23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la bassa percentuale delle aziende che esprimono l'esigenza di focalizzare<br />

l'attenzione sul core business (solo il 30% dei casi);<br />

i criteri di selezione dei fornitori si basano prevalentemente su prezzo del<br />

servizio e sulla reputazione dell'outsourcer;<br />

la scarsa attenzione alla valutazione dei risultati del fornitore nella stipulazione<br />

dei contratti.<br />

La durata dei contratti varia in relazione alle attività vernalizzate e la revisione ed il<br />

rinnovo sono previsti in media ogni due anni. Una caratteristica dei contratti stipulati<br />

dalle banche è che non è prevista la possibilità per l'outsourcer di delegare a terzi le<br />

proprie prestazioni e nei contratti dove questa possibilità viene concessa è necessario il<br />

consenso della banca.<br />

Gli oneri del servizio vengono determinati in misura variabile sulla base dei volumi<br />

operativi che vengono generati ed assai raramente in misura fissa.<br />

Occorre sottolineare che la ricerca della Banca d'Italia ha anche sottolineato che<br />

esiste una scarsa attenzione nei confronti della valutazione dei risultati del fornitore ed<br />

assai raramente sono previste delle penali in caso di inadempienze, per i danni che<br />

potrebbero generarsi in seguito ad inadempienze la soluzione che viene<br />

prevalentemente adottata è la stipulazione di una polizza assicurativa.<br />

L'applicazione dell'<strong>outsourcing</strong> ha comportato per le banche effetti nell'assetto<br />

interno:<br />

si sono liberate risorse umane, in parte riutilizzate presso l'area commerciale o<br />

presso altri servizi, in parte collocate a riposo, in parte ceduti o distaccati presso<br />

l'outsourcer;<br />

sono stati alienati beni patrimoniali;<br />

sono state apportate trasformazioni radicali negli organigrammi e nei<br />

regolamenti soprattutto nell'area finanza e crediti.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!