29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alità, amore delle lettere, e dei let tcra ti, protettori "de(!e ,<br />

scienze e delle ariti al par <strong>di</strong> Papa Nicolò V nel pro-<br />

muoverle in Italia con ogni maniera d' incoraggiament,~.<br />

Lasciò il Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> a D. Fer<strong>di</strong>nando o Ferrante<br />

suo figliuolo : gli altri Stati a Giocanni Re <strong>di</strong> Navarra<br />

suo fratello , erede della Sicilia.<br />

Egli morendo raccomandò al Duca <strong>di</strong> Calabria <strong>di</strong><br />

formar 13 sua corte <strong>di</strong> soli nazionali, <strong>di</strong> mandar via<br />

i Catalani e gli Aragonesi , che occupavano cariche<br />

nel Regno; <strong>di</strong> alleviare il popolo <strong>di</strong> tributi e gabelle,<br />

e <strong>di</strong> mantener sempre pace con le Repubbliche, e Prin-<br />

cipi d' Italia , e <strong>di</strong> tenersi sempre amici i Pontefici R6-<br />

rnani, dai qiisli <strong>di</strong>pende gran parte la conservazione,<br />

e la per<strong>di</strong>ta del Ragno.<br />

Questo Principe glorioso, oltre <strong>di</strong> averci lascia te tante<br />

illustri memorie , e tanti buoni Istituti , e nuove ri-<br />

forme, ci lasciò ancora molte buone Leggi. Stabilì<br />

molte Costituzioni , cominciando d<strong>alla</strong> erezione del Tri-<br />

bl; nule del Sacro Consiglio. I n' somma, per concludere ,<br />

nel suo volto gli riluceva una maestà gratissima , u-<br />

nita <strong>alla</strong> gravità dei costiirni , e <strong>di</strong> parole, e sempre<br />

era sccornpagnaio da scelte persone in armi , <strong>di</strong>gnità<br />

e sapere.; siccchè in tutte le sue parti ne scrissero tanti<br />

autori larghissime Storie.<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

O SIA FERTAKTE<br />

IVuore Alfinso d' Aragona n,el <strong>di</strong> 27 <strong>di</strong> giugno 4458.<br />

Lascia il Pbegno <strong>di</strong> Nopoli a D. Fer<strong>di</strong>nando o Rer-<br />

ranle, suo figliuolo naturale, ma legitlimato dai Papi,<br />

nel <strong>di</strong> seguente dei! medesimo anno 4458.<br />

Quanto gli ultimi anni <strong>di</strong> Alfonso furono placi<strong>di</strong> e<br />

sereni , altrettanto quelli <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando suo figliuolo<br />

furono pieni <strong>di</strong> turbolenze, e confusioni. Carlo, Principe<br />

cli Viana, il quale si trovava in-<strong>Napoli</strong>, per mezzo<br />

<strong>di</strong> molti Baroni Catalani e Siciliani , fece pratica coi<br />

<strong>Napoli</strong>tani perchè Io gridassero Re. Papa Callisto, on -<br />

de Lar cadere 15 Corona <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> in capo a qualclie<br />

suo nipote, nell'amore dei quali era perduto, rnouse<br />

cielo e terra contra Fer<strong>di</strong>nando. La morte in pcclii<br />

giorni se1 rapì.<br />

Successe <strong>alla</strong> Tiara Pontificia Enea Silvio Piccolomini<br />

, eh' era stato grande amico ed ammiratore <strong>di</strong> Alfonso<br />

, insigne Letterato e <strong>di</strong> rara destrezza iiegli affari.<br />

Ilrese il nome <strong>di</strong> Pio 11. Annullò questi gli atti<br />

del suo predecessore contra D. Fer<strong>di</strong>nando, e il fece<br />

coronare Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>; e così tutto rimase tranquillo<br />

da questa parte. DIa non del pari d<strong>alla</strong> parte dei Baroni<br />

, che ad istigazione <strong>di</strong> Callisto avevan già prese<br />

le armi contra Fer<strong>di</strong>nando. I più potenti tra costoro<br />

furono il Principe <strong>di</strong> Taranto , e il Duca <strong>di</strong> Sessa ,<br />

i qiiali insorsero 13 fazione Angioina contra <strong>di</strong> lui.<br />

Fer<strong>di</strong>nando fu siil punto <strong>di</strong> perdere il Regno, Isa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!