20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ECOSISTEMA AZIENDALE<br />

EPIC/MRA - l’azienda di ricerche di mercato del<strong>la</strong><br />

Lansing (Michigan) - le schiere degli agenti<br />

indipendenti stanno crescendo - dal 22% del<strong>la</strong><br />

forza <strong>la</strong>voro nel 1998 al 26% nel 1999 - ed entro il<br />

2010 il 41% del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione attiva <strong>la</strong>vorerà su<br />

questa base contrattuale.<br />

Gli esperti delle carriere ritengono che, come gli<br />

attori e gli atleti, anche i dipendenti di talento - le<br />

“superstar” - avranno degli agenti-manager; si<br />

riuniranno in gruppi per gestire i progetti, per poi<br />

smobilitarsi una volta che il compito è terminato -<br />

una pratica già diffusa al<strong>la</strong> Silicon Valley.<br />

VOLTAGABBANE O EX-ALUNNI? Le vecchie abitudini<br />

non moriranno immediatamente o neanche<br />

completamente; però, le aziende manterranno<br />

sempre più i loro impiegati migliori all’interno,dando<br />

invece in outsourcing tutto il resto: l’unità video<br />

americana di Nokia Corp., ad esempio, è entrata<br />

sul mercato con solo cinque impiegati chiave<br />

mentre vendite, marketing, logistica e supporto<br />

tecnico sono stati dati in appalto.<br />

Il fatto che si faccia parte del personale aziendale<br />

non significa che non si pensi come un agente<br />

indipendente. Secondo il Dipartimento del Lavoro<br />

americano, un tipico trentaduenne ha già<br />

cambiato nove occupazioni e gli esperti predicono<br />

che nel<strong>la</strong> sua vita ne cambierà fino a venti.<br />

Diversamente da coloro che adottano una cultura<br />

firmaio<strong>la</strong>, tali <strong>la</strong>voratori indipendenti tratteranno<br />

costantemente con le proprie organizzazioni in<br />

modo da ottenere contratti migliori (nuovi progetti,<br />

giovedì a casa, un agosto sabbatico).<br />

Molti direttori delle risorse umane considerano gli<br />

agenti indipendenti dei nemici, ma non<br />

dovrebbero: “l’unico modo in cui i datori di <strong>la</strong>voro<br />

possono control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> crisi impiegatizia è<br />

abbandonare <strong>la</strong> vecchia idea di dipendente”<br />

avverte Bruce Tulgan - autore del libro Winning the<br />

Talent Wars, di imminente uscita nell’agosto del<br />

2000.<br />

Le imprese adotteranno una mentalità da “porta<br />

girevole”,nel<strong>la</strong> quale i precedenti “voltagabbana”<br />

verranno considerati “ex-alunni” o “boomerang”<br />

cui viene chiesto di ritornare - e saranno i benvenuti.<br />

In qualche modo, il modello dell’agente<br />

indipendente riporta indietro,all’età preindustriale.<br />

Thomas W. Malone - condirettore dell’Initiative on<br />

Inventing the Organizations of the 21st Century al<br />

64<br />

MIT - paragona l’economia e-<strong>la</strong>nce al tempo in cui<br />

fabbri e altri mercanti vendevano le proprie abilità<br />

nell’aia del vil<strong>la</strong>ggio: <strong>la</strong> differenza è che ora, nel<br />

mondo cab<strong>la</strong>to, esse possono essere<br />

commercializzate su sca<strong>la</strong> mondiale.<br />

Ma cosa accade, quindi, all’ambiente di <strong>la</strong>voro?<br />

“Il mondo degli agenti indipendenti potrebbe<br />

diventare molto solitario” afferma Malone,<br />

un’esistenza solipsistica marcatamente<br />

individualistica, senza nessuno che ti saluta in<br />

corridoio.<br />

So<strong>la</strong>mente per i programmatori e i venditori egli<br />

prevede <strong>la</strong> transizione verso organizzazioni simili<br />

al<strong>la</strong> Screen Actors Guild e al<strong>la</strong> Writers Guild: tali<br />

gruppi garantiranno un senso di comunità e<br />

identità,insieme ad assicurazioni sanitarie e ad altri<br />

benefit che una volta erano unicamente di<br />

responsabilità dell’azienda.<br />

Tuttavia - dice Malone - un’economia puramente<br />

e-<strong>la</strong>nce pone “il rischio reale che molte delle<br />

necessità umane non possano venir soddisfatte”.<br />

Oppure potrebbe significare esattamente<br />

l’opposto.Stephen Barley - co-direttore del Center<br />

for Work, Technology & Organization al<strong>la</strong> Stanford<br />

University - ha studiato gli impiegati a contratto<br />

che <strong>la</strong>vorano come ingegneri di software e di<br />

programmazione al<strong>la</strong> Silicon Valley. Sul<strong>la</strong> base dei<br />

risultati del<strong>la</strong> sua ricerca ha notato che <strong>la</strong> maggior<br />

parte di questi “zingari” preferisce lo stile di vita<br />

degli agenti indipendenti perché non sono vinco<strong>la</strong>ti<br />

dalle politiche aziendali, hanno maggiori<br />

opportunità di apprendimento e controllo del<br />

proprio tempo ed un trattamento economico<br />

migliore: “alcuni di questi ‘tipi’stanno guadagnando<br />

veramente bene”- dice Barley -,ottenendo dal 30%<br />

al 200% in più rispetto alle loro controparti<br />

appartenenti al personale aziendale.<br />

Naturalmente, se l’economia si guasta, gli agenti<br />

indipendenti potrebbero desiderare ardentemente<br />

proprio <strong>la</strong> sicurezza che ora stanno rifiutando<br />

oppure, invecchiando, si potrebbero stancare del<br />

trambusto e cercare progetti più stabili,<br />

riproponendo qualche aspetto del<strong>la</strong> vecchia<br />

mentalità firmaio<strong>la</strong>.<br />

Di certo,non ci sarà un ritorno ai “bozzoli”aziendali<br />

del secolo appena conclusosi,quelle occupazioni<br />

che ci si portava dal<strong>la</strong> cul<strong>la</strong> al<strong>la</strong> tomba.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!