29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-229<br />

ta da l10 Sposo , ricambiarono gli atti e i segni <strong>di</strong> rive-<br />

renza e <strong>di</strong> affetto. La Reggia <strong>di</strong> Casertaprima gli acco!se,<br />

P<br />

i passarono a <strong>Napoli</strong> privatamente il 19 dello stesso<br />

mese, e con pompa regale i1 92. Le feste e la gioia nella<br />

città e nella Casa durarono parecchi mesi, inchinandovi<br />

per go<strong>di</strong>mento il Re , per fasto la Regina , per servitù la<br />

Corte, e per ispettacoli e guadagni la plebe.<br />

La Regina, benchè non finisse ancora i se<strong>di</strong>ci anni, a-<br />

veva senno maturo; e poicliè bella, ingegnosa , auguratrice<br />

<strong>di</strong> prosperità al Regno , attraeva gli sguar<strong>di</strong> e le<br />

speranze dei soggetti. 11 Fratello <strong>di</strong> Lei Pietro Leopoldo<br />

Gran Duca <strong>di</strong> Toscana l'avea seguita a <strong>Napoli</strong> per le nozze,<br />

e I' anno appresso vi giunse l'altro fratello Giuseppe,<br />

Imperadore, i quali, nei <strong>di</strong>scorsi coi più dotti personaggi<br />

del Regno, palesavano il proponimento <strong>di</strong> riformare i loro<br />

Stati. Così clie a noi tutta la Prole <strong>di</strong> Maria Teresa<br />

r<br />

parve famiglia <strong>di</strong> filosofi porteoti mandati da Dio a ristorare<br />

1' umanità.<br />

Morto in quell' anno 1769 Clemente XIII, ascese al Papato<br />

Fra Lorenzo Ganganelli col nome <strong>di</strong> Clemente SIV.<br />

11 quale, ammaestrato dai travagli del predecessore , voglioso<br />

<strong>di</strong> quiete, propose accomodamenti ai Sovrani a<strong>di</strong>rati;<br />

e questi per la mansuetu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Lui e i profferti pee<br />

gni <strong>di</strong> amicizia, deponendo lo sdegno, accettarono i Nun-<br />

.zii, mandarono Ambasciatori , restituirono gli occupati<br />

ldominii.<br />

L'or<strong>di</strong>ne dei tempi mi ba condotto all' anno 1753,<br />

quando,tremuoto violentissimo abbattè m01 te città, scomm<br />

pose molti terreni della Calabria e della Sicilia, con uccim<br />

sioni <strong>di</strong> uomini e greggi , e universale spavento nei due<br />

Regni, della quale sventura ini rimango farne il doloroso<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

?-accontu. Fu provvisto al soccorso <strong>di</strong> quei popoli. Vesti, p<br />

vettovaglie, danari , me<strong>di</strong>ci , artefici, architetti ; e poi<br />

)<br />

&M "O3 -<br />

dotti accademici, e archeologi, e pittori , rappresentante<br />

il priacipato il maresciallo <strong>di</strong> campo Francesco Pignatelli.<br />

Nei primi giorni dell' anno 1784 venne in <strong>Napoli</strong>$ sotto<br />

nome privato, I' Imperadore Giuseppe I[., il quale, rifiutati<br />

gli onori debiti 31 grado, e le feste che la Reggia<br />

preparava , <strong>di</strong>mandò chi gli fosse guida e maestro ad osservare<br />

le cose notabili della Citlà: d<strong>alla</strong> Regina ebbe Luigi<br />

Serio, cultore delle Lettere, dotto, ameno, eloquente.<br />

Giuseppe bramò visitare le recenti rovine delle Caiiibsie,<br />

ma lo ritennero i <strong>di</strong>sagi del cammino, la stagione del verno,<br />

e 'l mancar <strong>di</strong> strade regie e buooe. Rivide quei Na-<br />

politani ( più conti per sapienza e per civile virtù) i quali<br />

altra vol~a avea conosciuti; Ei si parti , lasciando fama<br />

egregia e santa.<br />

Nel 1790. due figliuole del Re , Maria Teresa e Luigia<br />

Amalia, erano pervenute ad eti da marito ; ed il figliuolo<br />

erede Francesco , avea do<strong>di</strong>ci anni , allorchè la Casa pen-<br />

sava <strong>di</strong> annodare con tre mstrimonii nuove parentele ,<br />

strinse per tre legami una sola amicizia; maritando le due<br />

Principesse a due Arciduchi Austr-iaci , cioè Francesco e<br />

Fer<strong>di</strong>nando, e 1'Arciduchessa Maria Clementina <strong>di</strong> quella<br />

Casa ai Principe Francesco <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>. Ma intervenne la<br />

inorte acerba <strong>di</strong> Giuseppe Il.<br />

Succedutogli Leopoldo, Gran-Duca, il suo primo figlio<br />

Francesco restò in Vienna speranza dell'lrnpero, e Fer<strong>di</strong>-<br />

nando , secondo nato , venne in Toscana gran-duca. Mi-<br />

gliorate perciò le sorti delle due Spose Principesse, fu-<br />

rono gli apparecchi accelarati; e nell' anno medesimo<br />

1790 i Sovrani <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> con le Figlie. andarono a Vienna,<br />

dove si celebrarono i due Sponsali; e si fermò il terzo,<br />

aspettando nei due Sposi la maturità degli anni. La<br />

Regina fu paga <strong>di</strong> quei più stretti legami con la suacasa;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!