23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

flessibilità: capacità di adattare l'erogazione del servizio alle esigenze del profilo<br />

del proprio cliente;<br />

tempestività: l'outsourcer deve essere in grado di fornire un team di controllo<br />

ogni qual volta insorgono particolari esigenze della banca cliente.<br />

4.10 Conclusioni<br />

Il seguente capitolo ha voluto fornire una visuale sul fenomeno dell'<strong>outsourcing</strong><br />

strategico in ambito bancario.<br />

L'<strong>outsourcing</strong> in banca è utilizzato in modo molto diversificato sui diversi servizi e<br />

tenderà a diventarlo sempre di più in funzione della dimensione della banca e<br />

dell'evoluzione dell'offerta di soluzioni.<br />

Il settore bancario che maggiormente è stato interessato dall'<strong>outsourcing</strong> è quello<br />

legato ai sistemi informativi, l'esternalizzazione di questo settore non è privo di rischi<br />

specie quando si decide di affidare a terzi i sistemi informativi che sono di supporto alle<br />

aree gestionali, il rischio che maggiormente si riscontra è quello della perdita di<br />

controllo delle conoscenze tecnico-funzionali che entrano a far parte del bagaglio<br />

dell'outsourcer, per evitare questo rischio è consuetudine di molte aziende bancarie<br />

costituire un comitato di gestione formato da rappresentanti delle due controparti.<br />

Le banche costituiscono un esempio di imprese multi prodotto che hanno<br />

diversificato l'attività affiancando alla funzione principale (l'intermediazione) una serie<br />

di servizi più o meno interrelati tra loro. La condivisione di fattori della produzione tra i<br />

vari servizi erogati favorisce notevoli sinergie tra i processi aziendali. L'enucleazione di<br />

alcune fasi, se non addirittura di interi processi produttivi, non solo potrebbe annullare<br />

queste sinergie ma, in casi estremi, compromettere l'indispensabile raccordo tra le<br />

diverse aree di gestione. Pertanto, nel caso specifico proposto la scelta dell'<strong>outsourcing</strong><br />

deve essere attentamente analizzata per verificare con chiarezza tutti i rischi e le<br />

conseguenze che potrebbero scaturire soprattutto sugli equilibri di gestione delle<br />

banche.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!