29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-1 1s<br />

Laàislao Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> ncl 1392 recossi a Roma, dove<br />

gli fuiaon fatli immensi onori. Domandb lo scoglimento<br />

del suo malrimotiio cori la Regina Costanza, e ne riporlo<br />

favorevole sentenza. Tornalo a Gaela, uszi per<br />

la prima volta in campagna con l' eserci to dei suoi Baroni,<br />

e riprese molle citlà. Fu avvelenalo in Capua ,<br />

e durò non poca fatica a salvar la vita.<br />

Gli affari <strong>di</strong> Lodoaico l1 in quel tempo givano dechinando<br />

nel Regiio <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, meiilre il Papa Ronifazio<br />

inipiegava oro e maneggi in favore del 1 Re La<strong>di</strong>slao.<br />

Lodovico 11, abbandonato a poco a poco dai Baroni suoi<br />

gart igiarii, ritornò nei suoi Stali <strong>di</strong> Provenza nell'anno<br />

1399, lasciando il Regno al competilore LadWao.<br />

Eu'el17 ottobre dell'anno 14.04 <strong>di</strong>& flne <strong>alla</strong> sua vita BonifaziolX.<br />

Tranne l'alterigia e la durezza <strong>di</strong> Urbano<br />

VI, tenne gli stessi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> far danaro, anzi li <strong>di</strong>lafò.<br />

A Bonifazio lX. successe nel Papato il Car<strong>di</strong>nale Cos-<br />

.@no dei Migliorati' da Solmona, il quale prese il nome <strong>di</strong><br />

Innoceiizio VII. Innanzi ancora la sua coronazione ebbero<br />

principio i suoi guai, che non hanno avuto mai fine..<br />

Causa princi pale,la prepotenza del Re La<strong>di</strong>slao, il quale<br />

superando il padre in ingratilu<strong>di</strong>ne, pagì, tanti benificii<br />

ricevuti d<strong>alla</strong> Santa Sede col tramar conho <strong>di</strong> quella.<br />

Forse egli a Roma con gran copia <strong>di</strong> armali, in appareiiza<br />

per <strong>di</strong>fendere il iiovello Papa dalle insolenze del<br />

popolo Romano , in reallà per aizzar questo vie maggiormente<br />

, e così rendersi necessario. Coi] tal pretesto<br />

mise sua guarnigione in castello Sant'Angelo. Fomentò<br />

tutti i torbi<strong>di</strong> contra del Papa, a segno che questi il<br />

<strong>di</strong>chiarò decaduto dal Regno, e privalo d'ogni privilegio.<br />

Inlanato si venne fra essi ad un accordo. Il Re rerestituì<br />

al Papa Castello Sanl'Angelo, e il Papa <strong>di</strong>chiarb<br />

il Re Confaloniere della Chiesa.<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

b<br />

-<br />

Poca appresso il Papa venne rapito d<strong>alla</strong> inorte.Per<br />

togliero lo scandalo dello Scisma, e ridare la pace<br />

<strong>alla</strong> Chiesa , lutti i Citta<strong>di</strong>ni in Roma a gara si obbli-<br />

garono cop giuramento e voto <strong>di</strong> rinunziare, chiunque<br />

<strong>di</strong> loro fosse eletto Papa, <strong>alla</strong> Pontificia <strong>di</strong>giiilà,sempre<br />

che 19Anlipapn facesse 'lo slesso, per <strong>di</strong>venir poi uni-<br />

tamenle con la fiizione contraria <strong>alla</strong> creazione <strong>di</strong> un<br />

Papa indubi lato. Venne eletto Angiolo Corrario, Vene-<br />

ziano, Car<strong>di</strong>nale e Patriarca <strong>di</strong> Costantinopoli, perso-<br />

naggio dotto, e santo, che assunse il nome <strong>di</strong> Grego-<br />

rio SII. Coronato Papa , non solo confermb il voto o<br />

laipromessa <strong>di</strong> promuovere a tutto potere la uniun<br />

della Chiesa, ma ne scrisse caldamente al19Antipapa e<br />

Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> lui. Tulte mere apparenze.<br />

La<strong>di</strong>slao intanto, per ingoiar gli Siati <strong>di</strong> Rainaundo del,<br />

Balzo, duca <strong>di</strong> Taranto già rnorto , e un gran tesoro<br />

che possedeva la Duchessa moglie <strong>di</strong> lui, ~ama <strong>di</strong> rara<br />

bellezza e <strong>di</strong> <strong>alla</strong> nobilià , e per non aver potuto conquis!ar<br />

con le armi quel principato , l'olteniie , sposandola<br />

in terze nozze (avea sposata in seconde nozze<br />

la sorella del Re <strong>di</strong> Cipri ).<br />

I due Pontefici, stimolati dai principi secolari e dai<br />

Car<strong>di</strong>nali, questi non po[endo più soffrirli, convocarono<br />

un Concilio a Pisci, a cui inlervennero benanciie quelli<br />

che prestavano ubbi<strong>di</strong>enza all'antipa pa. In jueslo Con-<br />

- cilio nel dì 5 giugno i409 furono <strong>di</strong>chiarati tanto Gregorio<br />

che Benedetto eretici, scomuiiicati , e deposti da<br />

ogni <strong>di</strong>gnilà ecclesiastica ; e nel dì 15 dello slesso mese<br />

elessero Papa Alessandro V.<br />

Durante questo avvicendar <strong>di</strong> as!uzie dei due Pontefici,<br />

La<strong>di</strong>slao Re <strong>Napoli</strong> s' impossessb con mano ar-<br />

mata <strong>di</strong> Roma e <strong>di</strong> molle citlà dello Slato Romano. Si<br />

crede per consenso <strong>di</strong> Papa Gregario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!