20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UFFICI CHE STIMOLANO LA<br />

CREATIVITA’<br />

In un’economia postindustriale e fondata<br />

sull’informazione - in cui l’innovazione diventa più<br />

preziosa del<strong>la</strong> produzione di massa - tutto ciò che<br />

è verticale diventa immediatamente orizzontale;<br />

nel “paesaggio degli affari”,le sedi direzionali stanno<br />

già ruzzo<strong>la</strong>ndo come le tessere nel gioco del<br />

domino.<br />

Thompson & Rose Architects spinge tale processo<br />

anche oltre.<br />

Se le idee sono <strong>la</strong> forza propulsiva del<strong>la</strong> New<br />

Economy, allora, lo scopo principale di qualsiasi<br />

struttura aziendale è di promuovere <strong>la</strong> creatività ed<br />

apportare innovazione - che insieme generano<br />

crescita, reddito e occupazione.<br />

E’ quindi l’umanesimo, non <strong>la</strong> tecnologia, che<br />

definirà l’azienda del ventunesimo secolo. Se <strong>la</strong><br />

tecnologia diviene così pervasiva, quasi<br />

onnipresente, saranno le necessità sociali<br />

dell’azienda a determinarne il successo o il<br />

fallimento.<br />

In un’epoca caratterizzata da persone che si<br />

affannano irrefrenabilmente ad usare i telefoni<br />

cellu<strong>la</strong>ri e a navigare in misura ossessiva in Rete,<br />

Charles Rose e Maryann Thompson adottano un<br />

approccio chiaramente meta-tecnologico.<br />

Essi ritengono che le migliori nuove idee nascano<br />

da rapporti sociali ed umani diretti, da tranquilli<br />

momenti di rive<strong>la</strong>zione privati e da fortunatissimi casi<br />

di collisione e collusione personale ed intellettuale.<br />

Quando <strong>la</strong> tecnologia rende virtuale qualsiasi<br />

azienda, l’unica giustificazione per utilizzare un<br />

immobile è dover soddisfare le necessità umane<br />

dell’organizzazione.<br />

Nel<strong>la</strong> loro architettura per l’ufficio del futuro ogni<br />

cosa è mutevole: nul<strong>la</strong> è fisso,neppure il rivestimento<br />

esterno, che muta al cambiare delle condizioni<br />

atmosferiche - dà ombra in estate e permette un<br />

maggiore riscaldamento so<strong>la</strong>re in inverno,<br />

convogliando luce naturale verso l’interno in tutte<br />

le stagioni.<br />

Saranno poi creati degli spazi volutamente sprovvisti<br />

di tecnologia in modo da rinforzare l’interazione<br />

sociale diretta; tali ambienti enfatizzeranno il<br />

contatto con il mondo: all’esterno ci saranno<br />

VISIONI ARCHITETTONICHE<br />

giardini per le riunioni, all’interno, pareti di<br />

membrana fibrosa sosterranno piante idroponiche<br />

che miglioreranno <strong>la</strong> qualità dell’aria e<br />

avvicineranno le persone ad un ambiente più<br />

naturale.<br />

Lo scopo dell’architettura umanistica del<br />

ventunesimo secolo è di promuovere innovazioni<br />

richieste dal mercato.<br />

NEL PROGETTO DI THOMPSON & ROSE<br />

SUSSISTONO ALCUNI ELEMENTI<br />

CARATTERISTICI.<br />

I GIARDINI SUL ROOFTOP OFFRONO UN RIFUGIO NATURALE<br />

PER INCONTRARSI, CHIACCHIERARE O TRASCORRERE DEL<br />

TEMPO IN SOLITUDINE.VI SI HA FACILE ACCESSO E CIÒ<br />

DOVREBBE RENDERE MENO NETTA LA DISTINZIONE FRA CIÒ<br />

CHE SI CONSIDERA “INTERNO” E CIÒ CHE SI CONSIDERA<br />

“ESTERNO”.<br />

LE SEDI AZIENDALI SI SVILUPPERANNO VERTICALMENTE E<br />

“STARANNO SOSPESE” SU ‘ZAMPE’ CHE SI INNALZANO<br />

DAI PARCHEGGI; NON SARANNO ELEMENTI CHE<br />

DIFFONDONO IL PAESAGGIO SUBURBANO SULL’ASSE<br />

ORIZZONTALE: GLI EDIFICI, INFATTI, POTRANNO ESSERE<br />

ANCORA ‘PIÙ NATURALI’ DELL’AMBIENTE IN CUI SI TROVANO.<br />

FAR SOCIALIZZARE SPONTANEAMENTE LE PERSONE È UN<br />

INGREDIENTE FONDAMENTALE DELLO SVILUPPO DI NUOVE<br />

IDEE ED INNOVAZIONI.LE AMPIE SCALINATE - UNO DEGLI<br />

ELEMENTI ARCHITETTONICI PIÙ TRADIZIONALI - SARANNO UN<br />

TOOL INTERATTIVO DEL FUTURO.<br />

L’AMBIENTE DI LAVORO PERSONALE E L’UFFICIO SARANNO<br />

RIUNITI IN UN SINGOLO ED UNIFICATO CONTINUUM; LE<br />

PARETI DIVERRANNO UN RICORDO DEL PASSATO.<br />

LE POSTAZIONI TRADIZIONALI SPARIRANNO E VERRANNO<br />

SOSTITUITE DA STRUTTURE MOBILI A ‘CONCHIGLIA’, LA<br />

CUI DISPOSIZIONE VERRÀ PERSONALIZZATA DA PASSWORD<br />

INDIVIDUALI NEL MOMENTO IN CUI I TEAM DI LAVORO SI<br />

FORMANO - O SI SMOBILITANO E I LORO MEMBRI<br />

‘MIGRANO’. TALI POSTAZIONI SARANNO IN GRADO DI<br />

FORNIRE PRIVACY O, AL CONTRARIO, DI RENDERSI<br />

‘TRASPARENTI’ PER SOBILLARE L’INTERAZIONE IN AMBIENTI<br />

DI LAVORO CONTINUAMENTE MUTEVOLI.<br />

57<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!