23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gravitano e delle particolari strategie che intendono adottare e quindi necessitano di<br />

servizi “personalizzati”, che rispondano in maniera tempestiva ed adeguata alle<br />

specifiche esigenze. Fino a quando l'<strong>outsourcing</strong> dei sistemi informativi riguardava le<br />

aree “accessorie” non sorgevano rischi di questo tipo; viceversa, l'estrnalizzazione di<br />

sistemi informativi che supportano l'attività gestionale è molto più problematica in<br />

quanto l'outsourcer è costretto a gestire un elevato numero di variabili per la soluzione<br />

di problemi complessi e potrebbe non sfruttare a pieno le potenzialità informative dei<br />

dati e quindi giungere a risultati non soddisfacenti per la banca. Infine, la banca<br />

potrebbe passare da una situazione di completo controllo delle conoscenze tecnologiche<br />

e funzionali del sistema informativo ad una situazione in cui le competenze divengono<br />

progressivamente patrimonio dell'outsourcer (ABI, 1999).<br />

Per evitare di subire una completa dipendenza dal fornitore, la banca dovrebbe<br />

prevedere al proprio interno un team di personale specializzato in grado, da un lato, di<br />

analizzare nel merito tutte le richieste di intervento da sottoporre all'outsourcer<br />

fornendo a quest'ultimo le indicazioniprecise su come operare, dall'altro lato, di<br />

valutare le performance. Questo problema è stato risolto con la costituzione i un<br />

comitato di gestione composto da rappresentanti delle due controparti con il compito di<br />

(ABI, 1999):<br />

individuare le priorità di intervento sulla base del piano strategico della banca<br />

definendo un piano delle attività annuale rivisto semestralmente;<br />

verificare e valutare gli stati di avanzamento delle attività stesse ed i risultati<br />

raggiunti in relazione agli obiettivi previsti nel piano delle attività;<br />

verificare la qualità dei servizi erogati;<br />

esaminare e risolvere eventuali conflittualità e controversie.<br />

I motivi che spingono solitamente le banche a cedere in <strong>outsourcing</strong> i sistemi EDP<br />

sono di tipo economico (riduzione dei costi operativi e trasformazione della struttura in<br />

costi variabili) sia di tipo strategico (Torresan, 1997):<br />

il recupero di risorse da dedicare allo sviluppo di attività del core business;<br />

la possibilità di disporre di una continua ed aggiornata manutenzione;<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!