28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cristo, aprì gli occhi e, chiamando a gran voce la madre, le chiese del pane … Questo<br />

fanciullo guarito è quello che nel Vangelo è chiamato Bartolomeo” 185 .<br />

“Questo ragazzo che percosse Gesù e dal quale uscì satana sotto forma di cane, era<br />

Giuda Iscariota che lo consegnò ai Giudei. E il lato percosso da Giuda è quello stesso<br />

nel quale i Giudei confissero la lancia” 186 .<br />

“Egli disse: “Va e succhia tutto il veleno che hai iniettato in questo ragazzo. Il serpente<br />

si avvicinò al ragazzo e succhiò tutto il suo veleno”. Poi il signore Gesù lo maledisse e<br />

subito scoppiò. Il ragazzo, invece, accarezzato dalla mano del signore Gesù, guarì. E<br />

avendo cominciato a piangere, il signore Gesù gli disse: “Non piangere, presto sarai<br />

mio discepolo”. Questo è Simone il cananeo del quale parla il Vangelo” 187 .<br />

Il Vangelo arabo ebbe grande diffusione e fu usato anche dai musulmani, si pensa addirittura che le<br />

sue versioni più antiche possano aver avuto influenza sulla genesi delle tradizioni coraniche relative<br />

a Gesù. Fu usato dai siri nestoriani, dai persiani, dagli egiziani copti e arabi.<br />

185 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore XXX, 2; Apocr. del N. T., op. cit.<br />

186 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore XXXV, 2; Apocr. del N. T., op. cit.<br />

187 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore XLII, 3-4; Apocr. del N. T., op. cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!