20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ECOSISTEMA AZIENDALE<br />

Sono già stati fatti dei passi iniziali verso questo<br />

modello: ad esempio, a metà luglio del 2000, un<br />

gruppo privato - il Global Business Dialogue on<br />

Electronic Commerce - ha presentato ai capi delle<br />

nazioni più industrializzate del mondo - il G8 - un<br />

ampio quadro sul<strong>la</strong> politica economica e sociale<br />

nell’era digitale.Il suo rapporto affrontava numerose<br />

materie - dal<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazione al superamento<br />

del<strong>la</strong> “forbice digitale”, il divario economico<br />

causato dal<strong>la</strong> tecnologia - e costituirà le<br />

fondamenta per le iniziative tecnologiche dei G8<br />

degli anni a venire.<br />

E’necessario osservare attentamente questi tipi di<br />

partnership poiché nel ventunesimo secolo essi si<br />

diffonderanno ampiamente: dato l’incremento<br />

delle fusioni internazionali, le nazioni stanno<br />

col<strong>la</strong>borando con <strong>la</strong> comunità economica in modo<br />

88<br />

IL NUOVO ORDINE MONDIALE<br />

PER REGOLAMENTARE L’ECONOMIA GLOBALE<br />

SARÀ NECESSARIA<br />

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.<br />

DI SEGUITO VIENE ESPOSTA<br />

L’EVOLUZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE COMMERCIALE<br />

IN ALCUNE AREE FONDAMENTALI.<br />

TASSE: SU SCALA INTERNAZIONALE SCOMPARIRANNO I<br />

CONTRATTI SALARIALI; SARANNO GLI ACCORDI<br />

MULTINAZIONALI AD ASSICURARE CHE LE AZIENDE PAGHINO<br />

LE TASSE DOVUTE E CHE NON VENGANO TASSATE DUE VOLTE.<br />

FINANZA: SI DIFFONDERANNO SEMPRE PIÙ STANDARD<br />

CONTABILI MONDIALI.SONO GIÀ STATI MESSI IN ATTO SFORZI<br />

PER CREARE REGOLAMENTAZIONI BANCARIE GLOBALI SUL<br />

CAPITALE.<br />

PRIVACY: LA COMUNITÀ DEGLI AFFARI E I GOVERNI<br />

FORMERANNO DELLE PARTNERSHIP PER CREARE STANDARD<br />

MINIMI DI PRIVACY APPLICABILI ALLE TRANSAZIONI<br />

COMMERCIALI.<br />

ANTITRUST: I GOVERNI FIRMERANNO ACCORDI<br />

MULTILATERALI CHE DEFINISCANO LE PRASSI DI BUSINESS<br />

ACCETTABILI. IL NUOVO STANDARD GLOBALE SARÀ<br />

FINALIZZATO AD UNA MAGGIORE COMPETITIVITÀ.<br />

da stabilire regole standard per <strong>la</strong> revisione del<strong>la</strong><br />

legge antimonopolio.<br />

George Vradenburg - vicepresidente senior del<strong>la</strong><br />

AOL - sostiene che “le organizzazioni del settore<br />

privato [avranno] un’influenza molto più estesa sul<br />

governo mondiale”.<br />

NON-GOVERNO. Le partnership pubblico/privato<br />

stanno facendo un buon <strong>la</strong>voro nel costruire un<br />

ampio consenso,però sono troppo lente; si profi<strong>la</strong>,<br />

di conseguenza, un terzo modello per <strong>la</strong><br />

governabilità del ventunesimo secolo,chiamato <strong>la</strong><br />

“piazza del mercato” (‘market p<strong>la</strong>ce’). In esso le<br />

imprese sono autonome nello sviluppo di pratiche<br />

standard che divengono poi regole generalmente<br />

accettate, senza <strong>la</strong> necessità di riunioni e<br />

commissioni, re<strong>la</strong>zioni di avanzamento o trattative<br />

politiche.<br />

Tutto questo sta già accadendo nel tentativo di<br />

sviluppare standard internazionali che proteggano<br />

<strong>la</strong> proprietà intellettuale.<br />

Da circa un secolo vigono accordi internazionali<br />

formali per <strong>la</strong> sua protezione ma i governi spesso<br />

li ignorano. Così, ad esempio in nazioni come <strong>la</strong><br />

Cina, accade sempre più frequentemente che le<br />

aziende occidentali, che stanno facendo affari<br />

con quelle locali,definiscano <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del copyright<br />

nei singoli contratti, applicabili non in base alle<br />

leggi del posto ma ricorrendo all’arbitrato<br />

internazionale: se un numero sempre crescente di<br />

imprese concorda nel tute<strong>la</strong>re <strong>la</strong> proprietà<br />

intellettuale secondo questa modalità - nei contratti<br />

partico<strong>la</strong>ri ed individuali - tale pratica diventerà de<br />

facto lo standard mondiale.<br />

Quanto ci vorrà perché questo processo si realizzi?<br />

Molti decenni,se <strong>la</strong> storia ci può fare da guida,ma<br />

attenzione: se le aziende cercheranno <strong>la</strong><br />

semplificazione e <strong>la</strong> prevedibilità, le regole<br />

commerciali del ventunesimo secolo appariranno<br />

sempre più simili e famigliari, che si stiano facendo<br />

affari a Kua<strong>la</strong> Lumpur o a Kansas City.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!