28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“e (Giuseppe) prese con sé la sua sposa, la quale, senza che egli la conoscesse, partorì<br />

un figlio, che egli chiamò Gesù” 70 ,<br />

“e (Giuseppe) prese la sua moglie con sé. E senza che l’abbia conosciuta, diede alla<br />

luce un figlio, e lo chiamò Gesù” 71 .<br />

Ma se leggiamo i testi latino e greco, troviamo ben altre parole, come:<br />

“Et non cognoscebat eam donec peperit filium suum primogenitum: et vocavit nomen<br />

eius Iesum” 72 ,<br />

la cui traduzione corretta è:<br />

“E (Giuseppe) non la conobbe finché ella non ebbe partorito il suo figlio primogenito, e<br />

gli dette nome Gesù” 73 .<br />

L’espressione “non la conobbe” significa, com’è uso nella letteratura biblica, “non ebbe con lei<br />

rapporto carnale”, ma l’elemento importante è costituito da quel “finché” che sembra voler limitare<br />

la mancanza del rapporto coniugale alla semplice generazione di Gesù e non di eventuali altri figli,<br />

come potrebbe essere avvalorato dal termine esplicito “primogenito” (ben presente anche nella<br />

versione greca: “prototokon”). I traduttori hanno letteralmente eliminato quella parola<br />

compromettente che, insieme alla successive citazioni di fratelli e sorelle, con tanto di nomi,<br />

contribuisce a rendere sempre più verosimile l’idea che Giuseppe e Maria abbiano avuto più di un<br />

figlio.<br />

Il racconto della fuga in Egitto è un’altra delle peculiarità della natività di Matteo, così come il<br />

drammatico episodio ad esso collegato: l’eliminazione fisica di tutti i bambini di Betlemme, dai due<br />

anni in giù:<br />

“Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe<br />

e gli disse: “Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là<br />

finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo”. Giuseppe,<br />

70 Vangelo e Atti degli Apostoli, versione ufficiale della CEI, Ed. Paoline, Roma, 1982.<br />

71 La Sacra Bibbia, traduzione dai testi originali, Ed. Paoline, Roma, 1964.<br />

72 Novum Testamentum Graece et Latine, Ist. Bibl. Pontificio, Roma, 1933; Mt I, 25.<br />

73 Mt I, 25.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!