29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

' menò seco il picco1 Ferrante, Duca <strong>di</strong> Calabria , il quale<br />

morì in Ispagna in duro carcere, ed anche il gran Capita-<br />

no Consalvo, ch' era stato Vicerè quattro anni in <strong>Napoli</strong>,<br />

nella cui grandezzs sospettò il Re che pel gran favore<br />

che si era acquistato nel Regno, un dì non ce 1' avesse<br />

usurpato; onde lasciò in suo luogo Don Giovanni <strong>di</strong> A-<br />

ragona, il quale governò per tre anni da Vicerè nel Re-<br />

gno per il Re Cattolico, e rese memorabile il suo nome<br />

per aver ripigliato ai Veneziani le città <strong>di</strong> 'frani, Mono-<br />

poli, Mola, Pelignano, Brin<strong>di</strong>si ed Otranto.<br />

Veleggiando dunque Fer<strong>di</strong>nando verso Gavona , ove da<br />

Lodovico Re <strong>di</strong> Francia era aspettato per impalmare<br />

Germana sua nipote, sve giunto , fu con festa dal Re ri-<br />

cevuto , e dai Signori Genovesi. Venuto il ,<strong>di</strong> delle reali<br />

nozze, il Re Cattolico sposò quella Principessa con piace-<br />

re <strong>di</strong> tutti. Nel banchetto nuziale il Re Lodovico avendo [<br />

veduto il gran Capitano Codsalvo , l'onorò molto , lodan-<br />

dolo per grae Guerriero, e volle che sedesse seco a mensa,<br />

il che, rieusaado Consslvo, fu dal Re Cattolico comanda-<br />

to che ubbi<strong>di</strong>sse il Re <strong>di</strong> Francia.<br />

Da ultimo, dopo pochi giorni, partì il Re Caltolico da<br />

Genova, e con reliciscima navigazione condusse in Ispa-<br />

gna la novella sua Sposa. Quivi arrivato , or<strong>di</strong>nò al gran<br />

Capitano <strong>di</strong> andarsene al suo Stato senza mai più ritorna-<br />

re<strong>alla</strong>sua Corte,se non chiamato. Questo celeberrimo ,<br />

guerriero, per servire il suo Re, calpestò il proprio ono-<br />

re. Egli morì quaranta giorni prima del Re Fer<strong>di</strong>nando.<br />

Questi poi visse anni 63, dopo averne regnato 41 nelle<br />

Spagne, e 44 in <strong>Napoli</strong>.<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

Fer<strong>di</strong>nando il Cattolico lasciò morendo 1' amministra* .<br />

zione della Castiglia al Car<strong>di</strong>nale Ximenes, il quale gover- .<br />

nò per due anni quel Reho con maravigliosa saggezza.<br />

In quel1' anno 1509 Ximenes, primo Ministro <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>-<br />

453-<br />

nundo il Cat tolico, conquistò in Africa la citti <strong>di</strong> Oran 9<br />

piazza importantissima, Bugia, Tripoli , costringendo ad<br />

esser tributarii della Spagna i corsari <strong>di</strong> Alaieri.<br />

3<br />

In quel tempo stesso Colombo, quell' uomo straor<strong>di</strong>na-<br />

rio, che per sola forza del suo ingegno scoverto avea un<br />

nuovo Mondo, calunniato dagli Spagnuoli, incatenato in-<br />

giustamente da Fer<strong>di</strong>nando il Cattolico, che pagb con<br />

tanta mostruosa ingratitu<strong>di</strong>ne i rilevanti servigi <strong>di</strong> lui ,<br />

morì a Vagliadolid il dì 20 <strong>di</strong> Maggio del 1506, negli a,n-<br />

ni sessantanove <strong>di</strong> sua e1i;dando or<strong>di</strong>ne, che insieme col<br />

suo corpo fossero sotterrate quelle catene, delle quali era<br />

ritornato carico nella Spagna.<br />

.Fine della Vita <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando il Cattolico XXIII. Re<br />

<strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

VITA DI GIOVANNA 111. DI QUESTO NOME<br />

XXIV NEL NUMERO DEI RE DI NAPOLI<br />

Muore Fer<strong>di</strong>nando i1 Cattolico nel <strong>di</strong> 23 dà Gennaio 45f5<br />

e succede in tutti i suoi Regni Giovanna sua figliuola,<br />

vedova <strong>di</strong> Filippo Arciduca d' Austria.<br />

Morto il Re Fer<strong>di</strong>nando il Cattolico nel dì 23 <strong>di</strong> Gennaio<br />

IB15,successe in tutti i suoi Stati Gioaanna sua fiB<br />

gliuola, vedova <strong>di</strong> Filippo Arciduca d'Austria, e Duca <strong>di</strong><br />

Bar, nonna, a ancora vivente il padre. Alla morte del padre<br />

il Re Cattolico, Giovanna fu acclamata nella Ci tth e nel<br />

Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> nello stesso giorno in cui pubblicossi la<br />

morte del padre. Era questa Regina <strong>di</strong> anni 35,donna <strong>di</strong><br />

vita esemplare, e tutta intenta a rendere la felicità dei<br />

suoi popoli; ma <strong>di</strong> debole saniti,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!