23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

enchmarking, in quanto il ricorso alla diversità del contesto può essere utilizzata come<br />

giustificazione. Risulta necessario far comprendere che non è proficuo arrendersi di<br />

fronte al riconoscimento di questi ostacoli così come l'outsourcer non può<br />

sottovalutare questa diversità di contesto (Cook, 1996)<br />

3.5 Difficoltà nella gestione del fenomeno<br />

Il ricorso all'<strong>outsourcing</strong> come scelta strategica deve tuttavia tener conto anche dei<br />

rischi connessi all'operazione che è opportuno analizzare con ponderazione, al fine di<br />

una corretta valutazione.<br />

I rischi legati ad iniziative di esternalizzazione possono essere di ordine economico,<br />

strategico ed operativo (Camussone, 1995).<br />

3.5.1I rischi di ordine economico<br />

I rischi di ordine economico rappresentano uno degli aspetti più critici<br />

dell'<strong>outsourcing</strong> poiché i costi legati all'operazione sono molto elevati e di difficile<br />

valutazione. Molto spesso accade che le spese effettive superano di gran lunga quelle<br />

che erano state preventivate ed i risparmi ottenuti si rivelano inferiori a quelli sperati.<br />

Occorre tener conto non solo dei costi esplicitati nel contratto, bisogna considerare i<br />

costi transazionali come possono essere le spese effettuate per la ricerca e selezione del<br />

fornitore e per la discussione dei preventivi di spesa, inoltre, bisogna tener conto anche<br />

dei costi di coordinamento che hanno lo scopo di verificare che le prestazioni vengano<br />

eseguite nel rispetto delle disposizioni contrattuali ed i costi d'implementazione: penali<br />

per la risoluzione anticipata di contratti di locazione; indennità di liquidità corrisposte a<br />

personale licenziato o trasferito (De Paolis, 2000). E' necessario sostenere dei costi<br />

relativi alla realizzazione di un efficiente sistema di controlli con lo scopo di<br />

fronteggiare i rischi tipici di una scelta di <strong>outsourcing</strong> quali possono essere una qualità<br />

delle prestazioni inferiore ai livelli programmati; violazioni di segreti industriali;<br />

instabilità economico-finanziaria del fornitore; riluttanza del fornitore ad investire in<br />

nuove tecnologie; crescita improvvisa della domanda.<br />

Una delle cause principali della difficile quantificazione dei costi è da attribuire alle<br />

asimmetrie informative che si creano tra fornitore e e cliente, soprattutto quando i<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!