02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’analisi dei dati dei residenti dal 1961 ad oggi rappresenta in<br />

modo esplicito la dinamica dei flussi sociali dell’Alta Valle.<br />

La consistente diminuzione di residenti nei Comuni dell’alta<br />

Valle Trompia, soprattutto nei decenni dal 1960 al 1981,<br />

corrispondono al forte sviluppo industriale di Lumezzane, Gardone,<br />

Sarezzo, dei Comuni dell’hinterland bresciano e della Città.<br />

La diminuzione dei residenti è continuata anche nel decennio<br />

successivo, invertendosi solamente nell’ultimo periodo (1995 –<br />

2005).<br />

Un dato che non è in nostro possesso, ma che potrebbe dare<br />

qualche elemento di valutazione sociale in più, è quello riguardante<br />

le dinamiche delle diverse fasce d’età nel periodo 1970 -<br />

2005.<br />

Capire se oltre al fenomeno del modificarsi dei numeri dei<br />

residenti vi è anche un cambiamento di consistenza di fasce d’età a<br />

favore delle persone anziane.<br />

Comprendere, cioè, se il fenomeno dell’invecchiamento è<br />

dovuto al modificarsi dei nuclei familiari, quindi alle esclusive<br />

dinamiche demografiche o se i flussi dovuti agli esodi per lavoro<br />

l’abbia acuito.<br />

Il fenomeno dell’invecchiamento è talmente evidente in<br />

agricoltura, anche in quella di pianura, che una delle linee<br />

prioritarie delle normative e dei sostegni comunitari e nazionali è<br />

finalizzata a contenerne gli effetti negativi favorendo la<br />

permanenza e il reinserimento dei giovani.<br />

L’esodo del trentennio 1960 , 1980 è stato solo “rallentato”<br />

dalla vocazione agricola e turistica della valle ed in particolare<br />

dell’Alta Valle.<br />

Lo spostamento di molti residenti dall’Alta Valle alla Media e<br />

alla Bassa Valle, non ha determinato però l’abbandono della stessa<br />

in quanto forte è rimasto il legame sociale ed economico che questi<br />

emigranti hanno mantenuto con le loro comunità.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!