29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-479<br />

e quivi morì il <strong>di</strong> 13 <strong>di</strong> Settembre dello stesso anno 4598.<br />

Visse anni 72, e fu reo<strong>di</strong> -<strong>Napoli</strong> per anni 45. Governo il<br />

nostro regno per mezzo <strong>di</strong> otto vicerè. A lui successe<br />

Filippo 111. SUO figlio.<br />

Morta la sua priina moglie , Maria , figlia del Re <strong>di</strong><br />

Portogallo , sposò egli in seconde nozze Maria d' Ingliilterra<br />

figliuola d' Arrigo Vll1,e per qiiesto matrimonio <strong>di</strong>venne<br />

Re d' Inghilterra. Non ebbe proleda questa seconda<br />

moglie, la quale mori nel 1558, e il regno l'u occiipato<br />

d' Ingliilterra da Elisabetta, altra figlia <strong>di</strong> Arrigci VIII.<br />

Sposò in terze nozze Elisabetta figlia <strong>di</strong> Arrigo 11.. Re <strong>di</strong><br />

Francia , e questa morì nel 1568 , lasciandogli due 6-<br />

gliuole. Finalmente ebbe per quarta moglie Donna Anna<br />

d' Austria, primogenita dell' Imperadore Massimiliano Il.<br />

suo cugino ; da costei che cessò <strong>di</strong> vivere nel 1580 , ebbe<br />

tre figli maschi ed una femina , dei quali il solo terzo<br />

genito chiamato Filippo,gl i soprav visse,e gli successe nel<br />

trono. Egli ingenuamente confessava al figlio in avvertirlo<br />

, aver lui inutilmente consumati più Milioni , nè altro<br />

averne ritratto, che il solo Regno <strong>di</strong> Portogallo, il quale<br />

riputava con la medesima facilià potersi perdere, con la<br />

quale fu perduta la speranza concepita dell'acquisto del<br />

Regno <strong>di</strong> Francia. Che per ben governare la Spagna attendesse<br />

a due cose, <strong>alla</strong> civile amministrazione per contenersi<br />

ben affetta la Nobiltà e l'or<strong>di</strong>ne Ecclesiastico, ed<br />

<strong>alla</strong> navigazione delle In<strong>di</strong>e; procurasse unione, e concor<strong>di</strong>a<br />

coi Principi vicini, poco fidando nei lontani. Fu egli<br />

d'iogegno elevato e sagace, Nell' ozio desideroso <strong>di</strong> affari:<br />

accurato nel trattarli, e dell'altrui calamità cercava trar.<br />

profitto; con le quali arti seppe conservare ed accresce-<br />

!?'i-'<br />

po crudeli per la morte del figlio , e della moglie. Delle<br />

quati cose tralascio ad altre slorie il racconto.<br />

Fine della Vita <strong>di</strong> Filippo II. XXVI Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

VITA DI FILIPPO 111.<br />

VIGESIMOSETTIMO RE DI NAPOLI<br />

Muore Filippo Pbnel <strong>di</strong> 43 settembre 4598, ed entra Fi-<br />

lippo III nel possesso del Regno, riceuendone la In~e-<br />

slitura dal Ponlefice Clemente VIZI nel <strong>di</strong> 9 <strong>di</strong> settem-<br />

bre del 4599.<br />

11 Regno <strong>di</strong> Filippo Il t paragonato con quello del padre<br />

e dell'Avolo, Tu molto breve, e per quel che riguarda<br />

al nostro Rearne fu vuoto <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> , e segnalati avvenimenti.<br />

Il padre innanzi <strong>di</strong> morire aveagli già rinunziato<br />

il governo <strong>di</strong> tutti gli stati. Principe fu egli quanto <strong>di</strong> singolare<br />

pietà, altrettanto <strong>di</strong>sa pplicato al governo. Nella<br />

Finndra però e nella Francia Contea successe 1' 1nfania<br />

Isabella, figli~ola pre<strong>di</strong>letta <strong>di</strong> Filippo Il, la quale le <strong>di</strong>è<br />

in dote all'Arciduca Alberto fratello dell' Imperatore Rodolfo<br />

Il. L'Arciduca, ch'era Car<strong>di</strong>nale, depose la porpora,<br />

e'la sposò. Filippo 11 I ebbe in moglie Margherita d'Austria,<br />

e da lei ebbe tre figli maschi e due femmine. Sotto<br />

<strong>di</strong> lui la Monarchia Spagnuola , <strong>di</strong>anzi sà potente e autorevole,<br />

incominciò a decadere , perchè abbandonata ai<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> Favoriti, <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> il primo dei quali il Duca <strong>di</strong> Lerma, poscia Carre<br />

ciò che il padre aveagli lasciato. Esperimentb www.bnnonline.it<br />

<strong>di</strong>nale, uomo assai malveduto d<strong>alla</strong> nazione. Va poi mago<br />

quanto<br />

gr,ande altrettanto varia , giormente declinando per tutto il corrente secolo 162 1.<br />

e <strong>di</strong>fformesè la iortuna. Sola-<br />

Visse 44 anni , regnandones23. Durante il suo Regno ,<br />

mente adombrb la gloria <strong>di</strong> questo Re h,ver usati atti lropmandò<br />

al governo <strong>di</strong> Nopoli quattro Vicerè, Gli successe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!