29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-66<br />

v<br />

67 -<br />

~rolse all' impresa <strong>di</strong> Terra <strong>di</strong> Lavoro, e a spegnere<br />

d<strong>alla</strong> Calabria e d<strong>alla</strong> Sicilia la fazione del Papa.<br />

Iii<strong>di</strong> Manfre<strong>di</strong> , intimata la guerra al Pontefice, s'ac-<br />

Conte <strong>di</strong> Savoia sua prima moglie, vivente ancora l'Impradore<br />

suo padre , ed il Marchese del Monferrato<br />

sposb un' altra figliuola <strong>di</strong> lui.<br />

cinse all'impresa <strong>di</strong> Terra <strong>di</strong> Lavoro, che ridussesotto<br />

il suo dominio ; e quin<strong>di</strong> verso <strong>Napoli</strong> incamminos-<br />

Queste parentele <strong>di</strong>spiacquero al Pontefice Alessandro.<br />

Ei non volle per quel tempo, che sopravvisse ,<br />

si. La Cillà tosto mandogli Messi a spontaneamenteof-<br />

mai pifi render Manfre<strong>di</strong> a dovere con le sue armi;<br />

ferirsegli ; e Manfre<strong>di</strong> fu con gran festa ricevuto dai sicchi: il Principe insino <strong>alla</strong> morle <strong>di</strong> Alessandro, re-<br />

<strong>Napoli</strong>tani , il quale subito rinnovò a sue spese gli e- gnò pacificamente , rior<strong>di</strong>nando le cose del Regno. Na-<br />

<strong>di</strong>ficii pubblici; onorb molti Nobili , facendo pubblica egli per opere magnifiche, volle anche presso <strong>di</strong> noi<br />

<strong>di</strong>rnoslrazicne del suo amore. lasciar <strong>di</strong> sè immortal memoria , con fondare <strong>di</strong> pian-<br />

L' esempio <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> fu da tulte le città e Terre del<br />

Regno imitato. In<strong>di</strong> navigb in Messina, e da ultimo<br />

passò in Palermo , Regia Sede degli antichi Re <strong>di</strong> Sita<br />

<strong>alla</strong> falda del Gargaao in lido del mare una magnifica<br />

Città , cui <strong>di</strong>è il anme <strong>di</strong> Monfredonia dal suo nome,<br />

con traspostarvi gli abitanti <strong>di</strong> Siponto, Sito in<br />

cilia.<br />

Manfre<strong>di</strong> , <strong>di</strong>venuto padrone <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>, e Sicilia,<br />

luogo malsano; e come <strong>di</strong>ce ii Sornmoiite, voile Manfre<strong>di</strong><br />

che vi fosse in questa nuova sua Città una Campera<br />

voce sparsa che Corra<strong>di</strong>no suo Nipote era morto, pana <strong>di</strong> tale grandezza che non ve ne fosse in tutta<br />

venne coronato il d't 12 <strong>di</strong> Agosto 1258 nelfa cattedra- ' Italia la somiglianle. come al presente giorno si vede.<br />

le <strong>di</strong> Palermo. Principe fornito <strong>di</strong> tutte le prerogative In questo felice , stato <strong>di</strong> cose <strong>di</strong> Manke<strong>di</strong>, vinto A-<br />

che bramar si possono sul Trono ; tra le quali <strong>di</strong>slingnevasi<br />

la sua generosità e il suo amore verso le Letlere<br />

e i Letterati.<br />

lessandro 1V .da grave malattia in Viterbo, uscì <strong>di</strong> vita<br />

ne9 1261. 1 car<strong>di</strong>nali , dopo <strong>di</strong> molti contrasti, elessero<br />

per successore , fuoi del loro Collegio, Giacomo patri-<br />

Durante il Ponlificato <strong>di</strong> Alessandro IV, il Re RIan- l<br />

fre<strong>di</strong> , se non fu in grazia della Sede Apostolica,<br />

non ebbe però a soffi8ire una viva persecuzione, mero I<br />

arca <strong>di</strong> Gerusalemme ,il quale si trovava allora in Viierbo.<br />

Egli era Francese <strong>di</strong> nzzione , nomo <strong>di</strong> gra~de<br />

S O , zelantissimo della Giuris<strong>di</strong>zione Ecclesiastica<br />

~6 la placida pietà <strong>di</strong> quel Pontefice.<br />

Succeduto Urbano 1V , <strong>di</strong> nazione Francese , si ravuivò<br />

la gara. fifanfre<strong>di</strong> , onde forlificarsi , conchiuse<br />

onde nemico <strong>di</strong> Manfre<strong>di</strong>, e dei suoi Ghibellini. Urbano<br />

IV fu dunque nominato , nome assai luttuoso e<br />

memorando per l'infelice Man fr~<strong>di</strong>.<br />

un trattato <strong>di</strong> alleanza con Iacopo Re <strong>di</strong> Aragona, e- L'elezione <strong>di</strong> Urbailo <strong>di</strong>spiacque al Principe Manf'resibeodo<br />

a Pietro, figliuolo <strong>di</strong> lui, Costanza sua fialiuo- <strong>di</strong>, e cominciò a temere la influenza <strong>di</strong> lui verso la Fran-<br />

V <strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

la con grossa dote. Le nozze furono eseguite malgra- cia. 1Von s'ingannb il Princi~e. Urbano appena assunto<br />

www.bnnonline.it<br />

do l' opposizione del Papa. Questa figliuola Costanza al Pontificato citò Manfredì a comparir avanti <strong>di</strong> lui,<br />

egli 1' avea g,enerala <strong>di</strong> Beatrice figliuola <strong>di</strong> Amaueo per purgarsi dei - suoi gran<strong>di</strong> deli [ti, e riceverne quelle\pene,<br />

che la Giustizia gli chiedeva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!