28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Addirittura nelle numerose lettere di Paolo la Madonna non esiste, e negli Atti degli Apostoli,<br />

nell’unica citazione in cui appare, figura come una buona madre di famiglia con numerosi figli:<br />

“Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con<br />

Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui.” 66 .<br />

Dunque la verginità di Maria si può dedurre soltanto dalle due natività inserite nei Vangeli secondo<br />

Matteo e Luca ma, a voler analizzare la questione in modo accurato, dobbiamo riconoscere che i<br />

due testi mostrano una certa scollatura tra le loro rispettive parte iniziali, riguardanti l’infanzia di<br />

Cristo, e le parti successive che, come i testi di Marco e Giovanni, iniziano col battesimo sul<br />

Giordano, quando Gesù è adulto. Per comodità chiamiamo queste seconde parti “ministeri della vita<br />

pubblica”. Sebbene le due natività, come vedremo, siano racconti del tutto diversi e inconciliabili,<br />

in esse Maria è una protagonista di spicco, mentre nei due ministeri della vita pubblica<br />

improvvisamente diventa evanescente, quasi una comparsa. E, soprattutto, scende dalla cornice<br />

idealizzata e spiritualizzata che la distingue, con tanto di verginità, e acquista caratteri di totale<br />

normalità, in quanto donna e madre, come negli altri Vangeli. Nel ministero di Matteo compare due<br />

volte, ed ha diversi figli e figlie:<br />

“Mentre egli parlava ancora alla folla, sua madre e i suoi fratelli, stando fuori in<br />

disparte, cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: “Ecco di fuori tua madre e i tuoi<br />

fratelli che vogliono parlarti”. Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: “Chi è<br />

mia madre e chi sono i miei fratelli?”. Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli<br />

disse: “Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; perché chiunque fa la volontà del Padre<br />

mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre”.” 67 ;<br />

“Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi<br />

fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle non sono tutte fra noi? Da<br />

dove gli vengono dunque tutte queste cose?”.” 68 .<br />

Nel ministero di Luca, Maria compare una volta sola, in un passo in cui, si faccia ben attenzione,<br />

non ha neanche un nome, ma ha figli:<br />

66 At I, 14<br />

67 Mt XII, 46-50<br />

68 Mt XIII, 55-56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!