29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- i06<br />

tjico d'dngid , fi8alello <strong>di</strong> Carlo V Re <strong>di</strong> Francia detto<br />

il S~ggio,inlitolandolo Duca <strong>di</strong> Calabria. La morte <strong>di</strong><br />

questo Re Carlo, avvenuta nel settembre <strong>di</strong> questo aniio<br />

1380 , ritardò la venuta <strong>di</strong> Lodouico d7AngOd in <strong>Napoli</strong>,<br />

e fu la rovina della Regina Giovanna.<br />

Carlo detto della Pace , giurilo in Roma , Papa Ur-<br />

bano il creò Senatore <strong>di</strong> Roma, 1' investi del Regno<br />

<strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , e ai 2 <strong>di</strong> Giugno 1382 il coroiib solenne-<br />

mente <strong>di</strong> sua mano. Carlo da sua parte si obbligò a<br />

conferire il Principato <strong>di</strong> Ca pua a Fr8ancesco Prigna-<br />

sto nipote del Papa. Oltone, marito della Regina Gio-<br />

vanna , fece quanto poteva , e sapeva fare un valo-<br />

roso e sperimentato Capitano. La poca fede dei regnico-<br />

li rendè vana ogni resistenza.<br />

Frattanto il Re Carlo enti6 in <strong>Napoli</strong> per una por-<br />

ta apertagli da alcuni tra<strong>di</strong> tori nel dì 16 <strong>di</strong> Luglio :<br />

la Regina Giovanna con pessimo consiglio si chiuse<br />

in Caste1 Nuovo ,, il quale, sia per tra<strong>di</strong>mento, sia<br />

per balordaggine dei suoi ministri , trovò sfornito <strong>di</strong><br />

vettovaglia. Fu forzata a rendersi. I1 Duca Ottone ten-<br />

t+<strong>di</strong> liberarla, ma ferito nel combattimento fu fat-<br />

to prigione.<br />

Clemente VI, u<strong>di</strong>ta la prigionia della Regina Gio-<br />

vanna e la conquista del Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , ne <strong>di</strong>&<br />

1' Investitura a Lodouico Duca <strong>di</strong> Angiò , il quale si<br />

impossessò, ancora della Provenza. Questi si affrettò<br />

a liberar la sua Benefattrice, e calò& Italia con fio-<br />

rilissimo esercito e numerosa cavalleria,<br />

11 Re Carlo, noa polendo iudurre la Regina Giocanna<br />

a cedere in suo favore: il Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, e la<br />

Provenza , nel dì 12 <strong>di</strong> Maggio i382 la fece strango-<br />

lare con un* laccio <strong>di</strong> seta. Principessa che , al <strong>di</strong>r <strong>di</strong><br />

I%irtano Caracciolo, scrillore <strong>di</strong> gran senno e onoratez-<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

m<br />

107-<br />

za , tranne :la'morle data con sua conoscenza al.pri-<br />

rno marito Andrea, era giusta, saggia, e degna <strong>di</strong> lode.<br />

Visse 58 anni, e ne regnò 39. In lei si estinse la pri-<br />

ma lineab degli Angioini , che regnò per 116 anni.<br />

Fine della Vita della Regina Giovanna Prima, XIII.<br />

nel numero dei Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

VITA DI CARLO 111. D1 DURAZZO<br />

h<br />

DECIMO QUARTO RE DI NAPOLI<br />

Muore Giovanna prima , nel <strong>di</strong> 12 <strong>di</strong> Maggio M82, e<br />

rimane Carlo interamente possessore del Regno , del<br />

quale <strong>di</strong> già abea avuta la Investilura da Urbano VI.<br />

sino dall' Agosto del #8/.<br />

Carlo 111 (li questo' nome, detto <strong>di</strong> Durazzo, figliuolo<br />

<strong>di</strong> Luigi Dnca <strong>di</strong> Durazzo, fu nipote della morta<br />

Giovanna. Morto Lodovico Re <strong>di</strong> Ungheria e <strong>di</strong> Polonia<br />

, Principe <strong>di</strong> gloriosa memoria per pieti% e per<br />

memorabili imprese, lasciò solo due figliuole, &aria<br />

che ere<strong>di</strong>lb ,il regno, e perciò chiamossi il Re Maria,<br />

e Eduige , cui toccò il regno <strong>di</strong> Polonia. Carlo <strong>di</strong> Durazzo<br />

, che per.,generosiià del Re morto Lodovico si<br />

irovava possessore del Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , non lasciò<br />

<strong>di</strong> affacciar pretensioni a quelli due Regni ; ma per<br />

poco <strong>di</strong>ssimulò, trovandosi occupato d<strong>alla</strong> guerra col<br />

Duca <strong>di</strong> Angib. Era <strong>di</strong> già questi entrato nel Regno<br />

per la via <strong>di</strong> Abruzzo. Molle Città gli si dettero: mol-<br />

ti Baroni passarono d<strong>alla</strong> sua parte : e quin<strong>di</strong> nacque<br />

la fazione Angioina, che durò poi lungo tempo, e<br />

tenne <strong>di</strong>viso questo Regno.<br />

Praltanto conl7enne a Carlo <strong>di</strong> Durczzo riprender

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!