02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Premessa<br />

Se nel nostro Dna non fossero impressi i caratteri delle genti<br />

della montagna forse non potremmo amarla così profondamente.<br />

Premessa questa che scaturisce dalla convinzione che la<br />

montagna può essere conosciuta solamente da chi le si<br />

avvicina con un sentimento di grande affetto.<br />

Non basta percorrerla, frequentarla, studiarla o goderla per<br />

brevi periodi. La montagna va vissuta in tutte le sue più vere e<br />

profonde caratteristiche.<br />

Va perciò avvicinata partendo dai suoi sentimenti, che<br />

sgorgano da una storia scolpita in ogni traccia sulla roccia e nella<br />

natura affermata fra le avversità.<br />

Caratteristiche, quelle della montagna, che sono uniche,<br />

ripiene di sapori straordinari, non sempre dolci, che anche nel<br />

recente passato hanno portato le forze migliori ad andarsene a<br />

cercare la possibilità di una diversa e migliore dignità umana.<br />

Quanto esodo! Quanti emigranti partiti con una valigia di<br />

speranza ed un treno di granitica volontà.<br />

Forse è proprio alle nostre genti di montagna che le italiche<br />

virtù della famiglia, del lavoro e della patria hanno permeato altre<br />

civiltà, altre nazioni.<br />

Ma la Valle Trompia, forse unica nel suo genere, ha saputo<br />

cavare dalle sue miniere prima, e dalle sue fabbriche poi una<br />

speranza di un lavoro sicuro e qualificato.<br />

Non casualmente, nel recente passato, le attenzioni<br />

internazionali si sono concentrate proprio “intorno” al distretto<br />

industriale valtrumplino, risultato di una storia che nasce lontano e<br />

che continua nell’oggi.<br />

Quanto orgoglio abbiamo speso come bresciani guardando al<br />

modello industriale delle armi e di tutti i prodotti derivati dalla<br />

lavorazione del ferro?<br />

Oggi assistiamo al generarsi di una nuova economia che si va<br />

espandendo nei settori della finanza e dell’intermediazione<br />

finanziaria, ma che ancora mantiene un proprio radicamento al<br />

settore produttivo industriale.<br />

I processi di sviluppo non sono mai statici, continuano nel loro<br />

percorso inarrestabile di trasformazione.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!