02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA 5/B<br />

Turismi – VALLITURISMI<br />

Vi sono nel lessico dei pensatori dello sviluppo parole magiche<br />

che affiorano soprattutto in quegli ambienti che sterili di altre<br />

proposte si rivolgono al gusto come al senso, al significato<br />

principale che dovrebbe caratterizzare la nostra epoca.<br />

Non abusiamo del termine civiltà lasciando ai posteri la<br />

possibilità di giudicarne la corretta esegesi.<br />

Siamo tutti consapevoli che nei territori dove le distanze e le<br />

morfologie rendono difficoltose le altre attività, proprio in virtù della<br />

ricerca di nuove qualità della vita, ci si orienta alla massima<br />

valorizzazione dei loro valori intrinsechi.<br />

Fra questi le bellezze naturali, pur fra mille difficoltà,<br />

incominciano a riacquisire un valore sociale ed economico di<br />

sicuro interesse.<br />

Boschi e foreste soprattutto delle aree montane della Valle<br />

Sabbia, Valle Trompia e Bassa e Media Valle Camonica sono state<br />

considerate per più d’un secolo marginali.<br />

Marginale è un termine usato per addolcire la difficoltà a<br />

lavorarle in quanto non garantivano un reddito sufficiente a coloro<br />

che vi si dedicavano.<br />

Anche la produzione di carbonella (poiat) era insufficiente a<br />

garantire una coltivazione del bosco e un reddito adeguato.<br />

Il Bosco e la Foresta nelle valli bresciane, possiamo affermare,<br />

hanno svolto, nel passato recente, una funzione complementare<br />

alle altre attività agricole e sociali.<br />

Non è casuale che proprio in queste zone piani verdi, e le<br />

ormai famose leggi Fanfani determinarono il passaggio di ampie<br />

porzioni di territorio montano allo Stato.<br />

Le economie scaricano, cioè socializzano, i segmenti di<br />

sofferenza. Acquisiscono, o meglio, cercano di acquisire invece i<br />

comprati che producono reddito.<br />

Tutto ciò, non ha intaccato le bellezze che edifici, quali dimore,<br />

fienili, stalle, malghe; luoghi di culto e di preghiera: Santuari ed<br />

Edicole hanno offerto e offrono.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!