29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-924<br />

le feste nella Reggia dei Cesari furono gran<strong>di</strong> ; ad accre-<br />

scerle il nuovo Imperadore Leopoldo andò a coronarsi Re<br />

<strong>di</strong> Ungheria, corteggiato nella cerimonia da Fer<strong>di</strong>oaudo<br />

e Csrolina <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong>.<br />

Partendosi i <strong>di</strong>ie Sovrani <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> da Vienna l'anno<br />

1791, proseguirono il cammino verso Roma, dove il Pon-<br />

tefice Pio VI li attendeva. Giunti il <strong>di</strong> 20 <strong>di</strong> Aprile , nel<br />

giorno medesimo andarono al Tempio <strong>di</strong> San Pietro, e <strong>di</strong><br />

la, per secreto accesso, agli appartamenti <strong>di</strong> Pio. Non a t-<br />

tesi, ed imposto silenzio dal Re alle guar<strong>di</strong>e ed ai servi<br />

pootificii, penetrarono sino alle stanze dove Pio con vesti<br />

magnifiche sacerdotali giaceva sopra in riposo. Piacque<br />

a Pio quel confidente procedere <strong>di</strong> Re, e hi d'allora in-<br />

nanzi sincera amicizia. Le feste durarono molti dì; i doni<br />

ricchi e scambievoli. Così contenti giunsero in <strong>Napoli</strong>, tra<br />

feste popolari e sontuose; il Re tornò più amante del pro-<br />

prio Regno, poichè, <strong>di</strong>ceva, che in nessun luogo avea ve-<br />

'duto le belle apparenze della sua <strong>di</strong>letta <strong>Napoli</strong>. Vi fece<br />

alzare i due teatri del Fondo e <strong>di</strong> SanFer<strong>di</strong>nando; i Gra-<br />

ni 13 mantenu-<br />

nili al ponte della Maddalena; le buone leg, ;<br />

ta giuris<strong>di</strong>zione incontro al Papa,onoravano i consiglieri<br />

e i Ministri. E perciò , ripetendo gli applau<strong>di</strong>ti esempi<br />

delle Colonie da lui mandate alle isole deserte della Sici-<br />

lia, imrnagirib <strong>di</strong> fondare miglior Colonia per le arti , in<br />

luogo poco lontano della Reggia <strong>di</strong> Caserta. Scelse il col-<br />

le detto <strong>di</strong> San Leucio, dove alzò molte case per abitazio-<br />

ne dei coloni, altre piu vaste per le arti della seta, e poi<br />

l'ospidale, la Chiesa e piccola villa per proprio albergo.<br />

Artefici forestieri, macchine nnove, ingegnosi artifizi con<br />

Cr9'"<br />

4-a-<br />

se <strong>di</strong> propria mente la legislazione, la quale fu vera pio-<br />

ria del Re, e documento del secolo.<br />

Per leggi tanto brione prosperò la Colonia ed arricchì.<br />

?i313 <strong>di</strong> 244 culoni, è oggi , dopo quasi 60 anni , <strong>di</strong> 595.<br />

Le opere d'arte sono eccellenti ; gli operai furono felici<br />

sino a cliè le pesti delle opinioni politiche e dei sospetti<br />

non penetrarono in quel recinto d'industria e <strong>di</strong> pace.Ma 4<br />

quando il co<strong>di</strong>ce apparve, generò maraviglia nel inondo,<br />

contentezza nei <strong>Napoli</strong>tani.<br />

Frattanto in Fraricia, a Luigi SV, sotto il quale si <strong>di</strong>-<br />

stinsero tre avvenimenti, la famosa <strong>di</strong>sputa del Re e dei<br />

Parlamenti, l'acquisto della Corsica dopo lunga ribellione<br />

contro Genova, e la <strong>di</strong>struzione degli antichi Parlamenti,<br />

succedè nel 1774 Luigi XVI, il più sventurato dei Re, a<br />

cui toccò <strong>di</strong> pagar la pena dei peccati altrlii. Si <strong>di</strong>chiaro<br />

in favore degli Sfati Uniti <strong>di</strong> America , che debbono alle<br />

armi Francesi la loro in<strong>di</strong>pendenza nell'anna 1785. Umi- .<br />

liò 1' Inghilterra, e scavò la tomba per sè. Richiamò gli<br />

antichi Parlamenti, forzato dalle man<strong>di</strong> calamità del Re-<br />

b<br />

gno. Scoppiò nel 1789 la più terribile delle rivoluzioni,<br />

che <strong>di</strong>latò i suoi effetti a tutte e quattro le parti del globo.<br />

E ciò premesso, irnprendo a <strong>di</strong>re con quanta potrò bre-<br />

vità i principii <strong>di</strong> quel rivolgimento, benchè a dì nostri,<br />

per altri libri e racconti conosciuto.<br />

I principii della Rivoluzione Francese, eminentemente<br />

contagiosi, commossero i Sovrani <strong>di</strong> Europa: la morte <strong>di</strong><br />

Luigi XVI siil palco gli spavenrò e gl' irritò. In questa<br />

commozione la soverchia sensibilità della politica la Te'<br />

t cogliere in cambio. In vece <strong>di</strong> concentrare il fuoco della<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

gran<strong>di</strong> spese provvide, e ciò fatto, vi raccolse per inviti . Rivoluzione nel luogo, ove era nato, perchè si consumaswww.bnnonline.it<br />

e libera concorrenza trentuno famiglie , che formavano se nelle ceneri, andò a stuzzicarlo, le scintille si sparpa-<br />

I<br />

un popolo <strong>di</strong> duecento quattor<strong>di</strong>ci. Date le regole alle arti gliarono, e l'incen<strong>di</strong>o <strong>di</strong>venne 'universale. La Francia ased<br />

all'arnministrazione della nascente società,egli ne scris salita da tutta l'Europa, eruppe furibonda dai suoi con-<br />

- I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!