02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Entrambi i due comparti possono e devono divenire<br />

complementari nel quadro di un sistema di valliturismi.<br />

Troppe volte l’offerta agrituristica si è caratterizzata quale<br />

esclusiva struttura gastronomica dimenticando lo spirito che animò<br />

il legislatore quello dello stretto legame fra azienda agricola,<br />

prodotti aziendali, cittadini, consumatori, gli utenti/clienti.<br />

Purtroppo in Provincia di Brescia sono insufficienti le<br />

iniziative di sensibilizzazione e formazione degli<br />

imprenditori agricoli gestori di agriturismi, anche se alcune<br />

iniziative sono state attuate.<br />

Formazione che come primo aspetto dovrebbe avere quello di<br />

coniugare l’attività d’impresa agricola e la capacità<br />

d’accoglienza della stessa.<br />

Un agriturismo non può, quindi, essere disgiunto da una<br />

visione che dovrebbe aiutare chi lo vive a scoprire o riscoprire<br />

gusti, mestieri, ambiente in uno scenario/laboratorio reale e<br />

naturale.<br />

Una possibile iniziativa per favorire la scoperta della realtà<br />

rurale potrebbe essere quella del coinvolgimento dei momenti di<br />

aggregazione giovanile estivi che nel proprio programma prevedono<br />

frequentemente periodi di vita comune in ambienti a forte<br />

caratterizzazione ambientale.<br />

Coinvolgere i Grest, i Follest ed altre iniziative di gruppo<br />

per eventuali collaborazioni alla scoperta, ripristino e valorizzazione<br />

ambientale potrebbe aprire una nuova opportunità di valorizzazione<br />

delle bellezze dell’Alta Valle Trompia.<br />

Anche un progetto finalizzato alla valutazione delle qualità<br />

organolettiche dei prodotti potrebbe favorire la costituzione di<br />

confraternite o gruppi di appassionati valutatori sensoriali.<br />

Ciò determinerebbe un riflesso miglioramento delle qualità<br />

dei prodotti in quanto calati, innestati nell’ambito di competizioni<br />

per il perseguimento dei massimi risultati qualitativi.<br />

Più complesso, ma non per questo meno rilevante, potrebbe<br />

essere l’istituzione di percorsi delle qualità.<br />

Sulla scorta delle iniziative già attuate anche nella provincia di<br />

Brescia (le vie del vino, dell’olio ecc.), anche in Valle Trompia si<br />

potrebbe realizzare la Strada Montana del Latte e dei suoi<br />

Derivati. (la Via dei Formaggi).<br />

Iniziativa questa che deve trovare partnership sia dei<br />

Comuni che dei produttori, singoli o associati (Cooperative).<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!