29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8.4-<br />

4<br />

conquisia una parte. La Regina Coslanza sua moglie<br />

fu riconosciuta legitlima padrona della Sicilia , e 1' In-<br />

fante don Giacomo suo secondogenito , fu accettato per<br />

L successore <strong>di</strong> quella Corona ? giacchè egli vedeasi obbligafo<br />

a ritornare in Catalogna. Cagion del ritorno fu<br />

la <strong>di</strong>sfida <strong>di</strong> duello fatta dal Re Carlo (i1 Re Pietro, e<br />

da costui accettala.<br />

Si convenne dunque da ambe le parli con solenne<br />

promessa e giuramento, che. la pugna si farà dai due<br />

Re e da novantanove cavalieri eletti per ciascuna delle<br />

parti in Bordeaux <strong>di</strong> Guascogna, ottenutane pria licenza<br />

dal Re d' Inghilterra, padrone allora <strong>di</strong> quella<br />

città. 11 vincitore sarebbe ancora pacificamente padrone<br />

della Sicilia ; e chi mancasse <strong>alla</strong> promessa, verrebbe<br />

<strong>di</strong>chiarato infame , e privato del titolo <strong>di</strong> Re ,<br />

con altre gravissime pene. 11 dì T. <strong>di</strong> Giugno 1289 fu<br />

prescritto per questo insigne combattimento.<br />

Nel dì stabililo il Re Carlo fu a Bordeaux , e passeggiò<br />

il campo coi suoi arma ti : tramontò il Sole e il<br />

Re <strong>di</strong> Arngona non si lasciò vedere. Deluso il Re Carlo,<br />

pubblicò da per tutto un manifesto, in cui espose .<br />

la <strong>di</strong>slealità <strong>di</strong> Pietro e le pene da lui incorse. I1 Papa<br />

Rfartino IV. prese<strong>di</strong> qua molivo per aggravar le<br />

censure conlra l' Aragonese, <strong>di</strong>chiarandolo non solamenle<br />

ingiusto usurpalore del Regno <strong>di</strong> Sicilia , ma anche<br />

decaduto dai Regni <strong>di</strong> Aragona, Valenza , e Cataiogna,<br />

con conferirli a Carlo <strong>di</strong> Valois , secondoge-<br />

nito <strong>di</strong> Filippo Re <strong>di</strong> Francia, il quale poi riconoscerli<br />

in feudo , e prenderne la Investitura dal Romano<br />

Pontefice.<br />

In questo mentre il valentissimo ammiraglio Ruggieri<br />

<strong>di</strong> hria espugnò nel porto <strong>di</strong> Malta una flotliglia<br />

<strong>di</strong> venti galee provenzali , e nel golfo <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> altra<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

85 -<br />

vilroria più rilevante riportò , con far prigioniere<br />

L Card<br />

lo Priricipe <strong>di</strong> Salerno primogenilo del Re Carlo , e malia<br />

Baronia. Libero dalle carceri <strong>di</strong> Castellammare Beatrice<br />

sorella della Kegina Costanza , e altri prigioni,<br />

e con tulti essi e i prigionieri Francesi ritornò in Messina<br />

, dove fu accolto con in<strong>di</strong>cibile plauso. 11 Principe<br />

Carlo fu rinchiuso nel Castello <strong>di</strong> Mattagrifone.<br />

I1 Re Carlo, l' anno 2285 , mentre tutto affacendavasi<br />

la guerra in Sicilia , morì in Foggia nel dì 7 <strong>di</strong><br />

Gennaio Priiicipe pii1 allo a conquistar regni, che a<br />

reggerli.<br />

Giunta intanto in Sicilia la nuova della morte del<br />

Re Carlo , tutto quel Regno domalidò la morte <strong>di</strong> Carlo<br />

il Zoppo figliuolo del Re, morto in vendetta <strong>di</strong> quella<br />

<strong>di</strong> Manfre<strong>di</strong> e <strong>di</strong> Corra<strong>di</strong>no. La Regina Costanza e<br />

1' infante D. Giacomo con saggio consiglio e somma loro<br />

lode lo mandarono a1 Re Pictro in Catalogna per<br />

maggior sicurezza <strong>di</strong> lui. Azione veramente da gran<br />

Regina , la quale , a memoria d'uomini, sarà sempre<br />

encomia ta.<br />

Duranle la prigionia <strong>di</strong> Carlo il Zoppo, fu fatto Balio<br />

del Regno Roberto Conte <strong>di</strong> Artois, fratello del Re <strong>di</strong><br />

Francia con l'assistenza del Car<strong>di</strong>nale Legato Gherardo<br />

Bianco da Parma.<br />

L'Ammiraglio Ruggieri <strong>di</strong> Loria continub a far conquisti<br />

nella Puglia. Tiene <strong>di</strong>elro <strong>alla</strong> morte del Re Carlo<br />

quella <strong>di</strong> Marlino IV, ligio <strong>di</strong> esso Re, e che votò per<br />

lui 1' erario delle scomuniche. L'ultimo a terminare il<br />

dramma funesto fu il Re Pietro.<br />

Ricuperala appena Girona , chiude anch'egli la sua<br />

vila il dì 11. Novembre $285. Ed ecco dove andarono<br />

a terminare tante scomuniche, tante Crociate, e tanto<br />

sangue sparso per detronizzare gli Aragonesi. dlfonso,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!