29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-! 85<br />

perto , perseguitato , e preso tra Aversa e Capua , fu<br />

condotto prigione in fspagna , nè venne rimesso in liber-<br />

tà , se non verso la Fine dell' anno 1652.<br />

Tutto il Regno allora , per dove si era già <strong>di</strong>ffusa la<br />

se<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , ritornò <strong>alla</strong> primiera ubbi<strong>di</strong>enza non<br />

senza fatica ; e il novello Vice14 , trovata nella segrete-<br />

ria del Duca <strong>di</strong> Guisa gran copia <strong>di</strong> corrispondenza '<strong>di</strong><br />

chi non amava il governo Spagnuolo , stancò i trihiinali,<br />

le scuri, le forche con chi era rimaso, ven<strong>di</strong>cossi con<br />

ban<strong>di</strong> e confischi <strong>di</strong> chi era fuggito , <strong>di</strong> modo che <strong>di</strong>cea-<br />

si risorto in lui il crudelissimo Duca d' Alva.<br />

Quin<strong>di</strong> il Conte Agnate, non sazio ancora <strong>di</strong> tanto san-<br />

gue <strong>Napoli</strong>lano da lui sparso, per estinguere qualunque<br />

germe <strong>di</strong> vigoria in <strong>Napoli</strong> , condusse <strong>alla</strong> conquista <strong>di</strong><br />

Piombino e Portolongone il fiore dei Cavalieri e Soldati<br />

<strong>Napoli</strong>tani , e quivi esponendoli innanzi a tutti nei mag-<br />

giori pericoli , compì il loro macello. Così questo carne-<br />

fice trattava i <strong>Napoli</strong>tani , che militando sempre con gli<br />

Spagouoli, aveano contribuito principalmente alle vitto-<br />

rie dei loro Re, da Fer<strong>di</strong>'nando il Cattolico in poi.<br />

Nell' anno 1656. la peste desolò <strong>Napoli</strong> e gran parte<br />

del Regno. Nella sola Capitale perirono più <strong>di</strong> dugento<br />

ottanta cinque mila persone : altri <strong>di</strong>cono assai più. Co-<br />

mune credenza fu , che fosse stata procurata. Chi non<br />

trova altra via <strong>di</strong> governare gli uomini che <strong>di</strong>struggendo-<br />

li , mostra incapacità <strong>di</strong> governo, e inumanità da fiera.<br />

Da ultimo Filippo IV. Re <strong>di</strong> Spagna fini i suoi giorni<br />

il <strong>di</strong> 7 <strong>di</strong> Settembre 1665. Avea tutte le virtù per fare un<br />

buon governo ; e pure lo fece assai tristo per soverchio<br />

fidarsi dei Ministri , che attendendo solo ad arricchirsi ,<br />

trassero la Monarnchia Spapn uola a gran depressione. La-<br />

sciò erede e successore Carlo II. suo figlio <strong>di</strong> 4. anni<br />

rotto la tutela e Reggenza della Regina sua madre.<br />

della Vita <strong>di</strong> Filippo IY, XXYIII. Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

VITA DI CARLO If.<br />

PIGESIMONONO RE DI NAPOLI<br />

Muore Filippo IV il <strong>di</strong> 7 <strong>di</strong> settembre del 4665; e Carlo I1<br />

entra nel possesso del Regno, prendendone la Investi-<br />

tura da Papa Alessandro VIbnel1666.<br />

C<br />

Morto Filippo IV, gli successe erede e sbccessore Car-<br />

lo Ilsuo figliuolo <strong>di</strong> quattro anni sotto la tutela , e Reg-<br />

genza della Regina e Maria d'Austria sua madre sino all'età<br />

<strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci anni, secondo il testamento <strong>di</strong> Filippo, ed<br />

allora fu coronato Sovrano. Carlo fu il secondo <strong>di</strong> questo<br />

nome nella <strong>di</strong>nastia Austriaca <strong>di</strong> Spagna , in or<strong>di</strong>ne a<br />

Carlo V Imperatore, che si era detto Primo.<br />

Ma siccome Re Filippo l V lasciato avea sotto la Reggenza<br />

<strong>di</strong> una donna il successore d'*una così tenera età ,<br />

così fece credere ad alcuni, che dovesse suscitare nei Regni<br />

<strong>di</strong> Spagna allerazione <strong>di</strong> gran momento, agitati d<strong>alla</strong><br />

euerra del Portogallo, e mal sicuri della pace della Fran-<br />

3<br />

ci3 j e non essendosi veduta minoriià <strong>di</strong> Re così infante,<br />

da che questi Regni C. furon<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

dominati dagli Austriaci , nè<br />

reggenza <strong>di</strong> donna straniera, non si sapeva come il genio<br />

degli Spagnuoli fosse per soffi*irlo ; tanto più che Don<br />

Giovanni d'Austria non essendo sto to neppur nominato<br />

nel testamento , <strong>di</strong> mal grado to!lerava vita privata. Tut-<br />

tavia la niutazione del Regnante non cagionò romori, n4<br />

perturbazioni nei Regni,e molto meno in questo <strong>di</strong><strong>Napoli</strong>,<br />

<strong>di</strong> cui il Re, avutane in quest' anno 1666 la Investitura<br />

dal Pontefice Alessandro V11 ,ne commise il governo a Don<br />

YietroAntonio dTAragona.DurÒ la minoriti <strong>di</strong> Carlo I l sino<br />

ali' anno 4676, in cui egli prese con in<strong>di</strong>pendente dominio<br />

il governo dei suoi Regtii , allorche iitrovrindosi i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!