20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche l’orario del<strong>la</strong> High Tech è strutturato<br />

diversamente rispetto a quello del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

secondaria tradizionale.<br />

Gli studenti <strong>la</strong>vorano con alcuni consulenti per<br />

sti<strong>la</strong>re piani di apprendimento personalizzati.<br />

Invece di partecipare a lezioni da 50 minuti, gli<br />

allievi suddividono <strong>la</strong> propria giornata sco<strong>la</strong>stica in<br />

due soli blocchi – <strong>la</strong> mattina e il pomeriggio - che<br />

consentono di approfondire corsi interdisciplinari.<br />

Durante il terzo anno trascorreranno molto del loro<br />

tempo fuori dall’edificio sco<strong>la</strong>stico, in stage,<br />

apprendendo, con buona probabilità, come si<br />

<strong>la</strong>vora in un’impresa ad alta tecnologia.<br />

“Il mio scopo è di rendere questa scuo<strong>la</strong><br />

secondaria un luogo di <strong>la</strong>voro altamente orientato<br />

ai risultati” dice Larry Rosenstock che si definisce<br />

CEO invece che preside.<br />

La High Tech può apparire un allontanamento<br />

radicale dal<strong>la</strong> tradizione ma,con <strong>la</strong> sua enfasi sul<strong>la</strong><br />

tecnologia,sul <strong>la</strong>voro in corsi individualizzati e sul<strong>la</strong><br />

profondità piuttosto che sull’ampiezza,può rive<strong>la</strong>rsi<br />

un valido progetto del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> del ventunesimo<br />

secolo.<br />

La High Tech - una “charter school”, finanziata<br />

pubblicamente ed aperta gratuitamente a<br />

studenti dell’intera San Diego - è so<strong>la</strong>mente uno<br />

dei molteplici tentativi sperimentali in corso per<br />

ristrutturare, dalle fondamenta, <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

secondaria.<br />

Tali sforzi sono portati avanti da docenti e business<br />

leader convinti che <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria sia <strong>la</strong><br />

parte più disfunzionale del sistema educativo<br />

americano: essi ritengono che debba essere<br />

radicalmente riorganizzata per preparare gli<br />

studenti al<strong>la</strong> New Economy,in cui,da un <strong>la</strong>to,le idee<br />

saranno <strong>la</strong> valuta di scambio e, dall’altro, <strong>la</strong><br />

L’ECOSISTEMA AZIENDALE<br />

tecnologia sarà fondamentale in quasi tutti i compiti<br />

e le mansioni.<br />

I riformatori stanno ripensando a tutto, dal<strong>la</strong><br />

dimensione degli edifici sco<strong>la</strong>stici odierni al<br />

curriculum di base: “c’è <strong>la</strong> necessità di un<br />

paradigma interamente nuovo” dice Richard W.<br />

Riley - Education Secretary.<br />

La maggior parte degli studenti che entrerà nel<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> secondaria nell’autunno del 2000 affronterà<br />

corsi ampissimi ma superficiali,esattamente come<br />

i loro genitori.Sebbene molte scuole,in partico<strong>la</strong>re<br />

nei quartieri residenziali, stiano facendo un buon<br />

<strong>la</strong>voro nel preparare i migliori e i più abili per il<br />

college,in molti altri casi il sistema fallisce: “<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

secondaria che tutti conosciamo e abbiamo<br />

amato negli anni Cinquanta semplicemente non<br />

funziona per una gran quantità dei ragazzi di oggi”<br />

sostiene Tony Wagner - condirettore del Change<br />

Leaadership Group al<strong>la</strong> Graduate School of<br />

Education di Harvard - aggiungendo che “ben <strong>la</strong><br />

metà dei diplomati <strong>la</strong>scia <strong>la</strong> secondaria<br />

completamente impreparata per un ulteriore<br />

apprendimento”.<br />

Un sistema sco<strong>la</strong>stico che “<strong>la</strong>scia indietro” metà<br />

dei suoi studenti poteva essere accettabile nell’Età<br />

Industriale ma non lo è per <strong>la</strong> nostra: “nel mercato<br />

del <strong>la</strong>voro di oggi necessitiamo di un risultato del<br />

100% sugli iscritti” sostiene Robert T. Jones -<br />

presidente e CEO del<strong>la</strong> National Alliance of<br />

Business.<br />

Per preparare gli allievi al<strong>la</strong> New Economy, i<br />

riformatori stanno chiedendo un percorso di studi,<br />

che impieghi Internet e <strong>la</strong> tecnologia per abituare<br />

i ragazzi a convivere in continuazione con le sfide<br />

intellettuali che affronteranno dopo il diploma, e<br />

in cui si dedichi molto più tempo a progetti di<br />

approfondimento, consentendo agli studenti di<br />

affrontare i problemi in team; c’è anche <strong>la</strong><br />

81<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!