28.05.2013 Views

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

preleva gratis copia pdf - Nostra Terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ed egli morì. Allora Giuseppe disse alla padrona Maria: “di qui in poi non lasciamolo<br />

più uscire di casa. Chiunque infatti lo contraria è colpito a morte”” 182 .<br />

Nel capitolo 7, quando si parla dei magi, è fatto esplicito riferimento ad una profezia di Zarathustra,<br />

confermando il collegamento fra le figure dei magi e la religiosità avestica iraniana:<br />

“Nato il signore Gesù in Betlemme di Giuda, al tempo di re Erode, ecco che dei magi<br />

vennero a Gerusalemme, come aveva predetto Zeradusht, portando seco dei doni, oro,<br />

incenso e mirra; lo adorarono e gli offrirono i loro doni” 183 .<br />

In particolare, il manoscritto laurenziano conservato a Firenze è più ampio su questo particolare, e<br />

afferma che Zarathustra aveva profetizzato che una vergine avrebbe generato un bimbo in Israele, il<br />

quale successivamente avrebbe dovuto sacrificarsi per il suo popolo, e che una stella sarebbe<br />

apparsa al momento della sua nascita per guidare i magi a Betlemme.<br />

Il Vangelo arabo narra di una curiosa tradizione relativa al prepuzio di Gesù bambino, collegato con<br />

l’ampolla di olio di nardo che sarebbe stata usata da Maria, sorella di Lazzaro, durante l’episodio<br />

dell’unzione di Betania:<br />

“Lo circoncisero dunque nella grotta: quella vecchia ebrea [che era stata chiamata da<br />

Giuseppe in aiuto al parto] prese questa membrana, secondo altri invece essa prese il<br />

cordone ombelicale, e lo mise in una ampolla di vecchio olio di nardo. Aveva un figlio<br />

profumiere e affidandogli quell’ampolla gli disse: guardati dal vendere quest’ampolla di<br />

olio di nardo, anche se per essa ti offrissero trecento denari. Questa è l’ampolla<br />

comprata da Maria peccatrice e versata sul capo e sui piedi del Signore nostro Gesù<br />

Cristo asciugati poi con i capelli del suo capo” 184 .<br />

Nello scritto sono fatti comparire ben tre futuri apostoli di Gesù, i quali beneficiano di qualche<br />

prodigio che li guarisce da una malattia, da un morso di serpente velenoso o da una possessione<br />

demoniaca:<br />

“Quando lo pose sul letto ove giaceva Cristo, era ormai morto alla vita e aveva chiuso<br />

gli occhi. Ma subito quel fanciullo fu colpito dal profumo delle vesti del signore Gesù<br />

182 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore XLIX, 1-2; Apocr. del N. T., op. cit.<br />

183 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore VII, 1; Apocr. del N. T., op. cit.<br />

184 Vangelo arabo dell’infanzia del Salvatore V, 1; Apocr. del N. T., op. cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!