02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA 2<br />

CONSORZIO FORESTALE<br />

La Valle Trompia non ha mai costituito un organismo con<br />

funzioni di gestione del patrimonio boschivo.<br />

Le caratteristiche del bosco e del territorio dell’Alta Valle ha<br />

determinato un’effettiva difficoltà alla coltivazione, manutenzione<br />

dello stesso.<br />

Le caratteristiche ambientali e territoriali hanno reso<br />

difficile anche la trasformazione dei boschi esistenti.<br />

La crisi del petrolio, che appare di lunga durata, e la<br />

realizzazione di due centrali a biomasse a Collio e a Marmentino<br />

ripropone la necessità di affrontare le politiche di gestione del<br />

bosco.<br />

Un nuovo organismo nel contesto della legislazione attuale, in<br />

Valle Trompia, dovrebbe corrispondere alle funzioni della<br />

Comunità Montana e questo per ottimizzare le forme gestionali<br />

dell’intero comparto, al di la della effettiva delimitazione adesione<br />

territoriale.<br />

Le professionalità presenti in Comunità Montana che da<br />

tempo si occupano dei problemi ambientali e della gestione<br />

territoriale, la necessità di una visione intersettoriale, politiche<br />

agricole e ambientali di manutenzione e sistemazione idrogeologico,<br />

della viabilità agro silvo pastorale e di conservazione del paesaggio,<br />

garantirebbero una gestione di sistema con una visione<br />

intersettoriale.<br />

Più complessa appare la delimitazione della zona, dell’area in<br />

quanto boschi e foreste caratterizzano l’Alta Valle Trompia e parte<br />

della Media. La delimitazione sarebbe comunque vincolata<br />

all’adesione dei Comuni.<br />

Vi sono inoltre alcuni problemi legati all’attuale gestione degli<br />

appalti per il taglio della legna che garantiscono a piccoli Comuni<br />

necessari introiti economici. Taglio della legna che interessa limitate<br />

porzioni di territorio e quindi problema, quest’ultimo, risolvibile con<br />

la definizione di strumenti che garantiscano a quei Comuni le<br />

medesime entrate.<br />

Il Consorzio Forestale potrebbe sottoscrivere con le centrali<br />

a biomasse di Collio e Marmentino apposite convenzioni di<br />

fornitura di prodotto (cippato).<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!