20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA NUOVA LEADERSHIP<br />

Al contrario, un team di giovani consulenti<br />

americani di Monitor Group di Boston portò a<br />

termine il grosso del <strong>la</strong>voro in meno di due anni.<br />

Chi era il capo? Nessuno; “eravamo un team di pari<br />

grado” dice Joseph Babiec - coordinatore del<br />

progetto per Monitor - “non importava chi fosse<br />

stato di più a Bermuda. Io <strong>la</strong>voravo per te, poi tu<br />

<strong>la</strong>voravi per me. Probabilmente doveva essere<br />

molto frastornante per il cliente”.<br />

Frastornante ma gratificante. In breve tempo<br />

Monitor riuscì a far firmare gli accordi di <strong>la</strong>voro<br />

senza scioperi o costosi arbitrati, attrasse nuovi<br />

investimenti per gli hotel che <strong>la</strong>nguivano e guardò<br />

il numero dei clienti (crocieristi) aumentare senza<br />

precedenti.<br />

Come fece Monitor a conseguire risultati in così<br />

poco tempo da una struttura organizzativa<br />

apparentemente caotica?<br />

Il progetto Bermuda era un caso di studio di un<br />

movimento intellettuale che sta sconvolgendo le<br />

organizzazioni negli Stati Uniti, in Giappone e in<br />

Europa.<br />

Definito “management del<strong>la</strong> conoscenza”, <strong>la</strong> sua<br />

dottrina sostiene che le abilità umane, le<br />

competenze e i rapporti sono le risorse più preziose<br />

di un’impresa.<br />

Non di rado, tali risorse giacciono aggrovigliate<br />

nel<strong>la</strong> burocrazia manageriale e quando si presenta<br />

una <strong>nuova</strong> sfida,si fa avanti il manager non adatto,<br />

mentre il vero esperto neppure ne sente par<strong>la</strong>re.<br />

Per eliminare <strong>la</strong> burocrazia, imprese come Monitor<br />

contano su un nuovo tipo di dirigente - un direttore<br />

del<strong>la</strong> conoscenza [CKO] -, una persona che ha<br />

forte influenza nell’abbattere le gerarchie, dare<br />

libero sfogo al sapere e alle abilità dello staff ed<br />

incana<strong>la</strong>re questi beni in rete o sul Web.<br />

Nel caso di Monitor, il processo ha scatenato un<br />

fiume di servizi innovativi, incluso uno spin-off<br />

aziendale che si dedica a svolgere servizi di<br />

consulenza sul<strong>la</strong> competitività niente meno che ad<br />

intere nazioni.<br />

“E’ un modo di guardare a ciò che le persone<br />

sanno o hanno <strong>la</strong> necessità di sapere, a come<br />

usano il sapere,a come lo vendono”dice Lawrence<br />

Prusak - il guru del<strong>la</strong> conoscenza di IBM - “le imprese<br />

40<br />

“CHIEF<br />

OF<br />

KNOWLEDGE”<br />

nel futuro o capiranno questo messaggio o<br />

scompariranno”.<br />

AFFERRARE IL SAPERE. Le aziende si sono<br />

aggrappate al management del<strong>la</strong> conoscenza<br />

come ad un gommone di salvataggio.<br />

In una recente analisi del Conference Board su<br />

200 dirigenti di 158 grosse multinazionali, si rileva<br />

che l’80% ha affermato di avere già attuato progetti<br />

di management del<strong>la</strong> conoscenza in azienda e<br />

molti hanno già designato CKO o arruo<strong>la</strong>to<br />

consulenti del settore.<br />

Secondo International Data Corp. di Framingham<br />

(Massachusetts) nel 1999 i consulenti hanno<br />

guadagnato globalmente 1,8 bilioni di dol<strong>la</strong>ri per<br />

interventi professionali di gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

ed entro il 2003 <strong>la</strong> società stima che <strong>la</strong> cifra<br />

dovrebbe superare gli 8 bilioni di dol<strong>la</strong>ri, senza<br />

considerare i programmi re<strong>la</strong>tivi al settore di<br />

software-suite di e-business.<br />

I consulenti stessi stanno investendo capitali per<br />

riqualificarsi.<br />

KPMG ha speso ben più di 100 milioni di dol<strong>la</strong>ri in<br />

processi e sistemi informativi per riuscire a<br />

impadronirsi del<strong>la</strong> conoscenza dei propri esperti.<br />

McKinsey, Andersen, Boston Consulting e Scient di<br />

San Francisco - un’azienda in fase di avviamento<br />

di due anni - hanno impiegato alcuni dei database<br />

interni più sofisticati e costosi al mondo per sfruttare<br />

<strong>la</strong> possibilità del Web di attivare collegamenti<br />

ipertestuali nei documenti, nei casi di studio, nelle<br />

comunicazioni interne e nei notiziari,condividendo<br />

l’obiettivo di riuscire a cogliere al meglio il sapere,<br />

in modo che su esso si potesse poi far leva nell’intera<br />

organizzazione.<br />

Attuare tutto ciò sembra abbastanza semplice<br />

ma, come stanno scoprendo i manager del<strong>la</strong><br />

conoscenza, il processo implica modifiche<br />

comportamentali tanto profonde quanto quelle<br />

scatenate dal<strong>la</strong> psicoterapia nel<strong>la</strong> Vienna del finde-siècle.<br />

Il dilemma è: i progetti intellettuali ampi e complessi<br />

- ad esempio, <strong>la</strong> creazione di una rete di trading<br />

globale o il rivitalizzare un intero settore, come il<br />

turismo a Bermuda - dipendono dal<strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>borazione,però le grandi idee provengono da<br />

individui eccezionali che generalmente non sono<br />

portati al <strong>la</strong>voro in team.<br />

Frequentemente, i membri più ambiziosi dello staff<br />

- chiamiamoli “le aquile”- hanno pochi incentivi per<br />

condividere <strong>la</strong> competenza: “è difficile far vo<strong>la</strong>re<br />

le aquile in formazione” nota C.K. Praha<strong>la</strong>d,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!