23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

drasticamente il numero di attività alle quali dedicarsi, inoltre, affidandosi ad un<br />

operatore esterno, che fa delle attività aziendali non-core il proprio core business, si<br />

possono ottenere ottimi risultati dal punto di vista della rapidità con cui le attività<br />

esternalizzate vengono svolte. Tutto questo si traduce in una riduzione del “time to<br />

market” elemento che risulta fondamentale per ottenere dei vantaggi sui concorrenti in<br />

una realtà fortemente caratterizzata da scenari concorrenziali in cui il ciclo di vita dei<br />

prodotti si accorcia sempre di più.<br />

1.6.8Riduzione dei rischi<br />

Agli investimenti decisi da un’organizzazione sono sempre associati notevoli<br />

rischi. Attraverso l’<strong>outsourcing</strong> un’azienda diviene più flessibile, più dinamica, più<br />

abile nel cogliere i cambiamenti e le mutevoli opportunità offerte dal mercato.<br />

I mercati, la competizione, le leggi ed i regolamenti, le condizioni dei mercati<br />

finanziari e le tecnologie oggigiorno sono oggetti a cambiamenti rapidissimi e ciò rende<br />

assai difficile assumere le giuste decisioni di investimento.<br />

L’<strong>outsourcing</strong> è uno strumento per suddividere i rischi connessi a tali decisioni tra<br />

più imprese. Il provider di servizi in <strong>outsourcing</strong> prende decisioni di investimento non<br />

sulla base delle prospettive di mercato di una sola impresa, bensì sulla base della<br />

combinazione delle prospettive di mercato di tutte le imprese sue clienti. In questo<br />

modo il rischio, connesso ad errate previsioni di mercato e conseguentemente di carichi<br />

di lavoro, può venire attenuato, se non addirittura compensato, da errori di segno<br />

opposto da parte di diversi clienti, oppure semplicemente dalla minore incidenza sul<br />

volume complessivo di lavoro legato all’attività di un singolo cliente.<br />

Il risultato ottenibile ricorrendo all’<strong>outsourcing</strong> è che l’azienda riesce ad<br />

avvicinarsi a quella che oggi viene considerata la struttura aziendale ideale, chiamata di<br />

volta in volta “modular company” o “virtual company” o “agile competitor”.<br />

1.6.9Difficoltà nella gestione o nel controllo di una funzione<br />

aziendale<br />

L’<strong>outsourcing</strong> è un importante opzione che permette di risolvere questa classe di<br />

problemi; nonostante ciò non va considerata come una soluzione che porta ad abdicare<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!