20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e anche in casa; c) esclude il controllo rigido dei propri prodotti dal<strong>la</strong> sede centrale (come faceva<br />

<strong>la</strong> Coca Co<strong>la</strong> ad At<strong>la</strong>nta); d) ‘obbligherà’ le imprese a spostare le loro operations là ove c’è<br />

movimento (l’esempio Philips è da manuale); e) sta educando sempre più i manager ad essere<br />

in grado di afferrare al volo una grande idea in una parte del loro impero e farvi leva nel<br />

mondo; f) diffonderà <strong>la</strong> c.d. cross-pollination (es. <strong>la</strong> ST Microelectronics ha visto come i suoi<br />

manager sono riusciti ad escogitare in Malesia un modo per ridurre drasticamente il tempo di<br />

assemb<strong>la</strong>ggio di alcuni chip – da cinque giorni a cinque ore - e ora l’azienda ha intenzione di<br />

trasferire <strong>la</strong> medesima tecnica al suo impianto in Marocco).<br />

Da questo radicale ripensamento (di tutto su tutto) non risulta immune neppure una<br />

delle figure più carismatiche del<strong>la</strong> old economy: il direttore finanziario. Marcia Vickers nel<br />

quarto contributo intito<strong>la</strong>to “Basta contabili vecchio stile”, ridipinge il profilo di questo CFO<br />

per il ventunesimo secolo. Il suo must è: fare molto meglio le cose tradizionali e fare in modo<br />

eccellente le nuove cose. Vediamo più in dettaglio perché. Innanzitutto il CFO deve avere conoscenze<br />

manageriali globali, essere un partner strategico, un visionario, un abile comunicatore,<br />

uno che sa stipu<strong>la</strong>re contratti, un buon esperto di finanza, di IT e di gestione del rischio nell’immaginare<br />

tutto ciò che potrebbe andare male e nel trovare strategie per limitare questi pericoli.<br />

Il suo ruolo, quindi, continuerà ad espandersi richiedendo una serie di abilità che vanno<br />

ben oltre quelle che già possiede.<br />

I quattro assi nel<strong>la</strong> sua manica per il ventunesimo secolo sono: i) essere un ‘mago’ nell’analizzare<br />

le tendenze del<strong>la</strong> cliente<strong>la</strong> e le quote di mercato e nel negoziare l’acquisto di dozzine d’imprese;<br />

ii) aiutare a costruire nuovi business all’interno agendo come una banca di venture-capital,<br />

creare ed allestire incubatori e banche d’affari virtuali all’interno delle loro stesse imprese,<br />

iii) diventare catalizzatore del cambiamento, contribuendo a rimodel<strong>la</strong>re il modo in cui l’azienda<br />

crea valore. L’ultimo asso è, a nostro parere, il più “pesante”: <strong>la</strong> tecnologia sta sempre<br />

più rivoluzionando <strong>la</strong> gestione del rischio. Abbiamo quindi <strong>la</strong> necessità, sostiene l’autore, di un<br />

CFO che sappia quale tecnologia acquistare, quanto spendere e se aggiornar<strong>la</strong> o abbandonar<strong>la</strong><br />

per sistemi migliori. Ma allora da dove proviene questo CFO super eroe? Proviamo a<br />

costruirgli un curriculum ideale che potrebbe fin da ora completare:<br />

• avere una formazione più ampia di quanto oggi disponibile (marketing, IT,<br />

finanza, accounting, economia),<br />

• aver gestito un business o una divisione di una grande azienda,<br />

• aver <strong>la</strong>vorato a Wall Street, come analista di spicco, aver fatto il banchiere o il<br />

finanziere,<br />

• possedere una visione globale, aver vissuto in varie parti del mondo, avervi<br />

<strong>la</strong>vorato e aver fatto esperienza di culture finanziarie differenti,<br />

• aver energia quasi illimitata.<br />

VI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!