29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-i30<br />

Quest' ottimo Principe msncb <strong>di</strong> vila in età <strong>di</strong> 64<br />

anni , dopo averne regnalo 34.<br />

Fine della vita <strong>di</strong> Roberto XII. Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

VITA DI GIOVANNA I.<br />

DECIMO TERZO NEL NUMERO DEI RE DI NAPOLI.<br />

bluore *'~oberto nel <strong>di</strong> g6 Gennajo $343. Succede. sua<br />

filgiuola Giovanna I. nel Regno nell'anno stesso.<br />

Alla morte <strong>di</strong> Roberto incomincib 1' Illiade dei guai<br />

del Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>. Erede del Regno fu Giovanna sua<br />

nipote , già sposata con Andrea , fratello <strong>di</strong> Lodovico<br />

Ke <strong>di</strong> Ungheria ; Principessa <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci anni, e che non<br />

metteva freno alle sue giovanili inclinazioni. A lei so-<br />

la *,<br />

al marito , impose la corona il car<strong>di</strong>nale Al-<br />

non<br />

merico Legalo Pontificio. Una giovanetta Regina , la<br />

Corte <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> ripiena allora <strong>di</strong> Principi della Real<br />

Casa <strong>di</strong> Francia , appellati i Reali, ciascuno dei quali<br />

aspirava al Regno , o almeno al comando ; il Yrincipe<br />

Andrea ,senza senno , senza mo<strong>di</strong> gentili, nì? spoglio<br />

in tutto ancora dell' Ungarica barbarie ; insolenti i<br />

cortigiani Unghèri. Con questi elementi si previdero rovine<br />

, nè tardarono a venire.<br />

Giownno cominci6 a <strong>di</strong>samare il marito ; forse non<br />

I'amb mai ; n6 questi mai seppe guadaguarsi il cuore<br />

<strong>di</strong> quella. Carlo Duca <strong>di</strong> Dnrazzo sposò Maria sorella<br />

delta Regina Giovanna ; matrimonio <strong>di</strong> gravi conseguenze<br />

, che non tardarono a scoppiare.<br />

Andrea ottenne dal Papa Clemente V1 <strong>di</strong> esser coronato<br />

Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>. Questo affrettò il suo fine. Carlo<br />

che aspirava a quel Trono, conscio dei <strong>di</strong>samore del-<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

404la<br />

Regina pel marito, nella mezza notte del <strong>di</strong> 18 <strong>di</strong><br />

Settembre del 1345 , in Aversa , ove la Corte era a<br />

<strong>di</strong>porlo , 10 fè strozzare dai suoi complici, e poscia<br />

da una finestra getlar giù nel giar<strong>di</strong>no , come se colA<br />

fosse da si? stesso caduto.<br />

Grande strepito fece per tutto un si barbaro assassinio.<br />

La Regina , per evitare una sollevazione , permise,<br />

se ne formasse processo. Aspra giustizia fecesi <strong>di</strong><br />

alcuni , senza perb salire: a Carlo Duca <strong>di</strong> llurazzo ,<br />

creduto comunemente il macchinatore <strong>di</strong> tanla iniquità.<br />

La Regina cercò purgarsi del sospetto presso il Pnpa<br />

e presso il Re <strong>di</strong> Ungheria, ma noi] persuase alcuno.<br />

Ella, vedendosi poscia minacciata dal Re <strong>di</strong> Ungheria,<br />

sposò nel 20 <strong>di</strong> Agosto 1347 Luigi, principe<br />

<strong>di</strong> Taranto, suo congiunto, perchè figlio <strong>di</strong> Filippo<br />

fr-alvllo <strong>di</strong> Roherlo , senza chieder neppure la Pontificia<br />

<strong>di</strong>spensa.<br />

E perctiè il Re <strong>di</strong> Ungheria volea trarre inlega Lodouico<br />

Re <strong>di</strong> Sicilia , essa lo trasse a sè , cedendo ad<br />

ogni sua pretensione sopra quell'lsola a con<strong>di</strong>zione che<br />

Lodovico 'in occasion <strong>di</strong> giieiiVa mantener dovesse in<br />

servigio <strong>di</strong> lei quin<strong>di</strong>ci galee.<br />

Iri questo tempo successero varii cambiamenti nel<br />

Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

Lodooico Re d' Uiigheria venne con un esercito nel<br />

Regno, più per impossessarsene , che per ven<strong>di</strong>car la<br />

morte del fratello. La Regina Giovanna, e poi Luigi<br />

Priitcipe <strong>di</strong> Taranto suo marito, si salvarono in Proveriza.<br />

Lodovico s' impadroiiì del Regno senza trarre<br />

spada. Nel dì 11 <strong>di</strong> Gennaio 1348 arrivb ad Aversa.<br />

Colà tutta la Nobilià <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, affretlossi a fargli ri-<br />

verenza. 1 Reali si presentarono a lui con salvocon-<br />

dotto, pnrchh noii avessero tenuta mano all'assassiaio I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!