29.05.2013 Views

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

vai alla risorsa digitale - Biblioteca Nazionale di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-170<br />

stava le coste ; Marco da Cotrone , capo dei ban<strong>di</strong>ti in<br />

Calabria , infestava le strade , metteva a contrib~zione<br />

le ville, vendeva i poveri cristiani ai corsari Barbareschi.<br />

Prese ancAe il titolo <strong>di</strong> Re, onde era comunemente appellato<br />

il Re Marcone.<br />

Sette province dei Paesi Bassi in una Adunanza all' Aia<br />

<strong>di</strong>chiararono il Re Cattolico decaduto d<strong>alla</strong> Sovranità <strong>di</strong><br />

quelle Province, e riconobbero per loro Signore il Duca<br />

<strong>di</strong> Alezon, già <strong>di</strong>chiarato Diica <strong>di</strong> Angiò. Alessandro Farnese,<br />

figliuolo della celebre Margherita d' Austria ,<br />

l'Eroe della Casa Farnese, con la sua prudenza e valore<br />

arrestò le altre province dali? aderire alle ribellioni.<br />

Don Sebastiano intanto Re <strong>di</strong> Portogallo perì con tutta<br />

la sua armata in una spe<strong>di</strong>zione inconsideratamente intrapresa<br />

contro i Mori d' Africa & Gli successe i l Car<strong>di</strong>nal<br />

Arrigo suo Avo , quasi settuagenario. Alla sua morte , il<br />

Portogallo acclamò per suo Re Don Antonio <strong>di</strong>scendente<br />

del Re Emmanuele ; Filippo Il. , vantando per linea materna<br />

più legittimi <strong>di</strong>ritti , invase quel Regno con una<br />

armata , che vinse ed espulse il 'nuovo Re Don Antonio.<br />

Ricevè il giuramento <strong>di</strong> fede1 ti dogli Stati <strong>di</strong> Portogsllo ,'<br />

ma con la bocca , non col cuore , troppo essendo I' o<strong>di</strong>o<br />

dei Portoghesi contra gli Spagnuoli , e fece riconoscere<br />

per erede <strong>di</strong> quel Regrio D. Diego suo maggior figliiiolo.<br />

Lo stesso Alessandro Farnese in prosieguo profittò delle<br />

agitazioni delle Province Unite , si acquistò una gloria<br />

immortale con la rapi<strong>di</strong>tà delle sue conquiste , e ridusse<br />

molte Città <strong>alla</strong> ubbi<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> Spagna. .<br />

Filippo [I, intanto, per ven<strong>di</strong>car più torti ricevuti da<br />

Elisabetta Regina d' Inghilterra , le spedì contro una flot-<br />

ta così formidabile, che da lungo tempo non erasi. vedu-<br />

ta simile , comandata dal Duca <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>na Sidonia , poco<br />

esperto nei combattimenti navali. La ignoranza del Ca-<br />

I<br />

171-<br />

- pitano e una fiera tempesta ne fecero .un miserabile stra-<br />

zio. Non mai la Spagna htto avea un armamento navale<br />

piu terribile , noil mai l'esito fu più lontano dall'espet-<br />

j iazione. Colpa , la scelta del Capo.<br />

Il celeberrimo Alessandro Farnese finì <strong>di</strong> vivere in Ar-<br />

ras in eli <strong>di</strong> soli quarantasetie anni. li Senato Romano gli<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong><br />

www.bnnonline.it<br />

eresse una statua in Campidoglio. Lasciò due fioliuoli, 0-<br />

3<br />

doardo già creato Car<strong>di</strong>nale da Papa Gregorio XIV, eRa-<br />

nuccio suo primogenito, che a lui successe nel Ducato <strong>di</strong><br />

I'ar~na e Piacenza.<br />

Etisabeua Regina d' Inghilterra rese il contracambio à<br />

Filippo 11, ma con miglior fortuna. Una formidabile flot-<br />

ta <strong>di</strong> lei s' impadronì della ricca, e mercantile isola <strong>di</strong> Ca-<br />

<strong>di</strong>ce, ove-erano cinquaniasette grosse navi , ed altri non<br />

pochi legni , carichi tutti <strong>di</strong> merci preziose , e destinati<br />

a passare alle In<strong>di</strong>e Orientali. Si <strong>di</strong>sse asceoderile ilvalo-<br />

- re a do<strong>di</strong>ci milioni <strong>di</strong>-ducati d'oro , appartenenti per la<br />

massima parte a mercatanti Spagnuoli , <strong>Napoli</strong>tani , Si-<br />

c iliani, e Genovesi. Gran danno venne da ciò <strong>alla</strong> merca-<br />

tura d' Italia.<br />

Filippo 11. tentò rivalersi contro Elisabetta dello scac-<br />

co ricevuto, e le spe<strong>di</strong>contra una flotta assai numerosa.<br />

Ebbe la sorte similissima <strong>alla</strong> prima. Battuta da fiera tem-<br />

pestia, ne ritornarono ai porti <strong>di</strong> Spagna i soli laceri a-<br />

vanzi.<br />

t 11 Re <strong>di</strong> Francia e <strong>di</strong> Spagna,defatigati daluoghe e con.<br />

1<br />

tinue guerre , esausti <strong>di</strong> gente -e <strong>di</strong> 'denaro, conchiusero<br />

la pace e Vervins , in forza della qnale si restituirono re-<br />

ciprocamente le conquiste fatte dall' ahno 1559.<br />

In fine Filippo ZI. poco appresso la conchiusione del-<br />

la pace , sentendo avvici'iiarsi il fine dei suoi giorhi, riti-<br />

, .<br />

rossi all'Escuriale , mirabil Palazzo, Monastero e Chiesa,<br />

ch' egli stesso fabbricato si avea con gran<strong>di</strong>ssima spera ;<br />

t<br />

n<br />

P

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!