29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

51ir<br />

l CI<br />

-70 A l-<br />

Nel seguente anno , Carlo Conte <strong>di</strong> Angib e <strong>di</strong> Pro- .<br />

' trafitto. I vincitori arricchiron tutti del bottino , al<br />

quale aggiunsero il sacco dato a Benevento , quantun-<br />

venza , si fece coronare nella Basilica Valicana il dì 6<br />

<strong>di</strong> gennaio Re <strong>di</strong> Puglia e <strong>di</strong> Sicilia insieme con Bea- que citla del Papa.<br />

I trice sua moglie, la quale ardea <strong>di</strong> voglia <strong>di</strong> sentirsi 11 gau<strong>di</strong>o maggiore del Re Carlo fu la morle <strong>di</strong> Mano<br />

nominar Regina, e non pih contessa ; e prestato il giu- in<strong>di</strong>. Si stelle tre giorni a rinvenirne il cadavere. Tro-<br />

ramento e il ligio omaggio <strong>alla</strong> Chiesa Rornana , entrb<br />

vato da un ribaldo , il quale , messolo a traverso <strong>di</strong> un<br />

nel Regno per la via <strong>di</strong>ceparano.. Il Conte <strong>di</strong> Caserta . asino lo andava mostrando pel campo. 11 Re Carlo lo<br />

che Manfre<strong>di</strong>, come suo Cognato , gli area affidato il :fece osservare dai nobili prigioni parenti <strong>di</strong> Manfre<strong>di</strong>,<br />

passo del Garigliano contro Carlo, pro<strong>di</strong>toriamente se ed esposto agli occhi <strong>di</strong> Giorclano Lancia, questi tosto<br />

ne ritornò in<strong>di</strong>etro , e lasciò che Carlo passasse il fiume che lo riconobbe , dandosi con le mani al volto, for~<br />

,<br />

- senza contrasto ; sicche il Conte Giordano suo parente, temente piangendo , si gettb addosso baciandolo, e <strong>di</strong>istupi<strong>di</strong>to<br />

del tra<strong>di</strong>mento , corse ad avvisarne Manfre<strong>di</strong>. cendo : « Oimè Signor mio , che4 quel ch'io veggio ?<br />

Questi inorri<strong>di</strong>to al tra<strong>di</strong>mento. e temendo che gli al-<br />

» Signor buono, Signor savio, chi ti ha così crudel-<br />

1) mente tollo <strong>di</strong> vita ! Vaso <strong>di</strong> filosofia , ornamento della<br />

iri suoi Baroni facessero il medesimo , ed avendo per<br />

sospetta la fede dei Regnicoli , tentò <strong>di</strong> volersi render<br />

1) Carlo amico, e <strong>di</strong> trattar con lui <strong>di</strong> pace, mandando ch'io mi potessi uccidere per accompagnarti <strong>alla</strong> morsuoi<br />

Ambasciadori a. <strong>di</strong>mandar pace , o almeno tregua, » te, come ti sono nelle miserie? » Quei signori Fradai<br />

quali Carlo rispose queste parole :<br />

cesi, comrpentando largamente cotanta sua fedelti, ed<br />

amore verso il morto Principe, impietositi dal caso e-<br />

Dite al Soldano <strong>di</strong> Lucera , che io con lui non voglio<br />

nè pace, nè tregua; e che presto, o io manderò lui allfIn-<br />

femo , o egli manderà me in Para<strong>di</strong>so.<br />

La fortuna accompagnb i passi <strong>di</strong> Carlo ; il tra<strong>di</strong>mento<br />

dei Baroni compi il resto. Malgrado le sagge precau-<br />

1) milizia , gloria dai Regi, perchè mi è negato un ferro,<br />

stremo, si fecero a pregare il Re Carlo , onde lo fa-<br />

cesse onorare almeno degli ultimi ufici, con fargli dar<br />

sepoltura in luogo sacro. Si oppose il Legato Apostolico<br />

, <strong>di</strong>cendo ch'era morto in contumacia <strong>di</strong> Santa Chie<br />

sa ; onde Carlo il- fece seppellire presso il ponte <strong>di</strong> Be-<br />

zioni del Re Manfre<strong>di</strong> per la <strong>di</strong>fesa del Reono, i Fran-<br />

a J i<br />

cesi lo vanno inquietando a passo <strong>di</strong> marcia. Le due i . nevento in una fossa sopra cui ogni soldato o per com-<br />

armate sono giA a fronte a Benevento. La battaglia <strong>di</strong>venne<br />

sanguinosa. I Saraceni e i Tedeschi combatterono<br />

con furore, ma furon sopraffatti dai Francesi. Manfre<strong>di</strong><br />

passione o per memoria gitlò una pietra.<br />

Ecco il fine del Re Manfre<strong>di</strong> , dopo aver regnato anni<br />

' nove e mesi sei dal <strong>di</strong> che fu coronato in Sicilia, e d<strong>alla</strong><br />

or<strong>di</strong>nò allora <strong>di</strong> eutrare in battaglia la terza schiera , . morte <strong>di</strong> Corrado anni tre<strong>di</strong>ci. Egli pagb la crndellà e<br />

tatti <strong>di</strong> Regnicoli. I Baroni ricusano <strong>di</strong> ubbi<strong>di</strong>rlo. Que- . le avanie del padre e del fratello, cioè <strong>di</strong> Federico 11,<br />

sto Principe sfortunato, ma valoroso , dato in quell'istante<br />

<strong>di</strong> sprone al cavallo , gittossi precipitoso nella<br />

mischia, dove, senza esser conosciuto , cadde da più colm<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

e <strong>di</strong> Corrado. In lui finì la seconda Dinastia <strong>di</strong> Napo-<br />

li, la Casa <strong>di</strong> Svevia , benchè vi resti ancora la tra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!