29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-96 q<br />

e0 9 ;iccio~ctè con la sua forza opporre se gli potesse.<br />

per la qual cosa Roberto mandò tosto Giovanni suo fratello<br />

a Roma con più <strong>di</strong> mille cavalli per impe<strong>di</strong>rgli<br />

3' ingresso. Arrigo sforzò il passo conteso <strong>di</strong> Ponte Molle<br />

, e non potendo snidare 3 <strong>Napoli</strong>tani d<strong>alla</strong> città Leonina<br />

e d<strong>alla</strong> Basilica Vaticana, ove era uso ricevere la<br />

corona Imperiale, si fece coronare Imperadore nella Laleranense<br />

il dì 29 <strong>di</strong> Giugno 1312. Nello stesso giorno<br />

si conlrassero gli sponsali Ira una figliuola <strong>di</strong> lui e<br />

Pietro figliuolo <strong>di</strong> Federico Re <strong>di</strong> Sicilia, con cui avea<br />

stabilito lega. Arrigo , veg.gendo smilze le sue genti<br />

I<br />

per gli assidui fatti d' armi con quelle del Re Roberto,<br />

si ritira da Roma.<br />

Maltrattato in Roma dalle genti del Re Roberto ,<br />

Arrigo, 'attraversato in Toscana dalle città che si reggeano<br />

a parte Guelfa sotto i Vicarii <strong>di</strong> lui, risolvette<br />

<strong>di</strong> fargli guerra. I Genovesi e i Siciliani si collegarono<br />

a lui. Secondo le apparenze , Roberto era spe<strong>di</strong>lo,<br />

giacchè 1' Imperadore avea raccolto poderoso esercito,<br />

e il Re <strong>di</strong> Sicilia Federico , varcato il Faro, avea cominciato<br />

a conquislar la Calabria. La morte inaspeltata<br />

del19 lmperadore nel dì 24 <strong>di</strong> Agosto. 1313 mutb<br />

aspetto alle cose , e peggiorò sempre più 'la malattia<br />

degl' Italiani , cioè le gare citta<strong>di</strong>ne , le quali nella<br />

sua venuta e dopo si alzarono al niassimo bollore. Principe<br />

<strong>di</strong> tanta virtù adorno , che venne lodato d<strong>alla</strong> stessa<br />

contraria parte guelfa.<br />

Jlorlo Arrigo VI1. , Papa Clemente nel <strong>di</strong> 14 <strong>di</strong> Marzo<br />

131 3 coslituì Vicario dell' J mperio in tutte le parli<br />

d9 Italia al medesimo Imperio so t toposte, il Re Roberto,<br />

e lo creb Senatore <strong>di</strong> Roma ; gra<strong>di</strong>ni tutti per salire<br />

d dominio della intera Italia ; ma la morte del Papa<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

a fori<br />

97nel<br />

seguente mese <strong>di</strong> Aprile fermò il volo a tanta<br />

una.<br />

Ora Roberto non avendo altro figliuolo che il Duca <strong>di</strong><br />

Calabria, pensò ammogliarlo con la figliuola del19Arciduca<br />

d'Austria , la quale , condotta con gran<strong>di</strong>ssima<br />

pompa in <strong>Napoli</strong>, in poco tempo mancò <strong>di</strong> vita senza<br />

dargli successione al Trono ; sicchè Robekto lo rimarilò<br />

a Maria , figliuola del Conte <strong>di</strong> Yalois : produsse<br />

con questa tre figliuole.<br />

Dopo molle <strong>di</strong>ssensioni , i Car<strong>di</strong>nali promossero al<br />

Ponlificalo il Car<strong>di</strong>nal Iacopo d' Ossada Cahors, scaltro<br />

e <strong>di</strong> gran sapere. Prese il nome <strong>di</strong> Giovanni XXII.<br />

Crea Lura del Re Roberto , nella cui Corte dal nulla era<br />

I salilo in allo. Questo Papa camminò su le orme <strong>di</strong> Clemente<br />

V per sottomettere l'Italia a Roberto.<br />

Spirata la tregua tra Federico Re <strong>di</strong> Sicilia e Roberto<br />

Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> , si ripresero le oslililà. Federico si<br />

impadronì <strong>di</strong> Reggio e <strong>di</strong> altre terre in Calabria. 11<br />

Papa se le fece cedere con la promessa <strong>di</strong> conchiuder<br />

egli una pace onorevole. Avulele in suo potere , le<br />

consegnò al Re Roberto. Federico , rabbioso per sì e-<br />

norme inganno, fè coronare Re <strong>di</strong> Sicilia Don Pietro<br />

suo figliuolo, e da lì a due anni gli <strong>di</strong>è per moglie<br />

Jsabella figliuola del Duca <strong>di</strong> Cariniia , senza attendere<br />

il patto convenuto con Carlo IL, che il Regno <strong>di</strong><br />

I Sicilia dopo sua morte dovesse cedere al Re <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

1 1 Nel presente anno 1328 mancò <strong>di</strong> vita Carlo Duca<br />

<strong>di</strong> Calabria , unico figliuolo del Re ~obertò , con dolo-<br />

\ se implacabile del padre e dei popoli, perchè Princi-<br />

pe buono , amatore della giustizia e amorevole con<br />

tutti.. Niuna prole maschile lasciò , sì bene.due fem-<br />

l<br />

mine , Giovanna già nata , e Maria postuma da. Mi+<br />

l<br />

I ria <strong>di</strong> Valoir.<br />

l<br />

1 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!