28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giusto in virtù dei suoi meriti, fu il primo, dicono, ad occupare il trono episcopale della<br />

Chiesa di Gerusalemme.” 152 ;<br />

“Giacomo, fratello del Signore, succedette all'amministrazione della Chiesa insieme con<br />

gli apostoli. Dal tempo del Signore fino a noi, egli fu da tutti soprannominato il<br />

Giusto...” 153 .<br />

Confermando, tra l’altro, che questo fratello era uno degli apostoli, e che fu lui a succedere a Gesù<br />

nel primato sulla comunità e non, come si pensa spesso, Simon Pietro. Ci sono altri importanti passi<br />

di Eusebio, nei quali si parla di un altro fratello di Gesù, da cui possiamo ricavare informazioni<br />

significative:<br />

“Quando lo stesso Domiziano ordinò di sopprimere i discendenti di Davide, un’antica<br />

tradizione riferisce che alcuni eretici denunciarono anche quelli di Giuda, che era<br />

fratello carnale del Salvatore, come appartenenti alla stirpe di Davide e alla parentela<br />

del Cristo stesso” 154 ;<br />

“Egesippo riporta queste notizie, dicendo testualmente: “Della famiglia del Signore<br />

rimanevano ancora i nipoti di Giuda, detto fratello suo secondo la carne, i quali furono<br />

denunciati come appartenenti alla stirpe di Davide. L’evocatus li condusse davanti a<br />

Domiziano Cesare, poiché anch’egli, come Erode, temeva la venuta di Cristo”” 155 .<br />

Due sono gli aspetti che dobbiamo sottolineare. Il primo riguarda il fatto che questo Giuda era<br />

considerato fratello carnale di Gesù. Il secondo riguarda la questione dinastica, ovverosia<br />

l’appartenenza alla stirpe davidica come elemento turbativo dell’ordine pubblico romano.<br />

Evidentemente la persecuzione anticristiana messa in atto da questo imperatore non era mossa da<br />

un’ostilità pregiudiziale nei confronti della teologia, ma dal fatto che i cristiani erano conosciuti<br />

come i seguaci dell’ideale messianico degli ebrei, che così spesso e così gravemente avevano agito<br />

contro i romani, nel proposito di liberare la Palestina e restaurare la dinastia davidica sul trono di<br />

Gerusalemme. L’ostinazione messianista era arrivata sino a provocare la tragica guerra degli anni<br />

66/70 e la disfatta completa di Israele. Dopodiché i romani si auguravano bene che non dovessero<br />

risorgere i movimenti yahwisti, e tenevano ben d’occhio coloro che rivendicavano una discendenza<br />

152 Ivi II, 1, 2.<br />

153 Ivi II, 23, 4.<br />

154 Ivi III, 19.<br />

155 Ivi III, 20, 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!