20.05.2013 Views

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

la nuova leadership - Asam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.<br />

L’ECONOMIA CREATIVA<br />

CACCIA AL TALENTO. Tutto ciò diede ad un piccolo<br />

emergente immediata evidenza e benessere<br />

economico. Juno,ad esempio,vanta meno di 300<br />

impiegati diretti, tuttavia ha quasi 700 tecnici solo<br />

nel customer service, grazie alle sue alleanze: “se<br />

avessimo fatto tutto questo da soli, avremmo<br />

dovuto avere almeno 1.000 persone che<br />

<strong>la</strong>vorassero so<strong>la</strong>mente sul contenuto” stima Ardai.<br />

Cambiamenti così estesi nel<strong>la</strong> struttura tecnicoorganizzativa,comunque,porteranno<br />

solo a questa<br />

tappa nel viaggio verso <strong>la</strong> <strong>leadership</strong> del<br />

ventunesimo secolo; è quasi unanime, invece,<br />

l’accordo sul fatto che tutto dipenda ancora da<br />

quel preziosissimo bene, le persone con talento.<br />

Attrarre,coltivare e mantenere presso di sé queste<br />

persone sarà l’ingrediente indispensabile che<br />

creerà le idee, i prodotti e una crescita aziendale<br />

senza precedenti. Come sostiene il guru del<br />

management Gary Hamel, “siamo passati da<br />

un’economia delle mani ad un’economia delle<br />

teste. Perciò il prezzo dell’immaginazione, il<br />

sovrapprezzo per essa,crescerà”.In modo sempre<br />

più evidente le aziende avranno <strong>la</strong> necessità di<br />

perlustrare il mondo, al<strong>la</strong> ricerca del migliore<br />

capitale intellettuale,per poi creare degli ambienti<br />

stimo<strong>la</strong>nti che permettano alle stelle di bril<strong>la</strong>re.<br />

Poche organizzazioni hanno <strong>la</strong>vorato con più<br />

impegno o con maggiore creatività a tutto ciò,<br />

rispetto a Trilogy Software Inc., produttore di<br />

software per l’economia e per il commercio di<br />

Austin (Texas).<br />

Trilogy, un’impresa privata da più di 200 milioni di<br />

dol<strong>la</strong>ri di ricavi,dedica una straordinaria attenzione<br />

al reclutamento dei migliori ingegneri direttamente<br />

dai campus universitari. Il motto coniato per loro<br />

da Trilogy è il seguente: “invece di <strong>la</strong>vorare in<br />

un’organizzazione enorme,come Microsoft Corp.,<br />

in qualità di product manager, avreste un impatto<br />

maggiore al<strong>la</strong> Trilogy, guidando<strong>la</strong> al successivo<br />

livello di competizione”.<br />

Una volta assunti, i candidati frequentano un<br />

programma di training intensivo di tre mesi,<br />

chiamato dal co-fondatore e Presidente Joe<br />

Liemandt “Trilogy University”.Tutti i direttori generali<br />

si presentano per insegnare.“Nello stesso modo in<br />

cui le persone considerano i clienti, così noi<br />

consideriamo le nostre mansioni”, dice Liemandt,<br />

“chiediamo di rendere il <strong>la</strong>voro irresistibile per i<br />

nostri dipendenti.Se non si riesce a portare l’acciaio<br />

al<strong>la</strong> fabbrica, non viene prodotto nul<strong>la</strong>; se non si<br />

16<br />

portano le persone migliori nell’azienda, non si<br />

produce nul<strong>la</strong>.”<br />

INCUBATORE. Come azienda non quotata, Trilogy<br />

non può offrire diritti di opzione sulle azioni; però,<br />

offre <strong>la</strong> possibilità di creare e gestire nuovi business.<br />

Liemandt <strong>la</strong>ncia una sfida spaventosa ad ogni<br />

gruppo di neo-assunti che entra: in due anni gli<br />

studenti saranno responsabili del<strong>la</strong> creazione di<br />

almeno il 20% delle nuove vendite.“Essi considerano<br />

l’università come un’incubatrice di Ricerca e<br />

Sviluppo”, dice Noel M. Tichy - professore di<br />

management dell’University of Michigan -; Trilogy,<br />

ad esempio, ha messo in pista sei nuove imprese,<br />

inclusa una che sta vendendo automobili online<br />

per una cifra annuale di centinaia di milioni di<br />

dol<strong>la</strong>ri.<br />

Per assicurarsi di non perdere il contatto con i suoi<br />

impiegati, Liemandt usa <strong>la</strong> Rete per stabilire<br />

conversazioni faccia-a-faccia con loro. I 1.500<br />

dipendenti di Trilogy vanno online per leggere e<br />

rispondere ai requisiti del<strong>la</strong> mission aziendale dei<br />

direttori generali e periodicamente viene chiesto<br />

loro di valutare i manager online. “L’energia e<br />

l’adrenalina sono le ragioni per le quali le persone<br />

mettono in atto continui start-up”, dice Liemandt,<br />

“ma quando l’azienda diventa sempre più grande,<br />

le persone non si sentono più così coinvolte.Hanno<br />

<strong>la</strong> sensazione che qualcuno parli loro, invece di<br />

essere coinvolti in una col<strong>la</strong>borazione. La rete<br />

fornisce un aumento da 10 a 20 volte del livello di<br />

interazione che si può instaurare”.<br />

L’azienda del ventunesimo secolo avrà <strong>la</strong> necessità<br />

di disporre di una serie di nuove abilità, tutte da<br />

padroneggiare perché i leader ottengano il<br />

sopravvento competitivo.<br />

La globalizzazione ha aperto nuovi mercati; <strong>la</strong><br />

deregu<strong>la</strong>tion ha abbattuto i confini industriali; il<br />

capitale di rischio ha sovvenzionato migliaia di<br />

nuovi emergenti - tecnologicamente molto abili -<br />

che ora minacciano i “mandarini”; l’onnipresente<br />

Web ha incana<strong>la</strong>to il potenziale per realizzare<br />

notevoli guadagni nel<strong>la</strong> produttività, ma ha<br />

introdotto anche pressioni def<strong>la</strong>zionarie spaventose:<br />

nel ventunesimo secolo tutti questi elementi<br />

spingono a forte propulsione verso <strong>la</strong> creazione di<br />

nuovi modelli di business,modelli che non avranno<br />

assolutamente l’aspetto delle imprese che,<br />

nell’epoca appena trascorsa,apparivano in buona<br />

salute ed apparentemente invincibili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!