29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-2 I2<br />

timpano del frontispizio mirasi la siatun <strong>di</strong> Carlo, equestre,<br />

in bronzo.<br />

L' interno <strong>di</strong> quella Reggia , racchiude marmi preziosi<br />

, statue e <strong>di</strong>pinture dei più famosi scultori e pittori <strong>di</strong><br />

quella età : legni intagliati , lavori <strong>di</strong> stucco , cristalli ,<br />

vernici , pavimenti <strong>di</strong> marmo, <strong>di</strong> mosaico , e <strong>di</strong> altre o<br />

pietre o terre. E <strong>di</strong>rò in breve che quel solo e<strong>di</strong>fizio rappresenta<br />

l' ingegno <strong>di</strong> tutte le arti del suo tempo. Piazze<br />

o parchi., lo circordano per tre lati ; innanzi 31 quarto si<br />

stende giar<strong>di</strong>no vastissimo, magnifico per obelischi, statue,<br />

scale <strong>di</strong> marmo , fontane copiosissime e figurate.<br />

Un fiume cadente 3 precipizio, quin<strong>di</strong> a scaglioni , e in<br />

fine <strong>di</strong>latato in lago, é <strong>di</strong>sperso in ruscelli, si vede scendere<br />

da\ contrapposto monte ; il monte stesso è un giar<strong>di</strong>no<br />

a modo inglese , che accoppia alle grandezze veramente<br />

regiedell' arte i favori <strong>di</strong> tiepido clima , terra u-<br />

bertosa , primavera continua.<br />

L' acqua raccolta in fiume viene dal monte Taburno ,<br />

per acquidotto <strong>di</strong> 37 miglia traversando le montagne Tifatine<br />

e tre larghe valli; così che scorre per canali scava- I<br />

ti nel seno delle rupi , o sospesi sopra ponti altissimi e<br />

sal<strong>di</strong> ; il ponte nella valle. <strong>di</strong> Maddaloni , lungo 4 6 1 S pie<strong>di</strong><br />

sopra pilastri grossi 32 pie<strong>di</strong> per treor<strong>di</strong>ni arcati si<br />

innalza pie<strong>di</strong> 475. E perciò, se non parlassero le scolpite<br />

pietre e le memorie, quell' opera sarebbe creduta della<br />

grandezza e dell' ar<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Roma. Le acque <strong>di</strong> Caserta<br />

, dopo che hanno irrigato quelle terre , abbelliti gli I<br />

orti e la reggia , corrono coperte e si .congiungono alle 1<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

,. acque <strong>di</strong> Carmignano per venire in <strong>Napoli</strong>, copiose ai bi- I<br />

sogni <strong>di</strong> tanta Città.<br />

Annovero fra le opere più fortunate <strong>di</strong> Carlo gli scavi b<br />

a<br />

<strong>di</strong> Ercolano e <strong>di</strong> Pompei. Di Ercolano sono favolose leorigini<br />

, <strong>di</strong> Pompei oscure, due città della Campania flori-<br />

913-<br />

<strong>di</strong>ssime ai tempi <strong>di</strong> Tito Vespasiano, quando per tremen-<br />

da eruzione ( descritta dal giovine Plinio ) Ercolano fa<br />

coperta da lava, Pompei oppressa da vomitate ceneri e<br />

lapilli, poi sotterrate dalle materie che le acque a torren-<br />

te vi trasportarono; filrono però varie le cagioni , ma u-<br />

rla rovina in un giorno <strong>di</strong>sfece le due Città. Spenta con<br />

gli uomini viventi la memoria dei luoghi , si cercava in-<br />

darno dov' erano poste quelle moli superbe, così che dal-<br />

l'anno 79 dell' era <strong>di</strong> Cristo restò ignota la città <strong>di</strong> Erco-<br />

lano sino'al 1738 , quelle <strong>di</strong> Pompei sino al 1750.<br />

Fu casuale lo scoprimento, avvegnachè scavando poz-<br />

zi o fossi , traendone marmi finissimi e lavorati, e giun-<br />

gnendo in sotterranei, chiama ti allora caverne, poi co-<br />

nosciuti per fori , tempii e teatri , si dubitò che fossero in<br />

quei luoghi citià sepolte. Il Re <strong>di</strong>sse <strong>di</strong> pubblica ragione<br />

quelle rovine; e facendo in esse scavare, ne trasse tanta<br />

ricchezza <strong>di</strong> anticaglie, che oggi il Museo Borbonico è dei<br />

primi <strong>di</strong> Europa.<br />

Fra le varietà ercolanesi sono i papiri avvolti a rotolo,<br />

nei quali erano scritte dottrine qreche, incarbonati dal<br />

m<br />

volcano ; ma l' arte ha trovato modo <strong>di</strong> svolgere in piano<br />

quelle carte , e leggere in alcuna parte lo scritto. Pompei<br />

coperta <strong>di</strong> terre vegetabili e <strong>di</strong> lapillo , si andava larga-<br />

mente scoprendo , e ce uscivano cose preziose <strong>di</strong> antico.<br />

Carlo, che spesso vi assisteva , vide una volta un globo<br />

<strong>di</strong> forma ovale (lapilli e ceneri addensati ) , duro come<br />

pietra , e <strong>di</strong> peso maggiore delle apparenti materie che<br />

lo componevano. Lavorò Egli stesso parecchi giorni ad<br />

aprirlo, traendone monete <strong>di</strong> vario metallo ; ed in fine ,<br />

quasi centro del globo, un anello d' oro, figurato <strong>di</strong> maschere,che,<br />

in mercede della durata fatica, si poseal <strong>di</strong>to.<br />

Non è della presente istoria descrivere le cose mirabili<br />

delle due città : altri scritti <strong>di</strong>mostrano quanto abbiamo<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!