29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mendo sempre d' inganno i sollevati. L3 Nobiltà e gli<br />

Ecclesiastici presero le armi contro la plebe. Un tal Giiiseppe<br />

da Lesi , tiradore <strong>di</strong> oro , gridando : Muoia il mal<br />

governo, la condusse all' srmaria regale , dove ciascun<br />

si provvide <strong>di</strong> armi ,.<strong>di</strong> polvere, e <strong>di</strong> ogni munizione da<br />

guerra. I torbi<strong>di</strong> si prolungarono. Il Vicerè morì <strong>di</strong> af-<br />

a<br />

fànno , per veder la sua condotta <strong>di</strong>sapprovata d<strong>alla</strong> Corte<br />

<strong>di</strong> Madrid. Destinato a quel governo il Car<strong>di</strong>nal Teo-<br />

doro Triuztlzio , personaggio <strong>di</strong> fermezza e <strong>di</strong> prudenza,<br />

come se tutto fosse tranquillo , sbarcò <strong>di</strong>rettamente a Pa-<br />

4<br />

lermo , e gridando al popolo , che I' accogliesse con in-<br />

cessanti acclamazioni, Pace e Libro nuovo , si <strong>di</strong>è ad e-<br />

sercitare 1' autorità con tal dolcezza e forza , che ri'sia-<br />

bili la quiete e 1' ubbi<strong>di</strong>enza tanto in Palermo, che in<br />

altre parti della Sicilia, dove si era <strong>di</strong>ramato quel fuoco.<br />

Più gravi e strepitose scene presenta la se<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

<strong>Napoli</strong>.<br />

A tanti <strong>di</strong>izii , che opprimevano questa Città , si sg-<br />

giunse la gabelia sopra le frutta : intollerabile aggravi0<br />

al basso popolo , clie nella state si pasce <strong>di</strong> pane e frutta.<br />

11 malcontento FU al colmo.<br />

Un tal Tornrnaso Aniello <strong>di</strong> Amalfi, giovane <strong>di</strong> 84 an-<br />

ni , <strong>di</strong> vivace ingegno , e pescivendolo <strong>di</strong> professione ,<br />

appellato comunemente Masaniello, a cui rodeva il cuo-<br />

re la fatta pochi giorni innanzi del pesce , clie<br />

introduceva in contrabbando : colta la occasione <strong>di</strong> una<br />

briga per la gabella detle frutta , sali sopra una tavola,<br />

e talmenre <strong>di</strong>pinse I' attuale intollerabile miseria della<br />

4 49eò<br />

a tutte le case , dove' si riscuoievano le gabelle della<br />

fdrina , carne , pesce , sale , olio , ed al~ri comestibili.<br />

Tanto esse , che i mobili tutti , fra quali ricche tappez-<br />

zerie , argenti , danari, e armi , furono abbandonati al-<br />

le fiamme , comandando Masaniello , che nulla si riser-<br />

basse.<br />

Gli anìrnutinati , cresciuti immensamente <strong>di</strong> numero,<br />

ruppero le carceri <strong>di</strong> San Giacomo degli Spagnuoli , e<br />

posero in libertà i prigioni : penetrarono per forza nel<br />

Palazzo del Vicerè, e riiesse.in fuga le guar<strong>di</strong>e Tedesche<br />

e Spagnuole, presero le loro alabarde, e scorsero per le<br />

camere. Il Vicerè gli ammansò promettendo <strong>di</strong> sgravar-<br />

li da tutte le gabelle. Poi fuggì ael Monistero <strong>di</strong> S. Lui-<br />

gi. I se<strong>di</strong>ziosi atterrarono la prima porta, e così fecero<br />

del *resto, allorc hè sopraggiunse il Car<strong>di</strong>nale Ascanio Fi-<br />

Iomarino Arcivescovo <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, e s'interpose per la con-<br />

cor<strong>di</strong>a. Il Vicerè abolì la sola gabella delle frutta e parte<br />

<strong>di</strong> quella della farina. l1 popolaccio infuriò ; e vedendo<br />

rinforzarsi <strong>di</strong> numerose guar<strong>di</strong>e il Castello Nuovo, corse<br />

a sonare a martello la campana grande del torrione del<br />

Carmine, e a provvedersi violentemente d'armi, ovunque<br />

sperava trovarne. S' impadronì della torre e rnonistero<br />

<strong>di</strong> San Lorenzo, donde trasse gran copia <strong>di</strong> armi da fuo-<br />

co, e se<strong>di</strong>ci pezzi <strong>di</strong> cannone. Per primo saggio <strong>di</strong> sua<br />

forza sbaragliò cinquecento Akmanni, e due compagnie<br />

d' Italiani, che venivano da Poezuoli. Gli ammu tinati fu-<br />

ron già in numero <strong>di</strong> cento cinquanta mila, e Masaniello<br />

fu <strong>di</strong>chiarato Capitan Generale del popolo. 11 Vicerè, clie<br />

povera gente , che fatta massa intorno a lui <strong>di</strong> circa due<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong><br />

scorse<br />

<strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

addensarsi un orrido temporale, mosse alcuoi delmila<br />

persone, fu acclamato per capo. All' istante or<strong>di</strong>nò,<br />

13. primaria Nobiltà a interporsi : questi per bene comuche<br />

si desse alle fiamme la baracca eretta in mezzo www.bnnonline.it<br />

al ne assunsero il <strong>di</strong>fficile impiego. Più <strong>di</strong> tutti si adoperò<br />

Mercato per gli,esattori <strong>di</strong> quella gabella , *i libri e i. mo-<br />

il Car<strong>di</strong>nal Aloma~ino. Si convenne dell'accordo: Il Vicebili<br />

; e prontamente venne ubbi<strong>di</strong>to. La stessa sorte toc- rè concedè un perdono generale ad ogni reato incorso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!