29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-3.4<br />

11 Re Tancre<strong>di</strong> da Palermo passò <strong>di</strong> nuovo in Puglia,<br />

ove a Termoli ragunò un parlamento coi suoi baroni, e per<br />

vie meglio assodar sul Trono+la sua Dinastia, <strong>di</strong>è per mo- i I<br />

I<br />

olie a Ruggie~.i suo primogenito Irene figliuola d' [sacco<br />

b<br />

Angelo lmperador dei Greci, e l'e coronarlo Re <strong>di</strong> Sicilia.<br />

Nello stesso tempo Arrigo VI. Imperadore entrava nel<br />

Regno, e riceveva <strong>alla</strong> sua ubbi<strong>di</strong>enza tutte le città che SOrio<br />

fino a <strong>Napoli</strong>, clie sola fece vigorosa resistenza; tirovan -<br />

dosi a <strong>di</strong>fenderlo il conte del17Acerra. Salerno ancora fu<br />

delle prime a darsi all' Imperadore- La stagion bollente,<br />

perniciosissima ai Tedeschi, mietè il suo esercito, nè perdonò<br />

ai Principi , fra i quali rriancarono <strong>di</strong> vita Ottone Duca<br />

<strong>di</strong> Boemia , e Filippo Arcivescovo <strong>di</strong> Colonia. Arrigo<br />

stesso ammalato, abbandonò l'asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, e si ritirò<br />

in Germania, lasciando l'Imperatrice Costanza in Salerno. i<br />

Al partir dell'lmperadore il Conte dell'Acerra usci tosto ' I<br />

con le sue truppe da <strong>Napoli</strong> , prese Capua , Aversa, Teano i<br />

e S. Germano con tutte le Terre della Ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Montecasi- i<br />

no. Per tali progressi,<br />

C sgomentato Riccordo Gon te <strong>di</strong> Fon- i<br />

<strong>di</strong>, si fuggì in Campagna <strong>di</strong> Roma. Tancre<strong>di</strong>; per gratificar l<br />

Afigerno che resegli servigi nella <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, donogli<br />

il Conitsdo <strong>di</strong> Fon<strong>di</strong>, che a Riccardo era stato confiscato. I<br />

Salernitani , per riacquistar la grazia <strong>di</strong> Tancre<strong>di</strong> , danno<br />

l<br />

in mano l'lrnperadrice, Tancre<strong>di</strong> la trattò con tutta onore- 1<br />

i<br />

volezza, e dopo un anno, ad istanza del Papa Celestino, la :<br />

i<br />

rimandò in Germania con generosi doni, ed in compagnia i<br />

<strong>di</strong> Egi<strong>di</strong>o Car<strong>di</strong>nal d'Aragona, a suo Marito. . t<br />

I fortunati avvenimenti <strong>di</strong> Tancre<strong>di</strong> , si cambiarono in<br />

lutto. Dopo il suo ritorno a Palermo , s' in'fermò Ruggieri<br />

suo figliuolo primogenito coronato già Re <strong>di</strong> Sicilia,dal quale,<br />

quando attendeva numerosa prole, con immatura mor- l<br />

1<br />

te, fugli involato nel fior degli anni. Una per<strong>di</strong>ta cotanto<br />

grave trafisse si amaramente l'animo del Re suo padre,&<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

35poco<br />

dopo, avendo fatto coronar Re Guglielmo 111. suo Secondogenito<br />

, erede più <strong>di</strong> sventure, che del Regno, infermò<br />

anch' egli per alto dolore della per<strong>di</strong>ta del Re Ruggie- :<br />

ri, cessò <strong>di</strong> vivere in Palermo l'anno 1193.F~ con pompose<br />

esequie nel Duomo sepolto nell'bvello stesso, ove era stato<br />

in prirnaseppellito il figliuolo Ruggieri.La Sicilia si riempì<br />

<strong>di</strong> pianto,ben prevedendo le funeste conseguenze <strong>di</strong> tali<br />

per<strong>di</strong>te, che non tardarono punto a seguire.<br />

Ebbe Tancre<strong>di</strong> <strong>di</strong> Sz'bilIa,figliuola <strong>di</strong> Roberto Conte del-<br />

17Acerra, fratello uterino <strong>di</strong> Ruggieri Sanseveri no fi;iiuolo<br />

d'i Trogisio Norrnanno, i due maschi <strong>di</strong> sopra accennati, ed<br />

alquante femmine, delle quali sopravvissero al Re solamente<br />

Albirnia e Mandonia , le quali col fratello Guglielmo e<br />

con la Madre Sibilla languirono lungo tempo in Germania,<br />

come appresso <strong>di</strong>remo;e secondo che rapporta Inveges,ebbene<br />

un'altra per nome Costanza,che fu moglie <strong>di</strong> Pietro,<br />

zio del Doge <strong>di</strong> Venezia.<br />

Il fine della vita <strong>di</strong> Tancre<strong>di</strong> I V Re <strong>di</strong> .iivapo1i<br />

Siegue la vita <strong>di</strong> Guglielmo terzo <strong>di</strong> questo nome,<br />

quinto Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> e Sicilia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!