29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-108<br />

le armi per opporsi a Lodovico d9An,oib ; ma Albe-<br />

rigo da Barbiano suo generale, abile Capilano , sfug-<br />

gi <strong>di</strong> venire a batlaglia con Lodovico , r tirò a lun-<br />

go la guerra , e giunse a stancarlo , ed a privarlo <strong>di</strong><br />

viveri col suo esercito <strong>di</strong> cinquaiila mila uomini.<br />

Fierissima peste, che: avea già desolala 1' alta lia-<br />

lia , s' inlrodnsse nel Regno, e Ira iiifiuite<br />

,. vittime assalì<br />

i due Re competitori. Carlo, dopo lunga maluttia,<br />

risanb. Lodovico d' Angiò soccombelte in Rari nel<br />

<strong>di</strong> 10 <strong>di</strong> Ottobre 1384. Tramandò a Lodovico suo figliuolo<br />

<strong>di</strong> tenera e(A la Signoria <strong>di</strong> Provenza, e de-<br />

oli altri suoi Stali in Francia , e le sue ragioni sul<br />

23<br />

Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>. L' armata Angioiiia si <strong>di</strong>ssipò , re-<br />

standone una porzione sollo il comando <strong>di</strong> Raimondel-<br />

lo Orsino, valoroso conlinuator della guerra in que-<br />

sto turbatissimo Regnò.<br />

Nell' Ottobre dell' anno antecedente il Papa Urbano<br />

passb in <strong>Napoli</strong> per invigorir la guerra , e obbligare<br />

il Re Carlo all' osserveiiza delle promesse. Fu ricevu-<br />

to dal Clero e dal Popolo con grande solennità. e os-<br />

sequio. Il Re Carlo promise <strong>di</strong> conferire a Francesco<br />

Prignano suo nipote, soprannominato Bulillo, il Prin-<br />

cipalo <strong>di</strong> Capua , il Ducalo <strong>di</strong> Aanalfi , Kocera , Sca-<br />

Eato , e allre terre. Gli <strong>di</strong>& alloggio in Caste1 Nuovo,<br />

dove sotto specie <strong>di</strong> onore gli pose atiorno molti cor-<br />

pi <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, temendo dell' umore <strong>di</strong> lui. 11 Papa<br />

passb a Nocera , città <strong>di</strong> suo nipote, per essere più li-<br />

bero riei suoi maneggi <strong>di</strong> deporre Carlo. Questi spe-<br />

dì il Conte Aberico <strong>di</strong> Barbiano , gran Contestabile<br />

all' asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Nocera , e vennto alle marii coi fauto-<br />

ri <strong>di</strong> lui ; anzi fece prigione lo stesso iiipote , e man-<br />

dollo con buona scorta nel Caslello dell' Uovo. Urba-<br />

no 6werMiCa il Ro Carlo , e la Regina Margherita sua<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

i<br />

l<br />

l<br />

1<br />

I<br />

499moglie,<br />

e assoggetlb <strong>Napoli</strong> ali' in terdetlo e privo110 del<br />

Regno ; e fuggilo <strong>di</strong> Nocera in Salerno, sopra galee<br />

-<br />

genovesi, passb a Genova. Partilo il Papa, Nocera fu<br />

presa , e Butillo rimase in prigione.<br />

Il Re Carlo, liberato d<strong>alla</strong> presenza <strong>di</strong> Urbano, navigò<br />

verso i' Urigheria , dove regnava Ilfizria, come si<br />

<strong>di</strong>sse, moglie <strong>di</strong> Sigisniondo fratello <strong>di</strong> Venceslao Re<br />

dei Romani. Fu accolto d<strong>alla</strong> medesima con gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>moslranze <strong>di</strong> gioia. Per consenso della maggior Dar-<br />

te dei Baroni, che mal soffrivano <strong>di</strong> essere governa-<br />

ti da una donna , fu coronalo in Alba Reale Re <strong>di</strong><br />

Ungheria il <strong>di</strong> 2 <strong>di</strong> Febbraio 1386. Ma la Regina E-<br />

lisabelta , e Maria sua figliuola , coiioscendosi inferio-<br />

ri <strong>di</strong> forze , me<strong>di</strong>tarono 1' <strong>alla</strong> e segreta vendetla. In-<br />

vitarono a pranzo il Re Carlo , il quale subito pieno<br />

<strong>di</strong> confidenza , aiidb a ritrovarle ; ed entralo nella ea-<br />

rneia, ove esse siavano , si mise a sedere fra le due<br />

Regine,le quali fingendo <strong>di</strong> mostrargli una simulata lettera<br />

, entrò Nicolò con iscusa <strong>di</strong> volor iiìvilare il Re<br />

Carlo, e le Regine alle nozze d' una sua figliuola ,<br />

seco entrando aircorea Blasio sicario , il quale cacciandosi<br />

.<strong>di</strong> sotto uua spada Unghera , <strong>di</strong>6 sul capo del<br />

Ke Carlo uri colpo tale che , calandogli siiio agli<br />

occhi, il misero Re cadde tramorlilo sul suolo, e non<br />

guari dopo morì nel dì 24 <strong>di</strong> Febbraio 1386. Terribili<br />

rivoluzioni seguirono in quel Regno per cagion<br />

<strong>di</strong> questo assassinio. 11 Re Maria e la Regina Elisabella<br />

sua madre furono aspramente perseguitale , e<br />

tolta ariche la vita a questa ultima. Visse Carlo anni<br />

41 , e regnò poco più dì 4. anni<br />

Era Carlo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ocre statura , ma ben proporzionalo.<br />

Le doli dello spirito e del corpo, amatore <strong>di</strong><br />

lettere , e dei Letterati, liberale , ed affabile con tut-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!