20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Già al<strong>la</strong> fine del ventesimo secolo,i business leader<br />

avevano però iniziato a chiedersi se questo ruolo<br />

avesse ancora significato: al<strong>la</strong> General Electric Co.<br />

l’ex dirigente Jack Welch aveva posto dei CEO<br />

al<strong>la</strong> guida di ogni unità operativa; alcune imprese<br />

avevano già soppresso il ruolo di COO a vantaggio<br />

di team che portassero a termine le strategie<br />

aziendali; “ci sono circostanze in cui il COO è<br />

so<strong>la</strong>mente uno strato di burocrazia extra che separa<br />

i CEO dai loro business” spiega James M. Citrin -<br />

managing director di Internet Global Practice nel<strong>la</strong><br />

società di consulenza direzionale Spencer Stuart.<br />

ULTIMO RANTOLO. Tale compito direzionale aveva<br />

goduto di una sorta di resurrezione al cambiare del<br />

secolo, quando giovani imprenditori in campo<br />

tecnologico assumevano non di rado esperti<br />

dirigenti per aiutare a diffondere un poco di ordine<br />

nelle proprie disordinate imprese: Peter M. Felix -<br />

presidente dell’Association of Executive Search<br />

Consultants - ricorda che gli imprenditori erano<br />

disperatamente al<strong>la</strong> ricerca di “un paio di mani<br />

sicure che gestissero le parti meno nobili<br />

dell’impresa”.<br />

Nonostante tutto, però, i dirigenti di prestigio<br />

richiedevano generalmente cariche più elevate -<br />

tipo CEO - per “salire a bordo”.<br />

Allo stesso tempo, i pezzi grossi delle imprese di<br />

maggiori dimensioni si convinsero che una so<strong>la</strong><br />

persona non poteva gestire operazioni sempre più<br />

complesse ed estese.<br />

Se i CEO si occupavano più intensamente<br />

dell’esterno, <strong>la</strong> pressione sui COO sarebbe salita e<br />

- sebbene nel passato <strong>la</strong> posizione fosse stata il<br />

primo passo verso cariche più prestigiose - era<br />

arduo ritenere il COO un CEO in addestramento,<br />

considerate le differenti abilità coinvolte.<br />

La velocità con cui si muoveva l’economia ne<br />

stava complicando poi ulteriormente <strong>la</strong> mansione.<br />

Come sostiene David A. Nadler - presidente di<br />

Mercer Delta Consulting LLC - “visto che le imprese<br />

gestiscono una serie assai differente di modelli di<br />

business,è difficile che confluiscano tutti nel<strong>la</strong> testa<br />

di una so<strong>la</strong> persona”; alcuni pensarono che<br />

aggiungere un altro livello manageriale avrebbe<br />

rallentato l’operatività.<br />

Presto, quindi, i corpi incominciarono ad<br />

accatastarsi. Invece di un Numero 2 che gestisse<br />

le operazioni,emersero team di management che<br />

LA NUOVA LEADERSHIP<br />

assunsero a tutto tondo il ruolo del COO: prendere<br />

decisioni che comportassero delle spese per i diversi<br />

business, ottimizzare <strong>la</strong> produzione ed attuare<br />

strategie che potevano cambiare<br />

quotidianamente.<br />

La consueta divisione dei compiti - secondo <strong>la</strong><br />

quale il direttore stringeva calorosamente le mani<br />

del pubblico mentre il COO si occupava delle<br />

operazioni quotidiane - si dimostrò artificiale: in<br />

una struttura fluida,entrambe le cariche dovevano<br />

coinvolgere abilità sia operative che re<strong>la</strong>zionali.<br />

Per certi versi,<strong>la</strong> carica del COO poteva sembrare<br />

un po’forzata sin dall’inizio; Yobie Benjamin - partner<br />

e membro eminente di Ernst & Young di San<br />

Francisco – osserva, tra l’altro, che tale posizione<br />

è stata un’aggiunta re<strong>la</strong>tivamente recente al<strong>la</strong><br />

gerarchia manageriale del ventesimo secolo,<br />

sottolineando che “<strong>la</strong> ‘Vision’ è importante però<br />

qualcuno deve mostrarmi il denaro”: questa<br />

necessità non è mai diminuita e l’approccio di<br />

team si è rive<strong>la</strong>to più efficace.<br />

Tra coloro che sono in lutto ci sono Robert F.Cotter<br />

“CHIEF<br />

OPERATING<br />

OFFICER”<br />

- COO del<strong>la</strong> Starwood Hotels & Resorts Worldwide<br />

Inc. nel ventesimo secolo - che si considerava “le<br />

braccia e le gambe del<strong>la</strong> Vision aziendale”espressa<br />

dal Presidente e CEO Barry S. Sternlicht.<br />

Cosa ha ucciso il COO? L’al<strong>la</strong>rgamento del<strong>la</strong><br />

responsabilità aziendale (“empowerment”): in una<br />

situazione di decentramento non sussisteva più <strong>la</strong><br />

necessità di continuare da soli.<br />

Le responsabilità del COO,però, sono ancora vive<br />

e vegete: un team operativo ha fatto voto di<br />

portare avanti il testimone delle sue mansioni da<br />

questo punto in poi.<br />

35<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!