02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

percorsi liceali e a modificare i percorsi esistenti di formazione in<br />

quelli previsti dalla sperimentazione (istruzione professionale<br />

triennale)<br />

L’innalzamento dell’obbligo scolastico formativo e quindi di<br />

professionalizzazione ha di fatto licealizzato la scuola spostando alla<br />

fine del percorso della secondaria l’inizio dell’apprendimento<br />

professionalizzante.<br />

Nessuno di questi percorsi scolastico formativi è finalizzato alla<br />

professionalizzazione degli addetti in agricoltura di montagna.<br />

Ne consegue che un settore orfano di crescita di<br />

competenze sia destinato ad acuire una distanza fra il futuro<br />

della società (i giovani) e la società stessa.<br />

Una delle priorità di ogni azione, iniziativa, scelta politica è<br />

occuparsi della crescita della persone e la formazione<br />

permanente, anche per quegli operatori cittadini terzomondiali che<br />

rappresentano quasi il 10% in alta Valle Trompia (una percentuale<br />

elevata che interessa solo marginalmente l’agricoltura).<br />

Pensare, in questa fase d’applicazione della riforma del<br />

sistema d’istruzione e d’istruzione professionale, d’istituire<br />

una realtà di formazione professionale permanente per<br />

l’agricoltura montana, che sappia inserirsi nelle dinamiche<br />

socio economiche della categoria è ritenuto necessario<br />

anche se compito complesso.<br />

Ogni piano se vuole avere la speranza d’essere attuato e<br />

d’avere una continuità operativa non può prescindere dal<br />

patrimonio umano. Ogni politica deve partire dall’uomo se<br />

vuole tornare all’uomo.<br />

Il nuovo Ente dovrebbe essere riconosciuto (accreditato)<br />

dalla Regione Lombardia e quindi poter operare nell’ambito della<br />

pianificazione dell’istruzione Professionale e della Formazione<br />

Professionale.<br />

Le inadeguate risorse (la riforma ha di fatto tagliato una parte<br />

degli stanziamenti alla scuola e alla Formazione Professionale)<br />

rendono difficoltosa qualsiasi proposta d’istituzione di una nuova<br />

realtà, anche se nuove sedi sono state realizzate in altre aree<br />

bresciane.<br />

Occorre rimarcare che in Regione Lombardia non esiste<br />

nessuna struttura e/o ente accreditato che operi a favore<br />

della formazione permanente in montagna.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!