20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cazioni e “profili” precisi, netti, incontrovertibili: <strong>la</strong> prima dovrà (must assoluto) essere veloce,<br />

diffusa, economicamente al<strong>la</strong> portata di (quasi) tutti; <strong>la</strong> seconda dovrà (altro must assoluto)<br />

diventare proteiforme, creativa, essere dotata di talento aziendale e di <strong>leadership</strong>, “zingara”<br />

del mondo.<br />

Infine <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> (secondaria e oltre) subirà un intenso e sostanziale processo di cambiamento,<br />

in taluni casi radicale, coinvolgendo sia il modo di trasmettere <strong>la</strong> conoscenza che il dove, che<br />

cosa e quando insegnare.<br />

Ma, allora, che accadrà nel breve a chi vuole resistere, costi quel che costi, all’innovazione, al<br />

progresso? A chi intende con tutte le sue forze “fermare le <strong>la</strong>ncette dell’orologio”? L’avverarsi<br />

di un sogno: leggere questo libro, convincersi a cambiare!<br />

Un altro tema trasversale che accompagna gran parte del<strong>la</strong> lettura di questo volume è<br />

rappresentato da figure professionali, mestieri aziendali, nuove professioni certamente non diffusi<br />

in Italia, che però esistono, nel senso che non poche aziende già li hanno introdotti. E questo<br />

è un segnale! Le denominazioni adottate possono far sorridere i soliti “noti” (vedi antea)<br />

o peggio possono far dire che anche loro li hanno con nomi diversi o che si tratta so<strong>la</strong>mente di<br />

banali etichette. Fate attenzione: dietro ad ogni denominazione ci sono capacità e abilità specifiche<br />

di enorme importanza per il futuro successo del business. E questo deve far riflettere! Se<br />

<strong>la</strong> denominazione del “contenitore” organizzativo deve evocare il corrispondente “contenuto”,<br />

provate a immaginare compiti, mansioni, ruoli di questi undici manager emergenti con quelli<br />

ben conosciuti dal<strong>la</strong> teoria e prassi burocratico-legale italiana (economo, direttore amministrativo,<br />

responsabile servizi tecnici, addetto commerciale, capo ufficio collegamenti, servizio<br />

informativo, ecc.) e fate <strong>la</strong> differenza:<br />

1. Chief of Customer Re<strong>la</strong>tionships – CCR – direttore rapporti con <strong>la</strong> cliente<strong>la</strong>;<br />

2. Chief Knowledge Officer – CKO – direttore del<strong>la</strong> conoscenza;<br />

3. Chief Web Officer – CWO – direttore del web (o “zar elettronico”);<br />

4. Chief Officer of Leadership – COL – direttore del<strong>la</strong> <strong>leadership</strong>;<br />

5. Chief Technology Officer – CTO – direttore del<strong>la</strong> tecnologia;<br />

6. Chief of Globalization – COG – direttore del<strong>la</strong> globalizzazione;<br />

7. Chief Communicator – CC – direttore del<strong>la</strong> comunicazione;<br />

8. Chief Risk Officer – CriO – direttore del<strong>la</strong> gestione del rischio;<br />

9. Chief Dealmaker – CD – direttore contratti;<br />

II

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!