29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- i62<br />

L'lmperadore ottenne ancora <strong>di</strong>~gli Eiet~oibi Cattolici <strong>di</strong><br />

ele, oaere a in Re dei Romani suo f~*atello Fer<strong>di</strong>nando.<br />

Nel 1535. Ariadeno Barbarossa era il terror del Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Occupato il Regno <strong>di</strong> Algieri , in<strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

Tunesi , creato ammiraglio del Gran Signore Solimano ,<br />

<strong>di</strong>sponeasi ali' acquisto <strong>di</strong> tutta l' Africa, e minacciava I-<br />

talia , Spagna e Francia. Muley -Assan , uno dei due<br />

fratelli pretendenti al Regno <strong>di</strong> 'I'iinesi, i quali Ariadeno<br />

avea cacciati, ricorse all'lmperadore Carlo, il quale passò<br />

in Africa , prese la Goletta e Tunesi , sconfisse e fbgò<br />

il Barbarossa, ristabilì sul Trono Muley-Assan, e li berb<br />

ventimila schiavi Cristiani.<br />

Venendo io al proseguimei~to<br />

della mia storia , <strong>di</strong>co ,<br />

clie sbrigato* i' lmperadore, dopo moltissime altre glorio-<br />

se imprese da quelle <strong>di</strong> Tunesi e <strong>di</strong> Algieri , nel dì 17 <strong>di</strong><br />

Agosto del 1734, parti con [ritta l'armata per la Sicilia.<br />

11 Marchesedel l'asto , ed i Principi <strong>di</strong> Salerno, e <strong>di</strong> Bi-<br />

sigoano , con 1' occasione <strong>di</strong> questo ritorno, fecero gran-<br />

<strong>di</strong> istanze ali' Imperatore , che venisse in <strong>Napoli</strong> a <strong>di</strong>mo-<br />

rar qualche mese, per vedere la bellezza <strong>di</strong> questa Città<br />

ed onorarla con la sua presenza. Erano stimolati costoro<br />

a desiderar la sua venuta in <strong>Napoli</strong>, perche <strong>di</strong>sgustati con<br />

D.Pietro <strong>di</strong> Toledo Vicerè, potessero con tale congiuntu-<br />

ra indurre Cesare a rimuoverlo da\un tale governo.L'Im-<br />

peradore risolvette <strong>di</strong> venirvi , e passato a Trapani , in-<br />

<strong>di</strong> rimasto per un mese in Palermo, recossi in fine a Mes-<br />

sina. Passato il Faro, andò a Reggio, e traversando le<br />

Calabrie , e Basilicata , in cui dai Principi <strong>di</strong> Bisignano -<br />

e <strong>di</strong> Salerno ; pei cui stati egli passava, gli furon resi o-<br />

nori gran<strong>di</strong>ssimi, giunse nel dì 22 <strong>di</strong> Novembre a Pietra<br />

Bianca , luogo <strong>di</strong>scosto tre miglia da <strong>Napoli</strong>.<br />

Entrò poi nel dì 25 in <strong>Napoli</strong> con gran trionfo , e magaificentissima<br />

celebrità , incontrato dai suoi Eletti , e<br />

465-<br />

Clero , e da infinito numero <strong>di</strong> Baroni, con gran concor-<br />

I so del Popolo. Le pompe , ed apparati <strong>di</strong> questo ingres-<br />

so , le precedenze, l' or<strong>di</strong>ne tenuto, e le magnificenze fu-<br />

ron descritte con tanla esattezza, e minutamente da tanq<br />

ti Autori, che superfluo ravviso quì a rithrne racconto ;<br />

onde .mi rimetto alle loro Storie.<br />

FU dal Toledo trattenuto 1' Imperatore in continue fe-<br />

1 ste , giuochi , tornei giostre , e conviti. La Città si vide<br />

ornata allora <strong>di</strong> personaggi assai illustri. Ma ciò che la<br />

rendeva più augusta e superba, fu I' adunamento in que-<br />

sta occasione delle più illustri Dame fregiate della più ra-<br />

ra beltà e dotate <strong>di</strong> eccellentissime virtù d' animo.<br />

&la mentre Cesare era in continue feste, gli venne av-<br />

viso della morte <strong>di</strong> Francesco sforza Duca <strong>di</strong> Milano , il<br />

quale non avendo <strong>di</strong> sè lasciata figliuolanza legittima del-<br />

l' illustre Casa Sforza , ne fu <strong>di</strong>chiarato erede l' Impera-<br />

tore , il quale subito ne prese possesso , e ne <strong>di</strong>ede il po-<br />

17erno ad Antonio de Leva ; ciò che fè accelerare nuove<br />

cagioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgusto , e <strong>di</strong> rinnovar nuove guerre e conte-<br />

se con Francesco I. Re <strong>di</strong> Francia.<br />

Nel principio poi del nuovo anno 1536. Carlo per rica-<br />

var qualche frutto della sua veiioia in <strong>Napoli</strong> , fece agli<br />

8 <strong>di</strong> quel mese intimare un Paralamento nella chiesa <strong>di</strong> S.<br />

Lorenzo , ove egli espose i bisogni della corona <strong>di</strong> soc-<br />

corso. 1 Baroni conchiusero in onor <strong>di</strong> Cesare un donati-<br />

vo <strong>di</strong> un milione , e 500 mila ducati. Donativo in niun<br />

tempo nè in <strong>Napoli</strong> , nè altrove giammai inteso , e cost<br />

sorprendente , ed esorbitante , che lo stesso Cesare, ve-<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

dendo l'impossibilità dell' esazione , bisognò che loro fa-<br />

cesse grazia <strong>di</strong> rimetterne ducati 500 mila, e contentarsi<br />

<strong>di</strong> un milione. \<br />

C<br />

lnianto , accostandosi il tempo della partenza <strong>di</strong> Cesaali'<br />

lmperadore , ed e-<br />

re , il B1~rchese<br />

del Vasto rinno~ò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!