29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ruggieri duca <strong>di</strong> Puglia, cioè del primogenito del Re Riiga<br />

aieri ; e n',era ben degno , perchè <strong>di</strong> animo grande , e <strong>di</strong><br />

molte e belle qualira fornito , alle quali accoppiava un a-<br />

mor singolare alle lettere , e * la conoscenza delle scienze.<br />

.<br />

&fa1 corrispose a tanti meriti la fortuna,<br />

Era il Re Guglielmo , come scrive Riccardo da S. Ger-<br />

mano: Onore dei Nobili, fidanza degli amici, terrore dei<br />

31 nemici, vita del popolo, dei peregrini salute, e forbtezzs<br />

dei travagliati; il culto della Giustizia nel suo tempo fio-<br />

» riva; in ogni parte vi era pace e sicurtà; il viaridante<br />

,) non temeva le insi<strong>di</strong>e dei ladroni, nè il navigante il pe-<br />

31 ricolo dei Corsari. !n somma il compen<strong>di</strong>o dell'esernpla-<br />

3) re <strong>di</strong> tutte le buone doti si vede in lui come nel proprio<br />

3 suo nido ; ch'è tutto quello che <strong>di</strong>r si può <strong>di</strong> Lui. 1)<br />

Ebbe anche il Re Gu~lielmo 3 ai suoi servigi uno scelie-.<br />

rato ministro somigliante a quel Majone favorito del cattivo<br />

Guglielmo suo padre, ma senza però che pregiu<strong>di</strong>casse<br />

al suo nome. Chiamavoci costui Watleo; ed esercitava la<br />

carica <strong>di</strong> notaio <strong>di</strong> corte, uomo astutissimo, e della rnedesima<br />

scuola dell'altro. Ancora questi cercò <strong>di</strong> suscitare molo<br />

te ribellioni, ma sempre in vano, poichè il buon Guglielmo<br />

le superò tutte con la clemenza e perdono per lasciare 3<br />

posteri un vero esempio <strong>di</strong> chi risiede sul Trono.<br />

La fine della vita <strong>di</strong> Guglielmo il Buono<br />

Siegue la vita <strong>di</strong> Tancre<strong>di</strong>.<br />

~u&e<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

VITA DI TAh'CPiEDI<br />

QUARTO RE DI NAPOLI E SICILIA<br />

a<br />

Gugliehno il Buono nell'anno 1489, e Tancre<strong>di</strong><br />

prende possesso del Regno nel principio dell'an. 4490,<br />

Quanto la morte <strong>di</strong> Guglielmo il Malo, e i'innalzamento<br />

al Trono <strong>di</strong> Guglielmo il Buono pose in calma le turbolen-<br />

ze del Regno,'e degli animi dei suoi sud<strong>di</strong>ti, altrettanto la<br />

per<strong>di</strong>ta irreparabile <strong>di</strong> questo buono Guglielmo recò al<br />

medesimo molto <strong>di</strong> maggiori e pik fiere turbolenze.<br />

L'esser mancato Guglielrno senza lasciar <strong>di</strong> sè prole al-<br />

cuna, fece insorgere molti pretensori <strong>di</strong> questo Reame. An-<br />

corch'egli avesse <strong>di</strong>chiarata erede del Regno Costanza sua<br />

Zia, nulla<strong>di</strong>rneno i Siciliani abborrendo la dominazione d'Aro<br />

rigo, come <strong>di</strong> priiicipe straniero, cominciarono perciò a<br />

pensare <strong>di</strong> surrogare altri al soglio <strong>di</strong> quel reame, e a Tan-<br />

cre<strong>di</strong>, Con te <strong>di</strong> Lecce, si volsero ; onde <strong>di</strong>menticatisi tosto<br />

del giuramento <strong>di</strong> fedeltà fatto a Costanza, e ad Errigo, gri-<br />

darono questo p~ineipe per loro Sovrano. Appena fu cib<br />

inteso dal Papa Clemente III., tosto spedì a Tancre<strong>di</strong> la so-<br />

lita investitura, riuscendo a lui migliore che al reame <strong>di</strong><br />

Sicilia fosse succeduto Tancre<strong>di</strong>, che Errigo Rq <strong>di</strong> Gerrna-<br />

iiia, essendo favole quanto si è asserito da alcuni storici.<br />

Acclamato dunque Tancrecli con universale applauso a<br />

qiiesto rearne, fii coronato in Palermo con solenne cele-<br />

brità nel principio dell'anno 11 90.<br />

Nacque Tancre<strong>di</strong> illegi timo da Ruggieri duca <strong>di</strong> Pualia, 3<br />

figliuolo primogenito <strong>di</strong> Ruggieri il vecchio primo Re <strong>di</strong><br />

Sicilia, e da una figliuola <strong>di</strong> Roberto conte <strong>di</strong> Lecce, d<strong>alla</strong><br />

quale ebbe Ruggieri due lìgliuoli Tancre<strong>di</strong> e Guglielmo.<br />

-$<br />

Mancò poscia <strong>di</strong> vita Rugg ieri, dopo grave malattia.'*Il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!