28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche a Zaccaria, in seguito alla nascita di Giovanni, Luca fa pronunciare un cantico di giubilo nel<br />

quale il neonato viene esplicitamente presentato come il precursore, colui che andrà “innanzi al<br />

Signore a preparargli le strade”, per annunciare al popolo l’imminenza della salvezza, grazie alla<br />

visita di “un sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte,<br />

e dirigere i nostri passi sulla via della pace”. In tutto e per tutto si configura la subordinazione di<br />

Giovanni a Gesù, come suo semplice araldo.<br />

In particolare l’evangelista intende precisare che il fanciullo crebbe e<br />

“visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele” 127 ,<br />

informazione che unitamente alle sue abitudini alimentari e alla pratica del rito battesimale ci<br />

fornisce solidi indizi per pensare che Giovanni fosse un affiliato della comunità essena degli asceti<br />

di Qumran, sulle rive del Mar morto. Si osservino i seguenti confronti fra la letteratura evangelica e<br />

i Manoscritti del Mar morto:<br />

E ancora:<br />

“Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si<br />

cibava di cavallette e miele selvatico” 128 ;<br />

“tutte le specie di cavallette saranno messe nel fuoco o nell’acqua mentre sono vive, tale<br />

è infatti l’ordine conforme alla loro natura” 129 .<br />

“Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione<br />

per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di<br />

uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri” 130 ;<br />

“…per andare nel deserto a preparare la via di lui, come sta scritto: nel deserto<br />

preparate la via, appianate nella steppa una strada per il nostro Dio” 131 .<br />

Il racconto vero e proprio della nascita di Gesù, nel Vangelo secondo Luca, occupa un breve spazio<br />

ed ha un carattere molto sintetico:<br />

127 Lc I, 80<br />

128 Mc I, 6<br />

129 Documento di Damasco.<br />

130 Lc III, 3-4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!