29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-466<br />

chi aggravii , non solo ottenne il passagoio , ma fu rin<br />

cevuto cori islra~r<strong>di</strong>nnria magnificenza a Parigi. L' Imperatore<br />

addormentò il Re con mille generose promesse<br />

; ma lo burlò al solito. Questa <strong>di</strong>slealità riaccese la<br />

guerra. .<br />

lo fine Carlo Aupusto fece riconoscere dagli Stati <strong>di</strong><br />

Spagna Don Filippo suo fi<strong>di</strong>0 3 per suo successore in<br />

quei Regni , e gli <strong>di</strong>è per moglie Donna Maria figliuck<br />

la <strong>di</strong> Giovanni Re <strong>di</strong> Portogallo C , tutto clie non avesse<br />

che tre<strong>di</strong>ci anni. Strinse legwon Arrigo VIII. Re<br />

d' Inghilterra , ed ambedue insieme assal tarono la Franeia.<br />

Dopo varie vicende , si conchiuse la pace <strong>di</strong> Crepy<br />

tra i Re belligeranti, nella quale Carlo si obbligò<br />

<strong>di</strong> dare la Iofante sua figlia Donna Maria in moglie a<br />

Carlo Duca <strong>di</strong> Orleans , e in dote il Ducato <strong>di</strong> Milano,<br />

ma con solita intenzione <strong>di</strong> non adempimento ; clausola,<br />

che rimaneva sempre nel suo animo , come apparve<br />

da tutte le sue stipulazioni ; Francesco <strong>di</strong> restituire<br />

gli Stati presi al Duca <strong>di</strong> Savoia. La morte rapì nel<br />

più bel fiore dell'età questo giovanetto Duca <strong>di</strong> Orleaos<br />

, e Carlo ritenne lo Stato <strong>di</strong> Milano.<br />

Ftlippo Principe <strong>di</strong> Spagna, rimasto Vedovo <strong>di</strong> Maria<br />

<strong>di</strong> Portogallo sua prima moglie , sposò in seconde<br />

nozze Maria d' Inghilterra , figliuola <strong>di</strong> Arrigo Vlll.,<br />

e per questo matrimonio <strong>di</strong>venne Re d' Inghilterra. In<br />

occasione <strong>di</strong> tali nozze , Carlo Augusto gli donò lo Stato<br />

<strong>di</strong> Milano ed il Regno <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

L' Imperadore intanto si volse a ricuperar le citta<br />

tolte all' Imperio dal Re <strong>di</strong> Francia , e asse<strong>di</strong>ò Mets con<br />

centomila uomini. Ma dentro eravi il Duca <strong>di</strong> Guisa,<br />

Pietro Strozzi , gran<strong>di</strong> uomini <strong>di</strong> guerra, Orazio Far-<br />

nese , e Alfonso d' Este, i quali resero vani tutti i suoi<br />

sforzi , e dopo quattro mesi <strong>di</strong> asse<strong>di</strong>o lo rimandaru-<br />

167no<br />

via con somma vergogna, con la per<strong>di</strong>ta dell' artiglieria<br />

, e <strong>di</strong> ventimila uomini almeno. Una tal& lezione<br />

10 avverti che il suo Astro era tramontato , e<br />

irifluì . a fargli prendere la risoluzione <strong>di</strong> rinunziare al<br />

l Mondo , <strong>di</strong>venuio per lui teatro oggimai <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgustose<br />

.<br />

vicende.<br />

Da ullimo Carlo Augusto , dopo aver conchiusa una<br />

l<br />

tregua <strong>di</strong> cinque anni con la Francia , fece un'ampia<br />

rinunzia <strong>di</strong> tiitti i suoi regni del vecchio e nuovo Mon-<br />

do al Re Filippo suo figliuolo nel dì 6. Febbraio 1556.<br />

Non ritenne che il titolo <strong>di</strong> Cesare , e 1' amministra-<br />

I zione Ùell' Imperio ; ma in Settembre dello stesso anno<br />

inviò lo scettro e la Corona Imperiale a Fer<strong>di</strong>nando 1.<br />

Re dei Romani , <strong>di</strong> Ungheria , e <strong>di</strong> Boemia , suo fra-<br />

tello. 1,' Imperio perciò restò a Fer<strong>di</strong>nando , che I'o tra-<br />

smise <strong>alla</strong> sua posteriti. Nel 24 Febbraio del seguente<br />

anno, g iorno suo nat<strong>di</strong>zio e fortunato, Carlo entrò<br />

nel Monistero in Estremadura <strong>di</strong> San Giusto dei Mo-<br />

t<br />

I<br />

naci <strong>di</strong> San Girolamo , ove s' impiegò in varie opere<br />

<strong>di</strong> pietà. In esso terminò i suoi giorni nel dì 22 <strong>di</strong><br />

Settembre 4558 , in eti <strong>di</strong> 59 anni. Durante i 38 anni<br />

del suo regno , governò lo Stato <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> per mezzo<br />

<strong>di</strong> cinque Vicerè.<br />

Ebbe per moglie questo grande Imperatore lsabella<br />

<strong>di</strong> Portogallo-, d<strong>alla</strong> quale ebbe il Cattolico Re Filip-<br />

po , e due figliuole , l'una chiamata Donna Maria , che<br />

1 I con Dispensa del Pontefice fu maritata a Massimiliano<br />

Re <strong>di</strong> Boemia , figliuolo <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando Imperadore suo<br />

fratello. L' altra detta Giovanna , tolse per isposo Gio-<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

I<br />

vanni figliuolo del Re <strong>di</strong> Portogallo.<br />

Di figli poi naturali ebbe egli D. Giovanni, e Donna<br />

Margherita , che prima fu moglie <strong>di</strong> Alessandro dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!