29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spagna. Fer<strong>di</strong>nando VII. lasciò mor*endo il Regao a I hria. Sua One hinesta il <strong>di</strong> i3 ottobre 1815. Ritorno<br />

Isabella sua primogenita. Guerra civile tra il Principe<br />

Don Carlo fratello del Re Fer<strong>di</strong>nando , pretendente al<br />

Trono,e il Governo. Don Carlos vinto e scacciato <strong>di</strong> Spagna.<br />

Costituzione delle Cortes, Reggenza <strong>di</strong> Espartero,<br />

Dissenzioni con la Santa Sede. Espartero espu!~.<br />

Zsabel-<br />

la <strong>di</strong>chirata meggiore Bi età dalle Cortes. Ritorno in Ispagaa<br />

<strong>di</strong> Maria Cristina,<br />

Piemonle. Insurrezione Costituzionale repressa. Regna<br />

il Principe Alberto <strong>di</strong> Savoia.<br />

Toscana. Nel 1593 successe al Grn-n-Ducato ~eopoldo-<br />

Giovanni d'duslr-ia.<br />

Stato Ponti/iicio. Nel 1823 fu promosso <strong>alla</strong> Tiara<br />

Pontificia Leone XII; e nel 1832 Gregorio XVI; Nel<br />

i845 il papa Pio IX.<br />

Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>. Occupazione del Regno dai Francesi<br />

e Repubblica Parlen,opea nel 1799. Questa cadde<br />

dopo cinque mesi <strong>alla</strong> ritirata dei Francesi verso 1' Alta<br />

Italia. Francesi in Puglia per la Pace iii Siena. Nuova<br />

guerra con la Francia 1805. Nuova occupazione dei<br />

Francesi nel principio del 1806, che durò sino a magb<br />

40 1815. Giuseppe Bonaparte Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> sino al<br />

1808. Passò al trono <strong>di</strong> Spagna ; e a quella <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

succede Gioacchino Illurnt. La sua cattiva politica contribuì<br />

potentemente due volte <strong>alla</strong> caduto <strong>di</strong> Napoleone.<br />

La sua defezione <strong>alla</strong> Francia nel 18 14 la fe' invadere<br />

dagli Alleati , e rovesciò Napoleone dal Trono. La defezione<br />

all' Austria troncò ogni via <strong>di</strong> negoziazione tra<br />

i due Imperadori 'Suocero e Genero nel 181 5 , e ri-<br />

dondò in sua totale rovina. Aprì, sconsigliato la cam-<br />

pagna e precipitò dal Trono sè stesso e Napoleone.<br />

Vinto e cacciato via dal Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, tentò fol.<br />

lemente ripuadagnarlo. Sua <strong>di</strong>scesa al Pizzo in Cala-<br />

1 del legittimo Sovra~o~~uinquennio felice da giugno 1815<br />

a giugno 4820. Una mano nemica del bene de7Napole~ani<br />

ordì la Rivoluzione del 2 luglio 4820. La Na-<br />

1 zione fu trascinata, e poi tra<strong>di</strong>ta. Seconda occupazione<br />

degli Anstriaci , che restarono <strong>di</strong> permanenza nel Regno<br />

per cinque anni.<br />

I<br />

t?<br />

FERDINANDO IV.<br />

Dopo gli accomo<strong>di</strong> con 1' Austria, <strong>di</strong>chiarb la riu-<br />

nione della Sicilia al Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , e prese il no-<br />

me <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando I. Quin<strong>di</strong> il <strong>di</strong> 4 gennaio 1893 fini<br />

repentinamente i lunghi suoi giorni.<br />

FRANCESCO 1.<br />

Primogenito <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando regnò pochi anni sul<br />

Trono. Egli io prime nozze, come si è detto , sposò<br />

la Principessa Clementina d'Austria, da cui ebbe I'u-<br />

nica figliuola CarIo~ta<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

Fer<strong>di</strong>nanda Luigia, oggi Duchessa<br />

<strong>di</strong> Berry.<br />

Morta la virtuosa sposa Clemeatina d'Austria, Fran-<br />

cesco I impalmò in seconde nozze la Inhnta <strong>di</strong> Spa-<br />

gna Maria Isabella, la quale lo rese padre <strong>di</strong> leggia-<br />

dra. e larga Prole. Francesco intanto , lieto e contento,<br />

vero esewpio <strong>di</strong> virtù cristiane , proteggeva I'agricoltura,<br />

le arti e le scienze. Ma una lenta malattia che da<br />

più anni lo consumava, troncò i preziosi giorni <strong>di</strong> sua<br />

vita nel giorno 7 <strong>di</strong> novembre 1851.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!