02.06.2013 Views

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

Download file - Mario Braga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il numero di addetti rilevato dal Censimento ISTAT del<br />

2000 non è stato comparato con i dati dei censimenti<br />

precedenti, in quanto le condizioni che caratterizzavano la<br />

relazione fra addetti, effettiva prestazione d’opera nell’azienda<br />

agraria è stata subordinata alle riforme che hanno coinvolto il<br />

settore agricolo ed in particolare: la riforma del sistema<br />

previdenziale, la riforma dell’iscrizione dell’albo degli imprenditori<br />

agricoli ed il trasferimento di funzioni alle Province, la riforma della<br />

PAC, il sistema delle gabbie produttive, previste dalla PAC.<br />

Ci siamo limitati pertanto a rilevare alcuni dati che ci<br />

aiuteranno a valutare se in Alta Valle Trompia esiste la<br />

possibilità di trattenere, inserire, reinserire professionalità<br />

agricole qualificate e a sostenerne la presenza razionale sul<br />

territorio.<br />

Dobbiamo innanzi tutto rilevare come il numero dei<br />

conduttori di aziende agrarie, pari a 260, sia elevato.<br />

Altrettanto numerosi sono i familiari ed i parenti coinvolti<br />

nelle imprese agricole (650).<br />

Il totale degli addetti rilevati dal censimento rapportati<br />

al numero totale di residenti rappresenta una percentuale<br />

particolarmente elevata, circa il 7,50%, contro una<br />

percentuale regionale che si avvicina al 2%.<br />

Se l’analisi sugli addetti effettivi che vivono sul territorio e di<br />

agricoltura andrà ulteriormente approfondita, possiamo comunque<br />

rilevare che il rapporto fra addetti, anche di carattere hobbistico e il<br />

territorio è significativo.<br />

Anche questo dato dimostra il profondo legame che esiste fra<br />

le persone ed il loro territorio.<br />

Non abbiamo potuto comparare il numero dei conduttori<br />

rilevati dal censimento 2000 e gli iscritti all’albo degli Imprenditori<br />

Agricoli, in quanto, pur avendo ottenuto piena disponibilità<br />

dell’Assessorato all’Agricoltura e dell’Ufficio competente provinciale,<br />

dopo il trasferimento di competenze dalla Camera di Commercio<br />

alla Provincia, è da poco iniziato il lavoro di inserimento di tutti gli<br />

imprenditori agricoli nell’unico albo provinciale.<br />

L’albo camerale, visto il trasferimento di competenze alla<br />

Provincia, non è stato aggiornato.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!