20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.<br />

L’ECONOMIA CREATIVA<br />

Oggi l’Economia Industriale sta cedendo il passo<br />

all’Economia Creativa e le aziende sono ad un<br />

altro bivio.Le caratteristiche che le resero ideali per<br />

il ventesimo secolo le potrebbero paralizzare nel<br />

ventunesimo, quindi dovranno cambiare<br />

drasticamente.La selezione darwiniana applicata<br />

al business quotidiano verrà vinta delle persone -<br />

e dalle organizzazioni - che si adatteranno con<br />

maggiore successo al nuovo mondo che si sta<br />

configurando.<br />

Questo Speciale Numero Doppio è un tentativo di<br />

scrutare il futuro per descrivere l’ “aspetto” e <strong>la</strong><br />

“portata” delle aziende del ventunesimo secolo,<br />

attingendo alle intuizioni dei CEO1 , delle banche<br />

d’affari,degli accademici,dei consulenti e,anche,<br />

di coloro che si trovano in prima linea negli uffici.<br />

Analizzeremo <strong>la</strong> gestione via Web,le caratteristiche<br />

dei nuovi luoghi di <strong>la</strong>voro aziendali, il bisogno di<br />

1 Questa carica equivale, nel mondo anglosassone,<br />

al nostro amministratore delegato o al direttore<br />

generale [NdT].<br />

2<br />

L’IMPERATIVO<br />

TECNOLOGICO<br />

La chiave di volta<br />

del<strong>la</strong> <strong>nuova</strong><br />

Economia Creativa<br />

sono le informazioni<br />

e le idee.<br />

Gli investimenti nel<br />

settore dell’IT<br />

dovrebbero<br />

continuare ad<br />

aumentare - e a<br />

mantenere viva <strong>la</strong><br />

recente tendenza<br />

produttiva.<br />

cercare assolutamente persone dotate di<br />

abbondante talento, l’ecosistema in cui vivranno<br />

le aziende, le mansioni del futuro e molto altro<br />

ancora. Il nostro scopo è stimo<strong>la</strong>re nei lettori delle<br />

intuizioni che potrebbero aiutare le loro stesse<br />

imprese ad avere successo nei decenni a venire.<br />

VALORE VIRTUALE. Iniziamo con l’aspetto più<br />

importante: il crescente potere delle idee.<br />

Ai tempi di Adam Smith <strong>la</strong> maggior parte delle<br />

persone <strong>la</strong>vorava in campagna nelle fattorie;<br />

successivamente il settore industriale divenne<br />

predominante.<br />

Le economie avanzate sono diventate così efficienti<br />

nel produrre cibo e beni fisici che <strong>la</strong> maggior parte<br />

del<strong>la</strong> forza <strong>la</strong>voro è stata riorientata nel fornire<br />

servizi o nel produrre beni immateriali - dati,software,<br />

notizie, intrattenimento, pubblicità e simili - come<br />

mostrano queste statistiche: dal 1960 <strong>la</strong> quota<br />

statunitense delle spese in conto capitale destinata<br />

all’Information Technology è più che triplicata,<br />

passando dal 10% al 35%; scienze come <strong>la</strong><br />

biotecnologia stanno avendo un boom; il Patent<br />

& Trademark Office statunitense concede il 70%<br />

di licenze in più - circa 170.000 nel 1999 - rispetto<br />

a solo un decennio fa.<br />

Le persone immettono sul mercato programmi per<br />

computer ed invenzioni,mentre le imprese sempre<br />

più snelle e leggere sfornano i sofà, i cereali per <strong>la</strong><br />

co<strong>la</strong>zione, i telefoni cellu<strong>la</strong>ri. Il contenuto fisico del<br />

prodotto interno lordo sembra svanire come il gatto<br />

di Cheshire2 di Lewis Carroll. Sebbene gli Stati Uniti<br />

vengano tuttora definiti come una nazione ad<br />

economia industriale, il Bureau of Labor Statistics<br />

stima che entro il 2005 <strong>la</strong> percentuale di impiegati<br />

nell’industria scenderà sotto il 20%,il livello più basso<br />

dal 1850, mentre <strong>la</strong> lunga stasi nel<strong>la</strong> crescita<br />

produttiva appare terminata. Se <strong>la</strong> produttività<br />

aumenta del 3% l’anno - sempre inferiore,<br />

comunque, rispetto al<strong>la</strong> sua attuale percentuale<br />

- il risultato medio per ora di <strong>la</strong>voro raddoppierà<br />

nel giro di 25 anni. Ciò determinerà una qualità<br />

del<strong>la</strong> vita più agiata.<br />

2 In Alice nel Paese delle Meraviglie Alice e <strong>la</strong> Regina<br />

Bianca ebbero ad un certo punto <strong>la</strong> visione di un<br />

gatto di Cheshire, sorridente nel cielo. Mentre esse<br />

lo osservavano, prima ne scomparve <strong>la</strong> coda, poi<br />

le zampe, poi l’intero corpo e il muso; solo il suo<br />

sorriso - senza <strong>la</strong>bbra, anch’esse dissoltesi - rimase<br />

visibile [NdT].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!